Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ferrari F1 a confronto: SF-23 (2023) vs F1-75 (2022)

    Staff CircusF1By Staff CircusF114 Febbraio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    SF-23 F1-75

    Questa mattina poco prima delle ore 12 è stata infatti presentata la Ferrari SF-23, la monoposto della Casa di Maranello per la stagione di Formula 1 che prenderà il via il 5 marzo con il Gran Premio del Bahrain.

    La SF-23 ha una livrea che presenta diversi inserti in carbonio, il logo con la “Effe lunga” sull’ala posteriore e un colore rosso tutto nuovo, che è stato creato da Ferrari Design per entrambe le vetture ufficiali che saranno impegnate in un campionato del mondo. Sulla vettura di Formula 1 sarà in versione opaca, mentre sarà lucido sulla 499P, la Hypercar impegnata nelle competizioni endurance.

    La SF-23 – il cui nome torna ad unire le iniziali di Scuderia Ferrari con un numero, in questo caso l’anno agonistico, come è stato spesso nell’era ibrida della Formula 1 – è stata svelata attraverso un video dal Team Principal, Fred Vasseur, insieme a Carlos Sainz e Charles Leclerc.

    In questo nostro articolo abbiamo voluto mettere a confronto la nuova Ferrari SF-23 con la F1-75, ovvero la monoposto dello scorso anno. Lo abbiamo fatto mettendo una accanto all’altra, alcune foto della nuova monoposto 2023 con quella del 2022.

    Ferrari a confronto: SF-23 (2023) vs F1-75 (2022)

    #Ferrari a confronto: SF-23 (2023) vs F1-75 (2022)
    La vista laterale mette in evidenza come siano cambiate le pance, pur con l'impostazione del 2022. La presa d'aria frontale ha "bordi" piĂą sottili e si nota una generale riduzione degli ingombri, soprattutto vicino al fondo… pic.twitter.com/WsVcoNYYR2

    — Andrea | CircusF1.com (@CircusFuno) February 14, 2023

    #Ferrari a confronto: SF-23 (2023) vs F1-75 (2022)
    La vista qui sotto mostra un diverso musetto e alettone anteriore che ora ha il profilo basso staccato dal nose, Le pance risultano piĂą snelle all'imbocco e in prossimitĂ  del fondo mentre hanno un maggior ingombro al posteriore pic.twitter.com/HUZokfyGYE

    — Andrea | CircusF1.com (@CircusFuno) February 14, 2023

    #Ferrari a confronto: SF-23 (2023) vs F1-75 (2022)
    Le foto a confronto evidenziano il diverso musetto e, molto probabilmente, anche un telaio completamente nuovo. Diverse anche le prese d'aria delle pance mentre la presa motore e rimasta piccola e di forma triangolare. pic.twitter.com/F2v86c1Man

    — Andrea | CircusF1.com (@CircusFuno) February 14, 2023

    #Ferrari a confronto: SF-23 (2023) vs F1-75 (2022)
    Le due foto a confronto mettono in evidenza la diversa conformazione della parte superiore delle pance. Stessa filosofia progettuale dello scorso anno ma gli sfoghi dell'aria calda sono posizionati in punti diversi. pic.twitter.com/Rw13MaFnWm

    — Andrea | CircusF1.com (@CircusFuno) February 14, 2023

    Le caratteristiche tecniche della nuova Ferrari SF-23

    Telaio in materiale composito a nido d’ape in fibra di carbonio con protezione halo per l’abitacolo. Carrozzeria e sedile in fibra di carbonio
    Cambio longitudinale Ferrari a 8 marce piĂą retro
    Differenziale posteriore a controllo idraulico
    Freni a disco autoventilanti in carbonio Brembo (anteriore e posteriore) e sistema di controllo elettronico sui freni posteriori.
    Sospensioni anteriori a puntone (schema push-rod), sospensioni posteriori a tirante (pull-rod).
    Peso complessivo con acqua, olio e pilota 798 kg
    Ruote anteriori e posteriori: 18”.

    Power unit
    Nome 066/10
    Cilindrata 1600 cc
    Giri max 15.000
    Sovralimentazione Turbo singolo
    Portata benzina 100 kg/hr max
    QuantitĂ  benzina gara 110 kg
    Configurazione V6 90°
    Nr cilidri 6
    Alesaggio 80 mm
    Corsa 53 mm
    Valvole 4 per cilindro
    Iniezione Diretta, max 500 bar

    Sistema ERS
    Configurazione Sistema ibrido di recupero dell’energia attraverso motogeneratori elettrici
    Pacco batteria Batterie in ioni di litio dal peso minimo di 20 kg
    Energia batteria 4 MJ
    Potenza MGU-K 120 kW
    Giri max MGU-K 50.000
    Giri max MGU-H 125.000

    La Presentazione della nuova Ferrari SF-23 [ VIDEO ]

    FERRARI SF-23 – LE FOTO

    230214_SF_CARLAUNCH_1A08331
    230214_SF_CARLAUNCH_02A0560
    230214_SF_CARLAUNCH_03_0518
    230214_SF_CARLAUNCH_05_0367
    230214_SF_CARLAUNCH_1A08165
    230214_SF_CARLAUNCH_1C07732
    230214_SF_CARLAUNCH_05_0131
    230214_SF_CARLAUNCH_05_0185
    230214_SF_CARLAUNCH_02_7718
    02_8307
    02_8383
    230214_SF_CARLAUNCH_05_0636
    230214_SF_CARLAUNCH_03_0464
    230214_SF_CARLAUNCH_03_0337
    230214_SF_CARLAUNCH_05_0685
    SF-23_D5_pance_front
    SF-23_D2_pance_01
    SF-23_D1_nose_01
    SF-23_D7_up_pance
    SF-23_D2_pance_02
    1 2 3 ►
    2022 2023 F1 f1-75 ferrari sf-23
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2023, Ferrari: la SF-23 si presenta al mondo nella cornice di Fiorano
    Next Article F1, Ferrari SF-23: Analisi Tecnica completa [ VIDEO ]
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    F1, Sainz: “Possiamo essere subito dietro alla Red Bull” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    23 Settembre 2023

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    23 Settembre 2023

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    23 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    23 Settembre 2023

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    23 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.