Il mercato piloti della Formula 1 vive una seconda fase molto tormentata. Ora a far gola a molti sono i due sedili in casa Mercedes e Red Bull.
Era il 24 gennaio scorso quando vi parlammo di un mercato piloti F1 in fermento. Erano infatti ben 15 i piloti F1 che erano ancora senza contratto per la stagione 2025.
Vi avevamo parlato di trattative ed ipotesi e, nel giro di una settimana tre importanti tasselli hanno trovato posto: prima è arrivata la conferma del prolungamento di contratto per Lando Norris (McLaren) e Charles Leclerc (Ferrari); poi la bomba che ha scosso il mercato, ovvero il passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Scuderia di Maranello.
A seguito di tutto ciò, l’attenzione si sposta ora su qualche altro fronte. Prima di tutto su quello dei due sedili più ambiti dell’intera griglia di partenza, occupati nella stagione 2024 da Sergio Perez e Lewis Hamilton.
I nomi per sostituire il pilota messicano della Red Bull sono almeno due: Daniel Ricciardo (RB) ed Alex Albon (Williams). A questi però si potrebbe aggiungere quello di Carlos Sainz. Tutti questi tre piloti hanno una cosa in comune: essere passati dal programma Red Bull. Se lo scomodo sedile accanto a Max Verstappen è molto ambito, dall’altra la partenza di Hamilton ha di fatto liberato un altro sedile molto ambito.
I manager di diversi piloti hanno già preso o prenderanno presto contatto con i vertici del team anglo-tedesco per proporre i loro assistiti. Come detto da Toto Wolff però, Mercedes non ha nessuna fretta!