Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Mondiale F1 2023: chi sarà il favorito per il titolo piloti? [ VIDEO ]

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi5 Febbraio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Quando manca un mese esatto al via del primo Gran Premio del Campionato Mondiale 2023 di Formula 1, andiamo ad analizzare chi potrebbe essere il favorito numero uno per la corsa al titolo piloti.


    Per motivi diversi, Red Bull, Ferrari e Mercedes rientrano tra i team favoriti per la prossima stagione. Se da un lato il team austriaco dovrà confermare il doppio alloro dello scorso anno, dall’altro sia Ferrari che Mercedes sono chiamate a riscattare un 2022 che, per ragioni diverse, le ha viste “perdenti” nei confronti di Red Bull.

    IL FAVORITO NUMERO 1

    Il favorito numero uno per la corsa al titolo piloti non può che essere Max Verstappen. Il due volte campione del mondo in carica ha tutte le carte in regola per vestire i panni del favorito, anche nel 2023. Reduce da due anni vincenti, il pilota olandese potrà contare su una monoposto sicuramente all’altezza della concorrenza e su una squadra tra le migliori del lotto in quanto a preparazione, organizzazione, strategia e voglia di vincere. Inoltre Verstappen avrà al suo fianco un compagno di squadra “comodo”, nel senso che non costituirà un problema, dal punto di vista prestazionale, soprattutto in gara. Perez è chiaramente il numero due di casa Red Bull e quest’anno dovrà rispettare ancora più alla lettera gli ordini del suo muretto box, in quanto c’è un certo Daniel Ricciardo pronto a prendere il suo posto, anche a stagione in corso!

    I CAVALLI DI RAZZA DIETRO AL FAVORITO

    Charles Leclerc (308 punti), Sergio Perez (305), George Russell (275), Carlos Sainz (246) e Lewis Hamilton (240). Sono questi i piloti che, nell’ordine indicato, hanno occupato lo scorso anno i posti dal 2° al 6° della classifica mondiale riservata ai piloti. Siamo pronti a scommettere che non sarà questo l’ordine con il quale vedremo questi cinque piloti a fine novembre 2023.

    MERCEDES: LA COPPIA CHE… POTREBBE SCOPPIARE!

    In casa Mercedes hanno compreso molto bene cosa non ha funzionato della monoposto dello scorso anno. La F1-W13, al di là dei problemi legati al porpoising, non ha saputo interpretare al meglio l’importante cambio regolamentare che ha portato alle nuove monoposto ad effetto suolo. Siamo certi che, nel 2023, il team capitanato da Toto Wolff sarà in grado di mettere in pista una monoposto all’altezza dei suoi rivali più diretti. Qualora però la F1-W14 fosse una vettura vincente, la rivalità tra Lewis Hamilton e George Russell potrebbe essere un elemento critico che potrebbe quindi giocare a favore di Verstappen. Lo scorso anno la collaborazione tra il sette volte campione del mondo e il giovane pilota inglese, al suo primo anno in Mercedes, è stata ottimale ma è stata anche favorita dal fatto di non avere una monoposto che permettesse loro di lottare per la vittoria.

    Quando e se in gioco ci saranno successi di tappa e soprattutto il profumo di alloro iridato, le cose potrebbero cambiare. Hamilton farà di tutto per prevalere su Russell mentre quest’ultimo giocherà tutte le armi che ha già dimostrato di avere per dare del filo da torcere al suo scomodo compagno. Il sette volte campione del mondo, oltre che dal compagno di squadra, potrebbe essere “distratto” anche dalle negoziazioni per il rinnovo del suo contratto con Mercedes. Hamilton sa che, se dopo le prime quattro o cinque gare, la classifica lo vedrà davanti al suo compagno, il potere negoziale per un rinnovo almeno alla pari con le ultime stagioni potrà essere portato avanti ma se Russell dovesse stargli davanti le sue “pretese” economiche dovranno essere ridimensionate. E se così fosse, non è da escludere un divorzio tra Hamilton e la Mercedes.

    Tutti questi aspetti giocano comunque a favore di Verstappen che invece potrà godere di tutta la serenità del caso, sia dal punto di vista del rapporto con il suo compagno di squadra, sia della “tutela” che il team gli garantirà per metterlo nella miglior condizione per vincere.

    FERRARI: NUOVO CORSO MA ANCORA TANTE INCOGNITE

    In casa Ferrari c’è molta attesa per la nuova stagione 2023. La Scuderia di Maranello è chiamata a riscattare un 2022 che, alla fine, non ha portato ai risultati attesi, dopo un inizio di mondiale molto incoraggiante. Fred Vasseur, nuovo Team Principal Ferrari, è stato molto chiaro nelle sue prime dichiarazioni: ha detto chiaramente che gli è stato assicurato che i problemi di affidabilità alla Power Unit sono “sotto controllo” mentre sul fronte piloti, Leclerc e Sainz partiranno alla pari. Se su quest’ultimo aspetto Vasseur avrà carta bianca nella gestione, sul primo aspetto più tecnico deve fidarsi degli uomini che ha trovato al suo arrivo in Ferrari. Se non dovessero essere rispettati i livelli minimi di affidabilità posti come target per la nuova stagione, ci aspettiamo che qualche provvedimento venga preso, per pianificare al meglio il 2024 e i prossimi anni.

    Sulla Ferrari dunque peserà, oltre all’affidabilità, anche il lavoro su altri importanti aspetti che hanno portato alla sconfitta dello scorso anno. Su tutti una miglior strategia sia in qualifica che in gara e un lavoro di sviluppo che dia dei miglioramenti anche nella seconda parte della stagione.

    Anche tutti questi aspetti giocano comunque a favore di Verstappen. Per la Ferrari il 2023 è un po’ come un anno zero, ricco però di incognite. Solo un perfetto allineamento degli aspetti che andiamo a riassumere, potrà permettere a Lecler e Sainz di lottare con Verstappen per il mondiale: bontà del progetto vettura 2023, miglioramento dell’affidabilità, efficacia nelle strategie, sviluppi costanti e all’altezza degli altri due top team ed attenta gestione delle gerarchie tra i piloti.

    Per tornare alla domanda iniziale, ovvero chi sarà il favorito per la corsa al titolo mondiale piloti, la risposta non può che essere Super Max Verstappen. E alle sue spalle? Qui sotto la mia personalissima previsione, con Russell al secondo posto davanti a Leclerc ed Hamilton a pari merito al terzo, per poi chiudere con Sainz e Perez.

    F1 2023 – IL FAVORITO

    1. Max Verstappen
    2. George Russell
    3. Charles Leclerc
    3. Lewis Hamilton
    5. Carlos Sainz
    6. Sergio Perez

    E per te, quale sarà il pilota favorito? Lascia la tua classifica nei commenti sotto al video, sul nostro canale YouTube.

    2023 F1 ferrari hamilton leclerc mercedes perez red bull russell sainz verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleNyck De Vries, rookie ma non troppo!
    Next Article F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.