Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1, Ferrari SF-23: Analisi Tecnica completa [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF114 Febbraio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    La nuova Ferrari SF-23 è stata presentata oggi, martedì 14 febbraio, sul circuito di Fiorano dove ha anche percorso i suoi primi chilometri in pista.

    La monoposto della Scuderia di Maranello si presenta come un’attenta evoluzione della vettura che ha disputato il Campionato Mondiale 2022. La F1-75 infatti si era dimostrata competitiva, pur evidenziando qualche importante limite in termini di affidabilità.

    Con l’aiuto di alcune immagini, andiamo ora ad analizzare la veste aerodinamica della nuova Ferrari e quanto la SF-23 sia diversa dalla F1-75 dello scorso anno.

    FERRARI, ANALISI TECNICA: TELAIO E MUSETTO

    La parte frontale della SF-23 presenta una linea pulita e molto simile a quella dello scorso anno. La vista frontale sembra mettere in evidenza un telaio più stretto, rispetto a quello utilizzato nel 2022. Lo si può notare in particolare confrontando gli stickers di alcuni sponsor presenti sul musetto stesso.
    Ferrari SF-23 vs F1-75

    Oltre al telaio, anche la parte terminale del musetto è molto diversa, sia nella forma che nelle dimensioni. Sulla SF-23 il naso è più corto e non presenta più la forma a freccia, caratteristica della F1-75. Inoltre è stato modificato anche il collegamento con l’ala anteriore: si è passati da una conformazione con i quattro profili tutti collegati al musetto, ad un disegno che invece mantiene solo i tre profili alti collegati, liberando invece quello principale più vicino al suolo.

    Parlando di profili, non si può non citare la nuova soluzione che collega il terzo elemento dell’ala con il profilo più alto, che ricorda molto da vicino quanto già visto e poi bocciato sulla Mercedes dello scorso anno.

    FERRARI, ANALISI TECNICA: L’EVOLUZIONE DELLA PANCE

    La Ferrari F1-75 era caratterizzata da una soluzione molto originale per quanto riguarda le pance. Lo scorso anno, gli ingegneri di Maranello, avevano progettato una soluzione originale ed efficiente che ha trovato la sua naturale evoluzione sulla SF-23. La forma delle pance segue la stessa filosofia vista nel 2022, affinando alcuni concetti stilistici e lavorando sulla riduzione degli ingombri e sulla modularità di alcuni particolari come le prese per lo sfogo dell’aria calda.

    Dalla vista laterale, si può notare come sulla monoposto 2023 le bocche in ingresso siano ora meno ingombranti, soprattutto per quanto riguarda il labbro superiore e inferiore. Inoltre, la curvatura sotto le prese d’aria è ora più morbida, favorendo così una miglior canalizzazione dei flussi d’aria ai lati delle pance stesse. Infine si può notare anche una riduzione dell’ingombro in altezza e un più avanzato inizio del restringimento della parte inferiore delle pance, in prossimità del fondo.
    Ferrari analisi tecnica

    La vista frontale mette bene in evidenza la diversa forma della pance ed è possibile notare anche una parziale riduzione dell’area di ingresso. L’evoluzione delle pance è evidente anche nella parte superiore, quella caratterizzata dal tipico andamento a U che aveva contraddistinto la F1-75. Da una prima analisi, la SF-23 sembra presentare una profondità minore della “vasca” e sicuramente una diversa collocazione delle prese di evacuazione dell’aria calda. Sulla nuova monoposto 2023 sono sdoppiate in due, con quelle più esterne che risultano non verniciate. Inoltre sia le prime che le seconde sono ora montate su pannelli separati dal resto della carrozzeria e questo favorirà, nel corso della stagione, la rapida sostituzione con elementi simili ma con prese d’aria più o meno generose.
    Ferrari analisi tecnica

    Sempre sulle pance ma più precisamente ai lati dell’abitacolo, sono state ricavate altre due prese per lo sfogo di aria calda, non presenti sulla monoposto dello scorso anno.

    FONDO VETTURA E CANALI VENTURI

    Un po’ come lo scorso anno, uno degli elementi più importanti saranno i canali venturi e il fondo vettura. Anche qui gli uomini di Maranello hanno lavorato per migliorare quanto già di buono era presente sulla monoposto 2022 e per andare incontro alle novità regolamentari introdotte sul finire dello scorso anno.

    PRESA D’ARIA E COFANO MOTORE

    La presa d’aria che alimenta la Power Unit Ferrari è rimasta praticamente invariata rispetto allo scorso anno. Di forma triangolare permette di avere un cofano motore con le dimensioni tra le più ridotte, rispetto ai concorrenti. Questo consente anche di avere un cofano motore snello e liberare aria verso il retrotreno e in particolare verso l’alettone posteriore.
    Ferrari SF-23

    NUOVA FERRARI – LE FOTO
    [ngg src=”galleries” ids=”561″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]

    2023 F1 f1-75 sf-23
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFerrari F1 a confronto: SF-23 (2023) vs F1-75 (2022)
    Next Article La nuova Ferrari SF-23 subito in pista a Fiorano [ FOTO e VIDEO ]
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.