Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Mondiale di centro gruppo: Alpine ipoteca il quarto posto

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa16 Novembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Fernando Alonso, Alpine

    Il Circus iridato si prepara ad affrontare l’ultimo round del mondiale dopo un weekend a San Paolo che ha raccontato non poco sul fronte delle lotte a centro gruppo. L’Alpine, nonostante le difficoltà non siano mancate, è riuscita a mettere un importante cuscinetto fra sé e la McLaren. La straordinaria pole di Kevin Magnussen non è invece bastata alla Haas per chiudere la partita con AlphaTauri.

    In Brasile l’Alpine ha messo una seria ipoteca alla quarta posizione in campionato, per cui ha lottato tappa dopo tappa per tutta la stagione. Ciò è arrivato però dopo una tre giorni ricca di emozioni contrastanti, che a tratti avevano anche lasciato presagire a tutt’altro scenario. Nonostante la buona competitività mostrata anche sul tracciato di Interlagos, la lotta fratricida della gara sprint aveva relegato Fernando Alonso ed Esteban Ocon a scattare entrambi dalle retrovie.

    La McLaren però questa volta si è fatta trovare impreparata, accumulando un doppio zero di estrema pesantezza nell’ottica della classifica. Infatti a dare il colpo del KO è stato un esplosivo Alonso, che ha incarnato alla perfezione il “dare tutto”. Un solido risultato di squadra che si è opposto ad una fragile McLaren che si prepara a salutare Daniel Ricciardo. Solo in poche occasioni l’Australiano ha potuto dire la sua in questa lotta.

    Resta invece aperta la sfida per la sesta posizione nella graduatoria dei costruttori. L’Alfa Romeo ha accorciato di un punto su un’Aston Martin che a San Paolo è rimasta nell’anonimato, rilanciando la sfida all’ultimo round di Abu Dhabi. Anonimato in cui certamente non resterà il team inglese, che indipendentemente dal fatto che possa riuscire o meno a colmare il gap di cinque lunghezze sull’Alfa, regalerà non poche emozioni. L’ultima gara di Seb sarà uno dei leitmotiv dell’ultimo weekend dell’anno. Una posizione in classifica che, quantomeno nell’immediato, passerà in secondo piano a favore di sensazioni che resteranno impresse nei cuori di ognuno di noi.

    Un altro confronto che resta aperto fino all’ultima gara è quello che coinvolge i ragazzi di Haas e AlphaTauri. Se il team di Faenza ha avuto ben poco da dire nell’ultima gara in Brasile, non si può dire lo stesso del team capitanato da Gunther Steiner. La prima storica pole aveva messo la squadra nelle condizioni di presentarsi in terra araba con qualche sicurezza in più.

    Sul ritmo gara la Haas non ha però potuto reggere la competitività degli avversari più affermati, a cui si è aggiunta la sfortuna del poleman Kevin Magnussen, che al primo giro si è trovato nel posto sbagliato, finendo fuori gara per opera non sua. Il team italo-americano passa così a due lunghezze di vantaggio sull’AlphaTauri grazie al punto fruttato dalla gara sprint del danese. Gli sviluppi portati nella seconda parte di stagione hanno in parte dato i frutti desiderati, Steiner e i suoi ragazzi sperano che ciò possa rivelarsi decisivo anche ad Abu Dhabi.

    Il grande risultato dell’Alpine a discapito della pesante battuta d’arresto della McLaren si riflette anche nella classifica del mondiale che esclude Red Bull, Ferrari e Mercedes dall’assegnazione dei punteggi.

    Classifica piloti

    1. Lando Norris McLaren 325
    2. Esteban Ocon Alpine 303
    3. Fernando Alonso Alpine 265
    4. Valtteri Bottas Alfa Romeo 189
    5. Sebastian Vettel Aston Martin 166
    6. Pierre Gasly AlphaTauri 154
    7. Daniel Ricciardo McLaren 138
    8. Lance Stroll Aston Martin 134
    9. Kevin Magnussen Haas 95
    10. Guanyu Zhou Alfa Romeo 83
    11. Alexander Albon Williams 79
    12. Mick Schumacher Haas 76
    13. Yuki Tsunoda AlphaTauri 72
    14. Nicholas Latifi Williams 27
    15. Nyck De Vries Williams 15
    16. Nico Hulkenberg Aston Martin 8

    Classifica costruttori

    1. Alpine 568
    2. McLaren 463
    3. Aston Martin 308
    4. Alfa Romeo 266
    5. AlphaTauri 226
    6. Haas 171
    7. Williams 121

    Classifica giri veloci

    1. Lando Norris McLaren 6
    2. Fernando Alonso Alpine 4
    3. Valtteri Bottas Alfa Romeo 2
    4. Guanyu Zhou Alfa Romeo 2
    5. Mick Schumacher Haas 1
    6. Yuki Tsunoda AlphaTauri 1
    7. Esteban Ocon Alpine 1
    8. Daniel Ricciardo McLaren 1
    2022 Alfa Romeo alphatauri alpine aston martin centro gruppo F1 haas mclaren williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp di Abu Dhabi: Yas Marina, una pista molto impegnativa per i freni
    Next Article F1, UFFICIALE: Nico Hülkenberg in Haas al posto di Mick Schumacher
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    Mondiale F1 2023: chi sarà il favorito per il titolo piloti? [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    alfa04 alfa01 alfa03 alfa02 Williams Racing 2023 Season launch Williams Racing 2023 Season launch
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    6 Febbraio 2023

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    5 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.