Professionale, determinato, veloce, vincente. Questo è Carlos Sainz, il pilota che oggi ha tagliato per primo il traguardo del Gran Premio d’Australia, superando in pista Max Verstappen, prima del ritiro di quest’ultimo per un problema tecnico.
Al di là di questo, il pilota spagnolo della Ferrari ha messo in fila un weekend fantastico, chiudendo ancora una volta davanti al suo compagno di squadra ma soprattutto davanti a tutti. Reduce da un’operazione chirurgica che lo ha un po’ debilitato, Sainz si è dimostrato capace di andare oltre le difficoltà fisiche, mettendo in fila un perfetto filotto tra libere, qualifiche e gara.
Con la vittoria di oggi, il pilota che il prossimo anno sarà costretto a lasciare la Ferrari, si pone oggi come il vero anti Verstappen. Rovinando un po’ i piani di Maranello, in queste prime gare, Sainz ha dimostrato di poter far meglio di Leclerc, sia sul giro veloce in qualifica che sul passo gara. Non solo questo però, perché il monegasco ha evidenziato, come già in passato, qualche limite nella preparazione della monoposto e nella gestione delle gomme in gara.
Anche in questo fine settimana australiano, Leclerc ha chiesto per esempio alcune modifiche all’ala anteriore in qualifica che poi gli è costata qualche posizione sulla griglia di partenza e poi in gara non gestendo al meglio gli pneumatici più duri che gli ha fatto perdere il contatto con il compagno.
Non vorremmo certo essere nei panni di Fred Vasseur nelle prossime gare dove la battaglia interna tra i due piloti Ferrari sarà sempre più accesa, con Leclerc che vorrà riprendersi i gradi di capitano e con Sainz invece che andrà dritto per la sua strada, consapevole che non ha nulla da perdere ma tutto da guadagnare, sia quest’anno che in ottica futura.
Gp Australia (Melbourne) F1 2024 - ORDINE D'ARRIVO DELLA GARA (58 Giri) Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri 1 55 C. Sainz Ferrari 58/58 2 16 C. Leclerc Ferrari + 3"4 3 4 L. Norris McLaren + 5"9 4 81 O. Piastri McLaren + 35"8 5 11 S. Perez Red Bull + 56"3 6 14 F. Alonso Aston Martin + 80"9 (*) 7 18 L. Stroll Aston Martin + 93"2 8 22 Y. Tsunoda RB + 95"6 9 27 N. Hulkenberg Haas + 104"6 10 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 11 23 A. Albon Williams + 1 giro 12 3 D. Ricciardo RB + 1 giro 13 10 P. Gasly Alpine + 1 giro 14 77 V. Bottas Stake + 1 giro 15 24 G. Zhou Stake + 1 giro 16 31 E. Ocon Alpine + 1 giro 17 63 G. Russell Mercedes Ritirato 18 44 L. Hamilton Mercedes Ritirato 19 1 M. Verstappen Red Bull Ritirato
(*) +20″ per aver causato l’incidente di Russell, frenando prima del dovuto: passerà dalla sesta all’ottava posizione
CLASSIFICA PILOTI F1 2024, dopo la gara in Australia 1 M. Verstappen Red Bull 51 2 C. Leclerc Ferrari 47 3 S. Perez Red Bull 46 4 C. Sainz Ferrari 40 5 O. Piastri McLaren 28 6 L. Norris McLaren 27 7 G. Russell Mercedes 18 8 F. Alonso Aston Martin 16 9 L. Stroll Aston Martin 9 10 L. Hamilton Mercedes 8 11 O. Bearman Ferrari 6 12 Y. Tsunoda RB 6 13 N. Hulkenberg Haas 3 14 K. Magnussen Haas 1 15 P. Gasly Alpine 0 16 E. Ocon Alpine 0 17 A. Albon Williams 0 18 V. Bottas Kick Sauber 0 19 G. Zhou Kick Sauber 0 20 D. Ricciardo RB 0 21 L. Sargeant Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2024, dopo la gara in Australia 1 Red Bull 97 2 Ferrari 93 3 McLaren 55 4 Mercedes 26 5 Aston Martin 25 6 RB 6 7 Haas 4 8 Alpine 0 9 Williams 0 10 Kick Sauber 0