Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2022, il bilancio della prima parte di stagione

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi12 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Con le ferie estive entrate nel vivo, la F1 2022 ha appena superato il giro di boa del Mondiale 2022. Ed è già tempo di tracciare i primi bilanci proponendo uno schema inedito. Abbiamo provato, infatti, a suddividere questa prima parte della stagione (13 Gp) in due tronconi sostanzialmente uguali. Il primo, dal Gp del Bahrain al Gp di Spagna che ripercorre la storia di 6 corse. Il secondo, dall’appuntamento di Barcellona fino alla gara disputata in Ungheria prima della pausa, che traccia una fase lunga 7 prove. Perché questa scelta?

    Dividendo in due parti questo scorcio iniziale di Campionato della F1 2022 e analizzando entrambe le tranche è possibile comprendere meglio chi ha realmente migliorato le proprie performances e chi, invece, ha fatto il passo del gambero. Nel primo caso, su tutte, certamente Alpine e Mercedes. Ma andiamo con ordine. Innanzitutto, il primo dato che emerge è la totale invariabilità della classifica Piloti dal primo al settimo posto con questa “formazione”: Verstappen, Leclerc, Perez, Russell, Sainz, Hamilton e Norris. Ma, confrontando il Gp di Spagna con la gara ungherese tre mesi dopo, emergono già importanti rilievi sui distacchi in termini di punti tra le coppie Verstappen-Leclerc ed Hamilton-Norris.

    Nel primo caso il gap del ferrarista è passato da 6 a ben 80 lunghezze. Nel secondo scenario, invece, Hamilton ha lasciato sul posto il pilota della McLaren al culmine della prima parte della stagione. Fino alla gara del Montmelò, Lando era attaccato a Lewis essendo solo a -7, ma dopo il Gp d’Ungheria il distacco è passato a –70 punti. Impressionante! La rilevazione testimonia chiaramente i forti progressi della Mercedes rispetto ai primissimi momenti del Mondiale, così come gli ormai famosi punti lasciati per strada dalla Ferrari a vantaggio di Red Bull per i noti problemi.

    Ciò ha reso anche possibile l’avvicinamento di Perez a Leclerc. Grande progressione anche per l’Alpine di Alonso e Ocon. Il pilota francese ha superato Bottas installandosi in ottava posizione mentre il campione spagnolo ha compiuto il balzo più grande, dal 15° al 10° posto. Ancora più in evidenza il team francese nel Mondiale Costruttori avendo fatto un sol boccone di Alfa Romeo e McLaren. Queste ultime precedevano Alpine fino al Gp di Spagna.

    Nella classifica della F1 2022 riservata alle scuderie, l’Alpine è proprio la squadra che ha mostrato i maggiori progressi, senza se e senza ma. Eppure, nonostante il suo livello tecnico si sia ampiamente elevato, il team si trova attualmente al centro di una grossa bufera con Alonso che ha preferito emigrare all’Aston Martin dal 2023 e la vicenda Piastri, pronta per finire in tribunale. Tra le compagini motorizzate Ferrari, invece, migliora la Haas e, con essa, sensibilmente Mick Schumacher. Dopo un grande inizio, invece, la brillantezza dell’Alfa Romeo si è via via appannata. Costante, infine, la Williams: 3 punti a maggio, sempre 3 punti a luglio.

    Le classifiche dopo il Gp di Spagna           Le classifiche dopo il Gp d'Ungheria
    
    Mondiale Piloti  Mondiale Costruttori         Mondiale Piloti  Mondiale Costruttori
    Verstappen 110   Red Bull               195   Verstappen 258   Red Bull               431
    Leclerc    104   Ferrari                169   Leclerc    178   Ferrari                334
    Perez       85   Mercedes               120   Perez      173   Mercedes               304
    Russell     74   Mclaren-Mercedes        50   Russell    158   Alpine-Renault          99
    Sainz       65   Alfa Romeo-Ferrari      39   Sainz      156   Mclaren-Mercedes        95
    Hamilton    46   Alpine-Renault          34   Hamilton   146   Alfa Romeo-Ferrari      51
    Norris      39   Alpha Tauri-RBPT        17   Norris      76   Haas-Ferrari            34
    Bottas      38   Haas-Ferrari            15   Ocon        58   Alpha Tauri-RBPT        27
    Ocon        30   Aston Martin-Mercedes    6   Bottas      46   Aston Martin-Mercedes   20
    Magnussen   15   Williams-Mercedes        3   Alonso      41   Williams-Mercedes        3
    Ricciardo   11                                Magnussen   22
    Tsunoda     11                                Ricciardo   19
    Gasly        6                                Gasly       16         
    Vettel       4                                Vettel      16
    Alonso       4                                Schumacher  12
    Albon        3                                Tsunoda     11
    Stroll       2                                Zhou         5
    Zhou         1                                Stroll       4
                                                  Albon        3
    2022 alonso alpine F1 ferrari mercedes red bull
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp d’Italia F1 2022: tutto ciò che devi sapere sulla Fanzone Monza Centro
    Next Article F1, Mondiale di centro gruppo: lotte serrate e prime delusioni. Il bilancio a metà stagione
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    nominationsca-it 230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    10 Giugno 2023

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    10 Giugno 2023

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    9 Giugno 2023

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.