Sembra incredibile, ma dopo due gare della stagione 2023, Mercedes è la seconda forza del campionato di Formula 1 dietro a Red Bull. Il podio ottenuto da Russell oggi ha permesso alla squadra di Brackley di superare in classifica Aston Martin, anche se il divario dai rivali di Milton Keynes resta comunque importante.
George a podio, dopo la gara
La gara delle due Mercedes oggi è stata abbastanza speculare. Dopo l’uscita della Safety Car, Russell si è trovato davanti a Verstappen e Sainz, mentre Hamilton è riuscito per pochissimo a riprendersi la posizione su Charles Leclerc. Una volta esposta la bandiera verde, il driver di Stevenage ha avuto ragione in pochi passaggi di Carlos Sainz, tuffandosi all’inseguimento del team mate.
Da questo momento, entrambi hanno corso mantenendo un ritmo di gara stabilmente intorno all’1:32-1:33, che ha consentito loro di tenersi al riparo dagli attacchi delle due Ferrari alle loro spalle. Già il quarto e quinto posto sembravano essere graditi a Brackley, viste le premesse. Il podio arrivato dopo la fine della corsa a beneficio di Russell ha poi permesso a Mercedes di scavalcare Aston Martin nella classifica riservata ai costruttori.
Una notizia che da soddisfazione, anche se Russell è stato un signore nelle interviste, ammettendo che il podio sarebbe stato di Fernando, e che Red Bull resta comunque lontanissima. C’è però un fattore da sottolineare, perché i valori in campo sono comunque diverso da quanto preventivato.
A livello di Ferrari
In realtà, a Brackley c’è qualcosa per cui essere soddisfatti. Le Mercedes dalla seconda parte di gara in poi hanno mostrato di poter tenere il ritmo delle Rosse, anzi, di essere più veloci. Sainz e Leclerc, infatti, non si sono mai resi particolarmente pericolosi una volta che la gara era ripartita.
Se il primo stint di Hamilton con gomme dure era stato disastroso, Russell anche nel finale ha gestito alla perfezione questa situazione. Il sette volte campione del mondo con le gomme gialle non è riuscito ad avvicinarlo per rendersi minaccioso. Nel complesso, comunque, la giornata delle due ex Frecce d’Argento, oggi nere, non è da considerarsi troppo negativa, anzi.
E, a questo punto, una domanda sorge spontanea: che fare con il progetto in corso? Hamilton e Wolff non hanno fatto segreto di voler completamente stravolgere la filosofia della vettura attuale. Addirittura parlando di una versione B pronta a partire da Imola. Certo, la W14 non vale Red Bull e neanche Aston Martin, forse, ma ci sono tanti fattori da valutare.
Più che di una versione totalmente rivisitata, infatti, sembra che in Mercedes abbiano bisogno di aggiornamenti continui. Questi potrebbero portare ad una continuità di risultati sul podio, come avvenuto nella seconda metà del 2022. L’ambizione di Wolff, è chiaro, è ben diversa, ma, a volte, analizzare la realtà e trarre le dovute conclusioni può essere molto remunerativo sul piano dei risultati.
GP ARABIA SAUDITA F1 2023 - ORDINE DI ARRIVO Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 11 S. Perez Red Bull 2 33 M. Verstappen Red Bull + 5"3 3 14 F. Alonso Aston Martin + 20"7 4 63 G. Russell Mercedes + 25"9 5 44 L. Hamilton Mercedes + 31"1 6 55 C. Sainz Ferrari + 35"8 7 16 C. Leclerc Ferrari + 43"2 8 31 E. Ocon Alpine + 51"2 9 10 P. Gasly Alpine + 54"7 10 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 63"6 11 20 K. Magnussen Haas + 65"5 12 27 N. Hulkenberg Haas + 69"5 13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 74"9 14 19 N. De Vries AlphaTauri + 76"9 15 2 L Sargeant Williams + 81"7 16 4 L. Norris McLaren + 82"5 17 81 O. Piastri McLaren + 78"6 18 11 V. Bottas Alfa Romeo + 1 giro 19 23 A. Albon Williams Ritirato 20 10 L. Stroll Aston Martin Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2023 1 M. Verstappen Red Bull 44 2 S. Perez Red Bull 43 3 F. Alonso Aston Martin 30 4 C. Sainz Ferrari 20 5 L. Hamilton Mercedes 20 6 G. Russell Mercedes 18 7 L. Stroll Aston Martin 8 8 C. Leclerc Ferrari 6 9 V. Bottas Alfa Romeo 4 10 P. Gasly Alpine 4 11 E. Ocon Alpine 4 12 A. Albon Williams 1 13 K. Magnussen Haas 1 14 L. Norris McLaren 0 15 O. Piastri McLaren 0 16 Y. Tsunoda AlphaTauri 0 17 N. Hulkenberg Haas 0 18 G. Zhou Alfa Romeo 0 19 N. De Vries AlphaTauri 0 20 L. Sargeant Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2023 1 Red Bull 87 2 Mercedes 41 3 Aston Martin 35 4 Ferrari 26 5 Alpine 8 6 Alfa Romeo 4 7 Williams 1 8 Haas 1 9 McLaren 0 10 AlphaTauri 0
GP ARABIA SAUDITA F1 2023 – VIDEO
GP ARABIA SAUDITA F1 2023 – FOTO
[ngg src=”galleries” ids=”566″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]