Close Menu
    Facebook X (Twitter) YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1, Il caso Budget Cap potrebbe costare caro a Max Verstappen

    Lorenzo RoccaroBy Lorenzo Roccaro3 Ottobre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Max Verstappen
    Quello di Singapore è un week-end che passerà alla storia più per il caso Cost Cap, che per l’azione in pista, senza nulla togliere alla super prestazione di Perez. Molto si è parlato a proposito, e spesso anche a sproposito, del presunto sforamento di Aston Martin e Red Bull del tetto alle spese (nell’anno 2021) imposto dal nuovo regolamento della FIA.

    La “talpa” che venerdì ha spoilerato in anteprima i caldissimi risultati delle indagini Fia, che ufficialmente usciranno mercoledì 5 ottobre dal palazzo di Place de la Concorde, ha scatenato un vero e proprio tsunami all’interno del circus.

    Ricapitolando, lo scorso anno il limite alla spesa era fissato a 145 milioni di dollari e due team, Aston Martin e soprattutto Red Bull avrebbero sforato il famigerato tetto alle spese.
    Soprattutto sì, perché mentre la scuderia di Lawrence Stroll rientrerebbe in un contesto di “violazione minore” delle regole (sforamento entro i 5 milioni di dollari), il team di Milton Keynes cadrebbe in una “violazione severa” del Cost Cap, con uno sforamento finanziario superiore ai 5 milioni di dollari.

    Se tutto ciò venisse confermato l’Aston Marin rischierebbe una o più tra le seguenti penalità: rimprovero pubblico, detrazione punti nella classifica Costruttori e/o Piloti, sospensione da gara/e, limitazioni sui test, riduzione Cost Cap del prossimo anno.
    Red Bull in aggiunta a tutti i punti precedenti potrebbe, nel peggiore dei casi, essere esclusa dal campionato.

    Nei prossimi giorni capiremo quindi quale sarà la linea della federazione, che da un lato non vorrebbe prendere provvedimenti troppo estremi (dato il peso sportivo e finanziario di scuderia e pilota). Dall’altro non può delegittimarsi creando un precedente di tale portata.

    A dirla tutta, la vicenda scuote il mondo della Formula Uno perché vede coinvolta la Red Bull, la macchina più prestazionale del paddock e siamo sicuri che, se l’indagine avesse visto implicate scuderie come Williams e Haas, il tutto sarebbe sicuramente passato sotto traccia. Un po’ come accadde per il caso DAS, il volante mobile di Mercedes, che creò scalpore nel 2020, anno in cui la squadra di Brackley era a dir poco dominante.

    Nel caso però venga appurata l’infrazione, di fatto la RB16B, con la quale Max Verstappen ha conseguito il titolo piloti nel 2021, risulterebbe una vettura finanziariamente e di conseguenza performativamente dopata. Lo stesso vale per la RB18 attuale, che gode dei progressi di sviluppo dello scorso anno, a prescindere dallo sforamento o meno del bilancio 2022 (sceso a 140 milioni) e di conseguenza anche per la futura Red Bull 2023.

    Naturalmente il resto del paddock, risulterebbe parte lesa in questa vicenda, in primis Lewis Hamilton e la Mercedes. Ma, in tutto ciò, non è da sottovalutare paradossalmente neanche la posizione di Max Verstappen.

    Max infatti considerato ad oggi un extraterrestre, se non il miglior pilota in pista, si troverebbe a fare i conti con degli scheletri nell’armadio molto ingombranti, senza avere nessuna responsabilità diretta sui fatti.

    Certo l’olandese come pilota è indiscutibile, ma lo spettro di una vettura dopata, ci porta oggettivamente a rivedere le imprese di Max negli ultimi due anni sotto una luce molto più cupa.

    Curiosamente non è la prima volta che ciò capita, basti pensare all’epilogo del campionato 2021, vinto da Max grazie ad un colpo di teatro dell’allora commissario di gara Michael Masi, proprio nella gara conclusiva del campionato.

    E chi lo sa se la freddezza tipicamente nordica del pupillo di casa Red Bull reggerà anche di fronte a questa brutta vicenda.

    2022 aston martin F1 fia hamilton redbull verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Giappone F1 2022: Pirelli si presenta con il tris mescole più dure
    Next Article F1, Gp Singapore, Charles Leclerc: “Adesso la strada è quella giusta” [ VIDEO ]
    Lorenzo Roccaro
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Lorenzo Roccaro - La F1 come metafora della vita o la vita come metafora della F1? Classe '98, laurea in lettere, videomaker di professione e il boato dei motori a scandire i weekend.

    Altre Notizie

    Gp USA F1 2025: ad Austin vince Verstappen e ripare il mondiale. Ferrari sul podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Gp USA (Austin) F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1, La curva più dura per i freni del Circuit of the Americas: da oltre 300 a 90 Km/h in meno di 3″

    F1 2025 | Gp USA (Austin): gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    8 Ottobre 2000, il perfect day della Scuderia Ferrari

    Gp Singapore F1 2025: Russell vince la gara. A McLaren il titolo costruttori. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           346
     2. Lando Norris            332
     3. Max Verstappen          306
     4. George Russell          252
     5. Charles Leclerc         192
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                678
     2. Mercedes               341
     3. Ferrari                334
     4. Red Bull               331
     5. Williams               111
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp USA F1 2025: ad Austin vince Verstappen e ripare il mondiale. Ferrari sul podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    19 Ottobre 2025

    Gp USA (Austin) F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    16 Ottobre 2025

    F1, La curva più dura per i freni del Circuit of the Americas: da oltre 300 a 90 Km/h in meno di 3″

    16 Ottobre 2025

    F1 2025 | Gp USA (Austin): gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    16 Ottobre 2025

    8 Ottobre 2000, il perfect day della Scuderia Ferrari

    8 Ottobre 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Scrivici
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.