Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF12 Ottobre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    McLaren F1, Wind Tunnel
    credit: McLaren Racing Media Centre

    Non tutti sanno che la “vecchia” galleria del vento McLaren non veniva più utilizzata per lo sviluppo di una monoposto di Formula 1 dal 2010, quando la squadra inglese l’ha reputata inadatta allo scopo e hanno iniziato ad affittare la galleria del vento della Toyota in Germania.

    La nuova galleria del vento è molto importante per un moderno team di Formula 1, soprattutto per il sempre crescente peso che l’aerodinamica ha sulle monoposto ad effetto suolo.

    La galleria del vento è di fatto un laboratorio da corsa in cui si studiano le caratteristiche aerodinamiche di una vettura di Formula 1. Può essere utilizzata per testare aspetti quali l’efficienza e il bilanciamento aerodinamico, il raffreddamento e l’ottimizzazione di componenti specifici. La comprensione degli effetti aerodinamici della vettura può consentire al team di prendere decisioni sui percorsi di sviluppo e sui futuri aggiornamenti da portare poi in pista.

    La nuova galleria del vento McLaren potrà ospitare un modello in scala del 60%, la dimensione massima consentita dal regolamento. L’ammodernamento della galleria del vento era all’ordine del giorno da quando quella vecchia era stata spenta, ma è diventato veramente fattibile solo nel 2019, dopo il completamento di un’indagine sulla possibilità di ammodernare la galleria del vento esistente piuttosto che sostituirla del tutto.

    “Una volta approvato il progetto, abbiamo portato avanti il processo di progettazione contemporaneamente alla demolizione della galleria del vento esistente”, ha raccontato Hannah Allan, Engineering Project Manager della McLaren che poi ha anche aggiunto: “La demolizione ha comportato la riduzione della vecchia struttura in acciaio in pezzi molto più piccoli, in modo che potessero passare attraverso le porte e uscire dall’edificio. Guardando lo spazio vuoto dove un tempo si trovava la vecchia sezione di prova, abbiamo pensato: Ora non si può più tornare indietro!”.

    L’accensione della nuova galleria del vento ha segnato la fine di un progetto durato quasi quattro anni e la conclusione del nostro periodo di affitto della galleria del vento di Toyota. La struttura di Colonia ha svolto un ruolo cruciale nei recenti aggiornamenti della McLaren MCL60 e il suo impatto continuerà a farsi sentire nei pacchetti che il team inglese sta preparando per il resto dell’anno.

    Il vantaggio principale di questo aggiornamento, ha fatto sapere McLaren, sarà quello di avere la struttura in loco. Dal punto di vista dell’efficienza operativa, l’eliminazione del tempo necessario per la spedizione dei componenti e la presenza di un team completo vicino alle sede per l’assistenza svolgeranno un ruolo importante nell’aumentare la capacità di sviluppare la vettura più rapidamente in futuro.

    Christian Schramm, Direttore Ricerca, Sviluppo e Tecnologia della McLaren ci accompagna nella nuovissima galleria del vento del Technology Centre del team inglese e, nel video qui sotto ci spiegherà come funziona.

    2023 F1 mclaren
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Andretti riceve l’ok della FIA per l’iscrizione ma non è finita
    Next Article F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, da oggi in vendita i biglietti per i GP di Imola e Monza 2024

    F1 2024, la driver line-up completa dei 20 piloti che correranno il mondiale

    F1 2023, per Alpine e Haas bilanci quasi in equilibrio tra i due piloti

    McLaren F1, la coppia del futuro è qui

    Formula 1 2023: l’almanacco delle pessime decisioni

    F1 2023, Ferrari: dalla presentazione al 3° posto nel Costruttori [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           575
     2. Sergio Perez             285
     3. Lewis Hamilton           234
     4. Fernando Alonso          206
     5. Charles Leclerc          206
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               860
     2. Mercedes               409
     3. Ferrari                406
     4. McLaren                302
     5. Aston Martin           280
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, da oggi in vendita i biglietti per i GP di Imola e Monza 2024

    4 Dicembre 2023

    F1 2024, la driver line-up completa dei 20 piloti che correranno il mondiale

    3 Dicembre 2023

    F1 2023, per Alpine e Haas bilanci quasi in equilibrio tra i due piloti

    3 Dicembre 2023

    McLaren F1, la coppia del futuro è qui

    1 Dicembre 2023

    Formula 1 2023: l’almanacco delle pessime decisioni

    29 Novembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.