Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Monza: 5 libri per celebrare i 100 anni dell’Autodromo

    Staff CircusF1By Staff CircusF19 Settembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Dalla storia dell’autodromo di Monza, che quest’anno compie 100 anni, al racconto del mito della Ferrari e di uno dei piloti più amati di sempre, Gilles Villeneuve: i consigli per letture che sanno di passione e meccanica.
    Libri Monza F1

    Mancano solo poche ore all’accensione dei motori in vista del Gran Premio d’Italia di Formula 1 che si correrà domenica 11 settembre a Monza: appuntamento reso ancora più suggestivo dall’importante anniversario del circuito che, proprio nel 2022, compie 100 anni.

    Per gli appassionati di monoposto, circuiti e velocità, per chi è affascinato dalle storie di passione e sudore, o per chi ne vuole sapere di più di meccanica e motori, non mancano i libri che permettono di fare un tuffo nel mondo della Formula 1.

    Per l’occasione, grazie a Libraccio, ne ha selezionati alcuni per voi.

    Il circuito degli eroi. La storia dell’Autodromo di Monza con cartoline e foto dal 1922 al 1959

    Considerato l’importante anniversario che ricorre quest’anno, il primo titolo è dedicato proprio al circuito brianzolo. Si tratta de “Il circuito degli eroi. La storia dell’Autodromo di Monza con cartoline e foto dal 1922 al 1959”, di Massimo Ratti edito da Libraccio Editore. Il libro racconta, attraverso una raccolta di cartoline e fotografie d’epoca, la storia del circuito di Monza dal suo debutto nel 1922: dalle cronache dei Gran Premi dal 1922 al 1959, fino alle biografie dei campioni che hanno fatto la storia dell’automobilismo e poi l’evoluzione del circuito, dal suo debutto fino al dopoguerra. Per l’occasione, il testo sarà protagonista della vetrina a tema nel Libraccio di via Vittorio Emanuele 15 a Monza.

    [ Acquistalo su AMAZON, a prezzo scontato ]

    Enzo Ferrari. Un eroe italiano

    Enzo Ferrari, Leo Turrini Non possono, poi, mancare i libri sulla Ferrari, che permettono di rivivere una delle storie più belle e affascinanti che riguardano la casa automobilistica più amata al mondo. Passione, amore per le corse e meccanica si fondono con genialità e ambizione italiane: il secondo testo consigliato da Libraccio, immancabile sugli scaffali degli amanti del Cavallino, è “Enzo Ferrari. Un eroe italiano”, firmato da Leo Turrini per Longanesi: in queste oltre 300 pagine, viene ripercorsa la straordinaria vita di Enzo Ferrari, il creatore del mito del ‘Cavallino rampante’, oltre che protagonista assoluto della stagione che decretò il passaggio dell’Italia da Paese contadino a potenza industriale. L’autore ripercorre i trionfi, le sconfitte, le gioie, i drammi e gli amori di Ferrari, raccontandone sogni e tormenti: dalla perdita del figlio a soli 24 anni al segreto di un erede molto amato, fino alle polemiche con il Vaticano e all’ultimo amore.

    [ Acquistalo su AMAZON, a prezzo scontato ]

    La storia della Ferrari in 50 ritratti

    Il terzo libro consigliato è “La storia della Ferrari in 50 ritratti”, Umberto Zapelloni e Alessandro Ventrella – Centauria. In questo volume, la storia della Ferrari è raccontata da un altro punto di vista, quello di 50 personaggi, tra piloti, manager, ingegneri, meccanici, designer e architetti che hanno reso la Ferrari quello che è oggi: una leggenda amata e riconosciuta in tutto il mondo. Da Nuvolari a Leclerc, da Ascari a Schumacher, da Villeneuve fino all’avvocato Agnelli: le 152 pagine di questo libro sono un racconto appassionato, colorato, umano e denso di aneddoti. Le parole di Umberto Zapelloni sono, inoltre, arricchite delle illustrazioni evocative di Alessandro Ventrella.

    [ Acquistalo su AMAZON, a prezzo scontato ]

    Gilles Villeneuve. L’uomo, il pilota e la sua leggenda
    La quarta proposta riguarda un altro mito indiscusso della Formula 1: Gilles Villeneuve, un pilota amatissimo, capace di accendere la passione come pochi altri, per quella sua capacità di dare tutto se stesso nella vita come nelle gare. Una capacità che, unita alla volontà di dare sempre il massimo, senza temere la paura, costò la vita al pilota canadese (che morì l’8 maggio 1982 nel Gran Premio del Belgio). “Gilles Villeneuve. L’uomo, il pilota e la sua leggenda”, Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni – Baldini+Castoldi è un libro che, sotto forma di romanzo e non di biografia, racconta la parabola del pilota canadese, scoperto (e amatissimo) da Enzo Ferrari per dimostrare a Lauda che sulla Rossa chiunque poteva diventare un campione. Queste pagine ripercorrono le stagioni che Villeneuve ha vissuto a Maranello, quando pranzava con Enzo entrando subito nel cuore dei ferraristi per il suo coraggio, la sua lealtà e la sua voglia di non arrendersi mai. Un racconto arricchito dalle testimonianze esclusive di chi gli è stato vicino in quegli anni e che mettono in luce anche le debolezze e le fragilità del Gilles privato. Un libro che racconta la storia di un Campione il cui fascino non svanirà mai.

    [ Acquistalo su AMAZON, a prezzo scontato ]

    Infine, per gli appassionati di Formula 1 meno ‘romantici’ e più tecnici, Libraccio propone: “Capire la Formula 1. Lo sviluppo della tecnica dagli anni ’60 alla rivoluzione del 2022”, di Mauro Forghieri e Marco Giachi per Minerva. Un volume nato dall’esperienza dell’ingegnere Mauro Forghieri, direttore tecnico della Scuderia Ferrari dal 1962 al 1971, e dal 1973 al 1984, che ha scritto questo libro insieme al collaboratore Marco Giachi. Il testo spiega in modo rigoroso, ma accessibile a tutti, l’evoluzione delle monoposto da Gran Premio, con l’aiuto di una grafica intuitiva che rende chiare le scelte dei progettisti.

    2022 F1 italia libri monza
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleVerstappen fiducioso per la gara a Monza, nonostante la penalità
    Next Article F1, Sainz: “Il cronometro non mente. Peccato per la penalità” [ VIDEO ]
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    4 Febbraio 2023

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.