Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Charles Leclerc e l’attesa del Predestinato

    Giulia AquiliniBy Giulia Aquilini11 Ottobre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Charles Leclerc
    Nel giro di pochi anni Charles Leclerc si è fatto strada nella F1 diventando uno tra i più apprezzati dai fan di questo sport, nonché pilota di riferimento per la Ferrari di cui veste i colori.

    Trovandosi a guidare quest’anno una vettura nettamente più competitiva, Charles insegue il sogno di diventare campione del mondo, ma per il momento è costretto a lasciare tutta la gloria a Max Verstappen che ha appena conquistato il secondo titolo consecutivo.

    Il pilota monegasco si è adattato fin da subito alla nuova monoposto Ferrari, rendendole giustizia soprattutto durante le qualifiche. Non si può nascondere la velocità della F1-75 sul giro secco ed infatti il bottino di pole di Charles di questa stagione ammonta a nove.

    Pur essendo il sabato una giornata quasi sempre positiva per la Scuderia di Maranello, la domenica si presentano alcuni problemi: solo tre vittorie contro il triplo delle pole e ben tre ritiri. Questi risultati sono stati condizionati anche da alcune decisioni non sempre azzeccate sulle strategie del muretto box.

    C’è da dire però che sin dall’inizio del campionato Max e Charles non ne avevano per nessuno. Molti hanno affermato che conducevano un mondiale tutto loro, e forse non è del tutto sbagliato. Si conosco da bambini, quando si battagliavano già ai tempi dei kart e hanno continuato a portare spettacolo fino in Formula 1 dove regalano dei testa a testa degni di nota.

    Ma il pilota Red Bull ha impiegato poco tempo nel “marcare il territorio”, dimostrando di avere una marcia in più. Potremmo parlare di un mondiale in cui anche il fattore “testa” ha la sua importanza, il modo in cui si reagisce alle situazioni.

    Big congratulations @Max33Verstappen for winning your second world championship.
    Today wasn’t a great day for us, way too much degradation.
    We’ll keep pushing until the end no matter what. pic.twitter.com/4KNW5WOdBw

    — Charles Leclerc (@Charles_Leclerc) October 9, 2022

    Per poter battere il rivale bisogna saper osservare attentamente e Charles può solo tranne il meglio da questa stagione. Da Max impara a pazientare, sa che il suo momento arriverà. Ha dimostrato di essere all’altezza della corsa per il titolo ma deve riuscire a vedere nei piccoli errori, che siano del team o suoi, una possibilità per fare sempre meglio.

    La Ferrari veniva da un periodo difficile, si sta riprendendo velocemente e molto spesso la troppa voglia di fare porta a strafare. La pazienza è la chiave, così come la giusta preparazione della gara. Tutti conoscono il potenziale di Charles perché lui stesso lo ha dimostrato e il 2023 ha tutti i presupposti per essere un anno vincente per colui che, non a caso, è stato denominato il “predestinato”.

    2022 F1 ferrari leclerc
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, per Carlos Sainz ora è tempo di superare i limiti della macchina
    Next Article Haas F1, due importanti novità in arrivo nel Gp di casa ad Austin
    Giulia Aquilini

    Giulia Aquilini, classe 2000. Laureta in mediazione linguistica ma con un’altra forte passione tramandatami da mio padre: la F1, che cerco di condividere a pieno.

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.