Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ferrari, il nuovo Team Principal? Per svoltare davvero ci vuole un fuoriclasse

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi27 Novembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Mattia Binotto e John Elkann

    Ferrari in bilico tra un Mattia Binotto che sembra ormai al tramonto della sua esperienza in rosso e Frédéric Vasseur in pole per prendere il suo posto in qualità di team principal. Sembra quasi fatta. Il “quasi” è d’obbligo perché ancora non ci sono né le dimissioni del primo né il conseguente annuncio ufficiale del secondo. Ma il vero nodo sta a monte. Il manager francese sarebbe davvero l’uomo giusto per cambiare registro oppure sarebbe meglio proseguire sulla strada della continuità, che comunque sta dando dei frutti? Sicuramente i risultati della Rossa guidata da Binotto nel 2022 sono stati complessivamente al di sotto delle aspettative iniziali.

    Evidenti i progressi Ferrari rispetto al biennio 2020-2021 ma non come ci si attendeva, soprattutto perché a Maranello hanno avuto due anni di tempo per preparare il 2022. Quel crollo di prestazioni e affidabilità accompagnato da scelte strategiche spesso totalmente errate sono ferite aperte e largamente ingiustificabili. Ad ogni modo, pur con tutti gli abbagli e i problemi avuti, si è intravista anche molta luce: la costruzione di una vettura innovativa e coraggiosa (oltre che bellissima), la superiorità tecnica a tratti irresistibile nella prima metà del Mondiale, il record di pole position nel 2022 fatto segnare da Leclerc. Risultati che, nel segno del continuo miglioramento, dovrebbero portare ad una lotta per il titolo 2023 fino alla fine.

    In questo scenario, si dovrebbe inserire il tassello Vasseur al posto di Binotto dando un calcio alla stabilità per imprimere uno step più veloce di sviluppo umano e tecnico. Ma il quarto cambio al vertice della direzione sportiva in meno di dieci anni potrebbe non rivelarsi efficace per tornare a vincere stabilmente in F1. Una sostituzione Vasseur-Binotto solleva tantissimi dubbi sulla sua efficacia, al di là degli ottimi rapporti tra l’attuale team principal Alfa Romeo e Charles Leclerc. A meno che al posto di Binotto non ci metti un fuoriclasse, un nome di alto profilo, che ha già dimostrato di saper vincere in quel ruolo o in contesti manageriali analoghi valorizzando al massimo un brand dal valore assoluto. A tal proposito il nome di Ross Brawn (che circola in queste ore febbrili) potrebbe essere un’idea molto più adatta, oltre che un gradito ritorno.

    E che sia abituato a lavorare per un nome dal valore grandioso conoscendo il gusto della vittoria, nonostante le pressioni asfissianti. Perché è di questa figura professionale che avrebbe bisogno la Ferrari in F1. Un nome come quello del Cavallino non può puntare su soluzioni da pura supplenza, facendosi ammaliare dal pericoloso richiamo dell’ansia del cambiamento. Deve orientarsi bensì sul campione, su un vero numero 1 che si è conquistato questi galloni adamantini sul campo. In definitiva, il senso del ragionamento è: con una scuderia come la Ferrari che sta crescendo, l’accelerazione decisiva verso il successo potrebbe dartela il Maradona della situazione. Altrimenti è meglio restare così dando fiducia ad un uomo che, comunque, sta via via portando crescita.

    2022 binotto F1 ferrari vasseur
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Chi ha già detto no al ruolo di Team Principal Ferrari al posto di Binotto
    Next Article Ferrari, un 2022 che ha il sapore della sconfitta
    Alessandro Crupi

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.