Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    Gp Belgio F1, Sprint Race: domina Verstappen. Ferrari giù dal podio, per problemi ai pit stop

    Giulia AquiliniBy Giulia Aquilini29 Luglio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Bandiera a scacchi al termine della terza Sprint Race che ha avuto luogo in Belgio e che ha visto partire in pole Max Verstappen, seguito da Oscar Piastri e Carlos Sainz. Posizioni occupate diversamente durante la premiazione: Max Verstappen, Oscar Piastri e Pierre Gasly.

    Ma vediamo cosa è successo nel corso di quest’ora di gara.

    Pochi minuti prima dello spegnimento dei semafori previsto alle ore 17:05, la pioggia ha fatto capolino portando alla decisione di posticipare la partenza prima alle ore 17:12 e successivamente alle ore 17:35, costringendo i piloti a cambiare le gomme designate in precedenza, proprio in griglia di partenza. Decisione obbligata: full wet per tutti a causa della partenza dietro safety car. Cinque “giri di formazione”, sempre dietro safety, e 11 di sprint. Ecco com’è iniziata la mini gara del sabato pomeriggio.

    Al rientro della safety car 10 monoposto sono entrate ai box per montare le intermedie e 10 vetture hanno deciso di continuare in pista; situazione invertita al giro successivo. Il pit-stop anticipato ha favorito Glasly e Piastri, in prima posizione, che aveva Verstappen con il fiato sul collo tenuto dietro solo grazie alla mancanza del DRS. Al quarto giro un testacoda di Fernando Alonso, che finisce nella ghiaia, ha riportato in pista la Safety Car. La ripartenza nelle mani di Piastri che non si è mai trovato in una situazione del genere, è stata sfruttata da Max per riprendersi la prima posizione. Dopo una collisione tra Lewis Hamilton (che ha ricevuto 5 secondi di penalità) e Sergio Perez che è terminata con un danno alla pancia laterale della Red Bull, i due piloti Ferrari hanno guadagnato con facilità la posizione sul messicano, obbligato poi al ritiro.

    Daniele Ricciardo ha cercato di portare a casa il punto dell’ottava posizione, portatogli via da George Russell. È stato superato anche da Esteban Ocon successivamente.

    A Logan Sargeant sono stati inflitti 5 secondi di penalità dopo aver superato il limite in pit-lane.

    GP BELGIO (SPA) F1 2023 - ORDINE D'ARRIVO GARA SPRINT
    Pos     Nr      Pilota 	        Team 	        Tempo/Gap
    	33	M. Verstappen	Red Bull		
    2	81	O. Piastri	McLaren		+ 6"6		
    3	10	P. Gasly	Alpine		+ 10"7		
    4	55	C. Sainz	Ferrari		+ 12"6		
    5	16	C. Leclerc	Ferrari	        + 15"0		
    6	4	L. Norris	McLaren		+ 16"1		
    7	44	L. Hamilton	Mercedes	+ 16"8		
    8	63	G. Russell	Mercedes	+ 16"8		
    9	31	E. Ocon 	Alpine  	+ 22"4		
    10	3	D. Ricciardo	AlphaTauri	+ 22"8		
    11	10	L. Stroll	Aston Martin	+ 25"4		
    12	23	A. Albon	Williams	+ 26"2		
    13	11	V. Bottas	Alfa Romeo	+ 27"4		
    14	20	K. Magnussen	Haas		+ 32"4		
    15	24	G. Zhou 	Alfa Romeo	+ 36"8		
    16	2	L Sargeant	Williams	+ 37"2		
    17	27	N. Hulkenberg	Haas		+ 37"6		
    18	22	Y. Tsunoda	AlphaTauri	+ 39"7		
    19	11	S. Perez	Red Bull	Ritirato		
    20	14	F. Alonso	Aston Martin	Ritirato	
    CLASSIFICA PILOTI F1 2023
    1	M. Verstappen	Red Bull	289
    2	S. Perez	Red Bull	171
    3	F. Alonso	Aston Martin	139
    4	L. Hamilton	Mercedes	135
    5	C. Sainz	Ferrari 	92
    6	G. Russell	Mercedes	91
    7	C. Leclerc	Ferrari 	84
    8	L. Norris	McLaren 	63
    9	L. Stroll	Aston Martin	45
    10	O. Piastri	McLaren 	34
    11	E. Ocon 	Alpine  	31
    12	P. Gasly	Alpine  	22
    13	A. Albon	Williams	11
    14	N. Hulkenberg	Haas    	9
    15	V. Bottas	Alfa Romeo	5
    16	G. Zhou 	Alfa Romeo	4
    17	Y. Tsunoda	AlphaTauri	2
    18	K. Magnussen	Haas    	2
    19	N. De Vries	AlphaTauri	0
    20	L. Sargeant	Williams	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2023
    1	Red Bull	460
    2	Mercedes	226
    3	Aston Martin	184
    4	Ferrari  	176
    5	McLaren 	97
    6	Alpine  	53
    7	Haas     	11
    8	Williams	11
    9	Alfa Romeo	9
    10	AlphaTauri	2
    2023 belgio F1 piastri redbull spa verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2023: La classifica piloti e costruttori, dopo la gara Sprint in Belgio
    Next Article F1 oggi (Gp Belgio): gli orari della gara su SKY e TV8. Diretta, differita e repliche
    Giulia Aquilini
    • Twitter

    Giulia Aquilini, classe 2000. Laureta in mediazione linguistica ma con un’altra forte passione tramandatami da mio padre: la F1, che cerco di condividere a pieno.

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.