Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, La Ferrari paga quasi 5 decimi al giro da Red Bull. E’ troppo!

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi9 Marzo 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Carlos Sainz e Charles Leclerc | credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    I primi due Gran Premi del Mondiale 2024 di Formula 1 hanno sancito, senza ombra di dubbio, i valori in pista per questa prima fase del campionato. Il Team Red Bull, nonostante le tante questioni non sportive che vedono coinvolti i vertici della squadra, ha saputo centrare due vittorie e due doppiette, mancando il bottino pieno solamente per il giro veloce conquistato oggi da Charles Leclerc.

    Verstappen, sia in Bahrain che in Arabia Saudita, ha fatto il super Max, girando con un passo gara inarrivabile a tutti gli altri e centrando le pole position con due straordinari giri veloci. Non è stato da meno il suo compagno di squadra: raccogliendo infatti due secondi posti, il messicano ha dimostrato di essere secondo solo al fenomenale pilota olandese. Al Checo viene chiesto questo: postare punti al team, stando davanti a tutti gli altri! In qualifica ha faticato un po’, mentre in gara, per ora, Perez ha centrato l’obiettivo.

    Dietro alle due Red Bull, sia a Sakhir che a Jeddah, una Ferrari. Carlos Sainz era salito sul podio del Bahrain, Charles Leclerc su quello dell’Arabia Saudita. La Ferrari, dopo i primi due appuntamenti in calendario, può essere considerata a tutti gli effetti la seconda forza del mondiale F1 2024. Forse però è più per demerito degli “altri” che per meriti suoi. Ci riferiamo alle difficoltà che stanno incontrando Mercedes, McLaren e Aston Martin che, sia in qualifica che in gara, fanno segnare distacchi pesanti dalle monoposto del team austriaco.

    Analizzando il passo gara della Ferrari, sia in Bahrain che in Arabia Saudita, il divario della Red Bull di Max Verstappen si è attestato poco sotto i cinque decimi di secondo al giro. Tanto, troppo per pensare di poter recuperare nei prossimi mesi, anche centrando tutti gli sviluppi in programma. Un distacco analogo a quello che la monoposto di Maranello del 2023 aveva dai rivali, nell’ultima parte di stagione.

    Nulla è cambiato dunque, se non un passo indietro di Mercedes e McLaren che fanno apparire di un rosso più brillante una Ferrari sempre molto opaca. Nella Formula 1 moderna, pensare di recuperare mezzo secondo in pochi mesi è pura utopia e a Maranello lo sanno bene, John Elkann a parte! Leclerc e Sainz hanno già compreso che contro questa Red Bull e questo Max la lotta è impari e i sogni mondiali occorrerà rimandarli a data da destinarsi. Il monegasco poi pensa già alla convivenza con Lewis Hamilton e gli viene voglia di fare le valige e cercare altri lidi. Diverso per lo spagnolo, chiamato ad un inizio di stagione concreto, per piazzarsi al meglio il prossimo anno.

    Il mondiale 2024 di Formula 1 è il più lungo della storia. Mancano ancora 22 Gran Premi ma non tutto potrà succedere! E chi parla di un gruppo molto più compatto, non sappiamo se lo fa perché ci crede davvero oppure per sentito dire. I dieci team sono spaccati letteralmente in due: le monoposto dei team Red Bull, Ferrari, McLaren, Mercedes e Aston Martin occupano le prime dieci posizioni, salvo clamorose sorprese, come il punticino di Nico Hulkenberg di oggi, arrivato grazie al ritiro di Lance Stroll. Dietro queste cinque squadre, l’ultima delle quali viaggia quasi un secondo al giro più lenta della Red Bull, troviamo altri cinque team che lotteranno quest’anno per raccimolare qualche misero punticino.

    Tornando al distacco della Ferrari dalla Red Bull – compreso più precisamente tra 0″450 e 0″490 al giro – a noi suona come una sconfitta, l’ennesima per un team che da troppo tempo non riesce a far gioire i suoi Tifosi che, a differenza di qualcuno, non possono e non riescono ad accontentarsi del giro veloce in gara!

    Red Bull-Ferrari, qual è il divario? L’analisi di Matteo Bobbi [ VIDEO ]


    2024 arabia saudita F1 ferrari jeddah leclerc red bull sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Leclerc suona la carica: “Presto batteremo la Red Bull” [ VIDEO ]
    Next Article F1 oggi, Gp Arabia Saudita: gli orari delle repliche della gara su SKY e TV8
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.