Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, GP Brasile (qualifiche): pole di Verstappen, poi Leclerc e le due Aston Martin

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa3 Novembre 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    SAO PAULO, BRAZIL – NOVEMBER 03: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB19 on track during practice ahead of the F1 Grand Prix of Brazil at Autodromo Jose Carlos Pace on November 03, 2023 in Sao Paulo, Brazil. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202311031155 //

    Quella andata in scena a San Paolo è una qualifica che, pur vedendo Max Verstappen in pole, lascia aperti numerosi scenari sul fronte dei valori in campo. Distacchi parecchio ravvicinati in Q1 e in Q2 e un Q3 condizionato dal meteo, con i piloti che hanno avuto la possibilità di fare un solo giro secco. All’inizio dell’ultima fase delle qualifiche sul tracciato di Interlagos si è infatti abbattuta una vera e propria tempesta.

    Confrontando le immagini di inizio qualifica con quelle di fine sessione, potrebbe sembrare di aver corso in due scenari differenti. Nel giro di pochi minuti un violento temporale si è abbattuto sul circuito brasiliano, impedendo ai piloti di andare oltre il primo tentativo del Q3. Su tracciato già condizionato dal crollo di temperature, ad avere la meglio è stato Max Verstappen. L’olandese conferma così la sua impeccabile capacità di adattamento, visto anche che nell’unica sessione di libere del weekend aveva utilizzato soltanto la mescola più dura. “Non sapevamo quando sarebbe arrivata la pioggia, ma sapevamo che sarebbe arrivata. Nel corso dell’ultimo giro è arrivato il vento, che mi ha condizionato. Mi aspetto che saremo molto vicini in gara per via del degrado delle gomme.”

    Condizioni che hanno sorpreso e non poco Charles Leclerc, che ha estratto il massimo potenziale dalla SF-23. “Ho provato una cosa che non avevo mai sperimentato in tutta la mia carriera, dalla curva 4 ho avuto zero grip… E’ stata una giornata bizzarra.” Così il pilota monegasco, che si è detto soddisfatto del secondo posto, che potrebbe aprire scenari diversi in vista di domenica. Uno dei fattori determinanti è stato l’improvviso arrivo del forte vento, che ha condizionato e non poco anche il giro di Carlos Sainz. Lo spagnolo si è detto deluso anche per il timing di uscita dalla pit lane, che lo ha costretto ad affrontare condizioni più insidiose, poco prima dell’arrivo della pioggia.

    La sorpresa delle qualifiche in Brasile è stata l’Aston Martin. Il team inglese che arriva dal momento più complicato della stagione, ha ben interpretato i chilometri a disposizione di questo venerdì sprint, trasformando la buona confidenza in una seconda fila monopolizzata per il GP. A beneficiarne è stato Lance Stroll, che può tornare a sorridere dopo aver messo la sua AMR23 davanti a quella del compagno Fernando Alonso. “La macchina mi ha dato ottime sensazioni per tutta la sessione, il mio giro è stato piuttosto brutto ma sufficiente, ho avuto qualche bloccaggio e ho perso più volte il punto di corda. Sono stati weekend complicati, ad Austin ho fatto una bella gara ma in Messico è stata durissima… Oggi è un gran giornata.”

    C’è delusione invece in casa McLaren, dopo le buone sensazioni che erano emerse sin dalla sessione di libere. Nell’unico giro a disposizione in Q3, Lando Norris non è riuscito a mettere insieme tutti i tasselli, non andando oltre la settima casella per la gara di domenica. “La macchina era fantastica, eravamo abbastanza veloci per andare in pole”, ha commentato l’inglese visibilmente deluso. E’ andata ancor peggio ad Oscar Piastri, che ha vanificato il suo unico giro andando fuori pista all’ultima curva e non facendo segnare così un tempo utile. Un errore che ha condizionato anche la qualifica di Sergio Perez, beffato dalle bandiera gialle che lo hanno costretto ad alzare il piede.

    Resta dunque tutto aperto in vista della gara di domenica, con Verstappen e Leclerc davanti a tutti, senza però avere idee sul passo gara e sul degrado degli pneumatici, che assaggeranno per la prima volta nella sprint race. La Mercedes, che chiude con la quinta e la sesta posizione di Lewis Hamilton e George Russell, si è mostrata a tratti competitiva ma comunque beffata dall’ottima interpretazione della sessione da parte dell’Aston Martin. Un proseguo di weekend che dunque si prospetta ricco di incognite su tutti i fronti.

    GP Brasile F1 2023 - GRIGLIA DI PARTENZA 
    Nr Pilota         Team           --Q1--    --Q2--    --Q3--   Gap
     1 M. Verstappen  Red Bull	1'10"436  1'10"162  1'10"727
     2 C. Leclerc	  Ferrari	1'10"472  1'10"303  1'11"021 +0"294
     3 L. Stroll      Aston Martin  1'10"551  1'10"375  1'11"344 +0"617
     4 F. Alonso      Aston Martin  1'10"557  1'10"237  1'11"387 +0"660
     5 L. Hamilton	  Mercedes	1'10"604  1'10"266  1'11"469 +0"742
     6 L. Norris	  McLaren	1'10"623  1'10"021  1'11"987 +1"260
     7 C. Sainz	  Ferrari 	1'10"624  1'10"254  1'11"989 +1"262
     8 G. Russell     Mercedes	1'10"340  1'10"316  1'11"590 +0"863 (*)
     9 S. Perez       Red Bull	1'10"668  1'10"219  1'11"321 +1"594 
    10 O. Piastri     McLaren       1'10"519  1'10"330  - -- --- 
    -------------------------------------------------------------------- 
    11 N. Hulkenberg  Haas  	1'10"475  1'10"547
    12 K. Magnussen   Haas	        1'10"602  1'10"723
    13 A. Albon       Williams      1'10"621  1'10"840
    14 E. Ocon        Alpine   	1'10"763  1'10"562 (*)
    15 P. Gasly       Alpine   	1'10"763  1'10"567 (*)
    -------------------------------------------------------------
    16 Y. Tsunoda     AlphaTauri	1'10"837
    17 D. Ricciardo   AlphaTauri	1'10"843 
    18 V. Bottas	  Alfa Romeo    1'10"955
    19 L. Sargeant    Williams      1'11"035    
    20 G. Zhou        Alfa Romeo	1'11"275 

    (*) Russell, Ocon e Gasly sono stati penalizzati di 2 posizioni in griglia per aver guidato inutilmente piano e non aver seguito le istruzioni della Direzione Gara durante le qualifiche.

    GP BRASILE F1 2023 – VIDEO

    2023 aston martin brasile F1 interlagos
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2023, Gp Brasile (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di domenica
    Next Article Leclerc, dopo il 2° posto in Brasile: “Una bella sorpresa” [ VIDEO ]
    Loris Preziosa
    • Twitter

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.