Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1, 2024 vs 2023. Ecco chi ha migliorato e quanto [ ANALISI ]

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi6 Aprile 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    F1 2024 vs 2023
    16 LECLERC Charles (mco), Scuderia Ferrari SF-24, action during the Formula 1 MSC Cruises Japanese Grand Prix 2024, 4th round of the 2024 Formula One World Championship from April 5 to 7, 2024 on the Suzuka International Racing Course, in Suzuka, Japan – Photo Antonin Vincent / DPPI | credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Le qualifiche del Gran Premio del Giappone sono state un ottimo banco di prova per aiutarci a comprendere meglio i valori in pista in questa prima fase del Campionato Mondiale 2024 di Formula 1. Sono state però anche l’occasione per avere un quadro molto ben definito del miglioramento che i 10 team hanno avuto da un anno all’altro.

    La sessione valida per lo schieramento di partenza della gara giapponese del 2023, si disputò lo scorso 23 settembre. A quella data, le monoposto 2023 erano praticamente arrivate alla fine del loro ciclo di sviluppo e quindi possiamo considerare molto significativi i delta di miglioramento che vediamo da un anno all’altro, visto che poi sono passati “solo” 196 giorni.

    A differenza quindi dei primi tre Gran Premi dell’anno, questo di Suzuka si può considerare come il vero banco di prova per capire chi ha migliorato e quanto, rispetto all’ultimo periodo dello scorso anno.

    Per prima cosa, vediamo il confronto tra i sei piloti che, sia quest’anno che nel 2023 hanno conquistato un posto in griglia nei primi dieci. Abbiamo dato priorità al primo pilota che, a parità di macchina, quest’anno ha fatto meglio del compagno di squadra e andando a confrontare il suo tempo con quanto fatto nel 2023.

    F1 2024 vs 2023

    Pilota (Team)    Tempo 2024       Tempo 2023    |  Delta 
    VER (Red Bull)  1'28"197 (P1)  vs 1'28"877 (P1)  | -0"680
    NOR (McLaren)   1'28"489 (P3)  vs 1'29"493 (P3)  | -1"004 
    SAI (Ferrari)   1'28"682 (P4)  vs 1'29"850 (P6)  | -1"168 
    ALO (Aston M.)  1'28"686 (P5)  vs 1'30"465 (P10) | -1"779 
    HAM (Mercedes)  1'28"766 (P7)  vs 1'29"908 (P7)  | -1"142
    TSU (RB)        1'29"413 (P10) vs 1'30"303 (P9)  | -0"890

    RED BULL | -0″680

    Dalla tabella qui sopra si può evincere come la Red Bull, pur mantenendo la pole position e un buon vantaggio sui suoi più diretti avversari, è il team che ha migliorato meno rispetto a McLaren, Ferrari, Aston Martin, Mercedes e Racing Bulls. Il tempo che ha permesso a Verstappen di centrare la quarta pole position di quest’anno, è di “soli” 680 millesimi più rapido di quello dello scorso anno. Guardano i tempi di Perez, secondo oggi e solamente quinto nel 2023, il miglioramento salirebbe a 1″387. Una media tra i due porterebbe a un miglioramento di 1″033 ma riteniamo che il confronto più corretto possa essere fatto considerando i tempi dell’olandese.

    MCLAREN | -1″004

    Dietro alle due Red Bull troviamo oggi la McLaren di Lando Norris. L’inglese partiva dalla stessa posizione anche nel 2023 e il suo miglioramento risulta di poco superiore al secondo (1″004). Lo scorso anno, il suo compagno di squadra riuscì a fare meglio di lui in qualifica (-0″035): il miglioramento di Piastri è stato di 0″698 e questo porterebbe ad un miglioramento medio del team inglese di 0″851.

    FERRARI | -1″168

    Proseguendo nella griglia di partenza, troviamo al quarto posto Sainz e la Ferrari. Lo spagnolo, sesto nel 2023, ha migliorato il suo miglior crono di 1″168, riducendo il distacco dal pole man da 973 a 485 millesimi di secondo. Un po’ meno marcato il miglioramento Ferrari, guardando alla prestazione di Leclerc: il monegasco ha chiuso quest’anno con un pessimo ottavo tempo, inferiore di 0″756 al tempo che nel 2023 gli valse la partenza dalla seconda fila (P4). Anche qui, calcolando un delta medio di miglioramento, il risultato sarebbe -0″962.

    ASTON MARTIN | -1″3

    L’ottimo quinto tempo di oggi di Alonso equivale ad un miglioramento di 1″779 rispetto al tempo dello spagnolo dello scorso anno. Vero è che nel 2023, Alonso ottenne il suo tempo migliore in Q2, non migliorando poi in Q3. Un miglioramento più realistico potrebbe quindi attestarsi intorno al 1″3 / 1″4.

    MERCEDES | -1″142

    Il team anglo tedesco ha conquistato, sia quest’anno che nel 2023, la settima posizione con Hamilton. Il distacco dal pole man si è però ridotto da +1″031 a +0″569, il che equivale ad un miglioramento in termini cronometrici sul giro di 1″142.

    RACING BULLS | -0″890

    Grazie all’ottima prestazione del pilota di casa, sia nel 2024 che lo scorso anno, siamo stati in grado di calcolare anche il miglioramento della Racing Bulls (ex Alpha Tauri). 890 millesimi di secondo il delta tempo di Tsunoda da un anno all’altro.

    Per gli altri quattro team, i miglioramenti, confrontando i tempi di Q2, sono stati i seguenti: Sauber (ex Alfa Romeo) -1″5, Haas -1″2, Williams -0″8 e Alpine -0″8.

    Qualifiche Gp Giappone F1 2024 | 06/04/24

    Nr Pilota         Team           --Q1--    --Q2--    --Q3--   Gap
     1 M. Verstappen  Red Bull	1'28"866  1'28"740  1'28"197 
     2 S. Perez       Red Bull	1'29"303  1'28"752  1'28"263 +0"066
     3 L. Norris	  McLaren	1'29"536  1'28"940  1'28"489 +0"292
     4 C. Sainz	  Ferrari 	1'29"513  1'29"099  1'28"682 +0"485
     5 F. Alonso      Aston Martin  1'29"254  1'29"082  1'28"686 +0"489
     6 O. Piastri     McLaren       1'29"425  1'29"148  1'28"760 +0"563
     7 L. Hamilton	  Mercedes	1'29"661  1'28"887  1'28"766 +0"569
     8 C. Leclerc	  Ferrari	1'29"338  1'29"196  1'28"786 +0"589
     9 G. Russell     Mercedes	1'29"799  1'29"140  1'29"008 +0"811
    10 Y. Tsunoda     RB     	1'29"775  1'29"417  1'29"413 +1"216 
    -------------------------------------------------------------------- 
    11 D. Ricciardo   RB     	1'29"727  1'29"472
    12 N. Hulkenberg  Haas  	1'29"821  1'29"494
    13 V. Bottas	  Kick Sauber   1'29"602  1'29"593
    14 A. Albon       Williams      1'29"963  1'29"714
    15 E. Ocon        Alpine   	1'29"811  1'29"816
    -------------------------------------------------------------
    16 L. Stroll      Aston Martin  1'30"024
    17 P. Gasly       Alpine   	1'30"119 
    18 K. Magnussen   Haas	        1'30"131
    19 A. Albon       Williams      1'30"139
    20 G. Zhou        Kick Sauber	1'30"143

    Qualifiche Gp Giappone F1 2023 | 23/09/23

    Nr Pilota         Team           --Q1--    --Q2--    --Q3--   Gap
     1 M. Verstappen  Red Bull	1'29"878  1'29"964  1'28"877
     2 O. Piastri     McLaren       1'30"439  1'30"122  1'29"458 +0"581
     3 L. Norris	  McLaren	1'30"063  1'30"296  1'29"493 +0"616
     4 C. Leclerc	  Ferrari	1'30"393  1'29"940  1'29"542 +0"665
     5 S. Perez       Red Bull	1'30"652  1'30"965  1'29"650 +0"773
     6 C. Sainz	  Ferrari 	1'30"651  1'30"067  1'29"850 +0"973
     7 L. Hamilton	  Mercedes	1'30"811  1'30"040  1'29"908 +1"031
     8 G. Russell     Mercedes	1'30"811  1'30"268  1'30"219 +1"342
     9 Y. Tsunoda     AlphaTauri	1'30"733  1'30"204  1'30"303 +1"426
    10 F. Alonso      Aston Martin  1'30"971  1'30"465  1'30"560 +1"683
    -------------------------------------------------------------------- 
    11 L. Lawson	  AlphaTauri	1'32"425  1'30"508
    12 P. Gasly       Alpine   	1'30"843  1'30"509
    13 A. Albon       Williams      1'30"941  1'30"537
    14 E. Ocon        Alpine   	1'30"960  1'30"586 
    15 K. Magnussen   Haas	        1'30"976  1'30"665  
    -------------------------------------------------------------      	
    16 V. Bottas	  Alfa Romeo    1'31"049
    17 L. Stroll      Aston Martin  1'31"181
    18 N. Hulkenberg  Haas  	1'31"299 
    19 G. Zhou        Alfa Romeo	1'31"398
    20 L. Sargeant    Williams      - -- ---
    2023 2024 F1 giappone suzuka
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Verstappen: “Grande qualifica, puntiamo alla doppietta” [ VIDEO ]
    Next Article F1, Leclerc (P8 a Suzuka): “Difficile fare di più oggi” [ VIDEO ]
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.