Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Ferrari in fiducia: ora le gomme sono un alleato

    Lorenzo RoccaroBy Lorenzo Roccaro7 Aprile 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Dopo Melbourne, la Ferrari è apparsa in palla pure a Suzuka, un circuito che da sempre mette a nudo le caratteristiche delle vetture in pista. E allora a Maranello si può guardare con crescente fiducia al futuro, perché se è vero che dopo una weekend di pausa, la Red Bull ha piazzato una doppietta riprendendo le redini del campionato, la Rossa dal canto suo, dopo una qualifica deludente, ha confermato ottime qualità e una buona prestazione, dimostrandosi chiara seconda forza del campionato.

    55 SAINZ Carlos (spa), Scuderia Ferrari SF-24, action during the Formula 1 MSC Cruises Japanese Grand Prix 2024, 4th round of the 2024 Formula One World Championship from April 5 to 7, 2024 on the Suzuka International Racing Course, in Suzuka, Japan – Photo Florent Gooden / DPPI | credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    LA RIMONTA

    Con Sainz P4 e Leclerc P8 in qualifica, un po’ di delusione circolava all’interno del box della Ferrari.
    Quella sana delusione di chi è consapevole di aver qualcosa in tasca da giocarsi in gara e per farlo è sempre meglio partire davanti. L’asso nella manica di Ferrari era un passo gara molto interessante, trapelato già dalle poche tornate compiute durante le prove libere.
    In gara infatti, la musica è cambiata, la Ferrari è apparsa molto competitiva soprattutto sulle gomme medie. Impressionante il primo stint di Charles Leclerc, che è riuscito a indossare e gestire al meglio le mescole, tanto da risparmiare un pit stop rispetto alla concorrenza, una circostanza che gli ha permesso di guadagnare ben quattro posizioni e di portare la numero 16 ai piedi del podio.
    Sulle Hard la differenza con Red Bull si è vista maggiormente, ma è chiaro che la Ferrari, in una pista così esigente con le gomme come Suzuka, ha dimostrato di aver risolto i problemi patologici di un tempo legati al degrado.

    MONDO AL CONTRARIO

    Questa nuova dimensione di scarso consumo della mescola ha reso tuttavia la Rossa meno performante in qualifica.
    Sì perché ora la SF-24 non brucia le gomme, tuttavia fa fatica a metterle in temperatura nell’out lap del giro secco in qualifica. Una situazione frustrante soprattutto per Leclerc, da sempre gran qualificatore il sabato, una caratteristica espressa anche negli anni più bui della Rossa.
    Poco importa, questo mondo al contrario è molto più favorevole alla Ferrari, dato che i punti si fanno in gara. Ora i tecnici dovranno lavorare di lima per le qualifiche, cercando al contempo di chiudere il gap, a livello di prestazione pura, con la Red Bull. La vettura comunque risponde e questo è un gran segnale.

    SENSAZIONI CONTRASTANTI

    Sainz sorride, Leclerc molto meno. Lo spagnolo è apparso giustamente molto soddisfatto e ha le sue ragioni per esserlo. Nelle tre gare a cui ha preso parte in questo inizio stagione, Sainz ha sempre battuto Leclerc, precedendolo in ben due occasioni anche in qualifica. Carlos da pilota costante e tosto la domenica, non può che essere contento di questa nuova Ferrari ottimizzata per la gara.
    Le fantastiche prestazioni inanellate finora mettono lo spagnolo in una posizione di forza per quanto riguarda la ricerca di un contratto per il 2025.
    Leclerc, alla prima stagione da capitano della squadra di Maranello, ne esce ridimensionato. In questi primi Gran Premi è stato il monegasco a deludere e non la vettura, circostanza che si verifica forse per la prima volta da quando Leclerc veste il Rosso. Appuntamento fissato al GP di Cina dove Charles è obbligato a cercare il riscatto.

    Gp Giappone (Suzuka) F1 2024 - ORDINE D'ARRIVO DELLA GARA (53 Giri)
    Pos     Nr      Pilota 	        Team 	        Tempo/Gap      Giri
    1	1	M. Verstappen 	Red Bull	53/53	
    2	11	S. Perez 	Red Bull	+ 12"5		
    3	55	C. Sainz 	Ferrari	        + 20"9		
    4	16	C. Leclerc 	Ferrari		+ 26"5		
    5	4	L. Norris 	McLaren		+ 29"7		
    6	14	F. Alonso 	Aston Martin	+ 44"3		
    7	63	G. Russell 	Mercedes	+ 46"0		
    8	81	O. Piastri 	McLaren		+ 47"5		
    9	44	L. Hamilton 	Mercedes	+ 48"6		
    10	22	Y. Tsunoda 	RB		+ 1 giro		
    11	18	L. Stroll 	Aston Martin	+ 1 giro		
    12	27	N. Hulkenberg 	Haas		+ 1 giro		
    13	20	K. Magnussen 	Haas		+ 1 giro		
    14	77	V. Bottas 	Stake		+ 1 giro		
    15	31	E. Ocon 	Alpine		+ 1 giro		
    16	10	P. Gassy	Alpine		+ 1 giro		
    17	2	L. Sargeant 	Williams	+ 1 giro		
    18	24	G. Zhou 	Stake		Ritirato
    19	3	D. Ricciardo 	RB		Ritirato
    20	23	A. Albon 	Williams	Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2024, dopo la gara in Giappone
    1	M. Verstappen	Red Bull	77
    2	S. Perez	Red Bull	64
    3	C. Leclerc	Ferrari 	59
    4	C. Sainz	Ferrari 	55
    5	L. Norris	McLaren 	37
    6	O. Piastri	McLaren 	32
    7	G. Russell	Mercedes	24
    8	F. Alonso	Aston Martin	24
    9	L. Hamilton	Mercedes	10
    10	L. Stroll	Aston Martin	9
    11	Y. Tsunoda	RB      	7
    12	O. Bearman	Ferrari 	6
    13	N. Hulkenberg	Haas    	3
    14	K. Magnussen	Haas    	1
    15	P. Gasly	Alpine  	0
    16	E. Ocon 	Alpine  	0
    17	A. Albon	Williams	0
    18	V. Bottas	Kick Sauber	0
    19	G. Zhou 	Kick Sauber	0
    20	D. Ricciardo	RB      	0
    21	L. Sargeant	Williams	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2024, dopo la gara in Giappone
    1	Red Bull	141
    2	Ferrari 	120
    3	McLaren 	69
    4	Mercedes	34
    5	Aston Martin	33
    6	RB       	7
    7	Haas    	4
    8	Alpine   	0
    9	Williams	0
    10	Kick Sauber	0

    GP Giappone (Suzuka) F1 2024 – VIDEO

    2024 F1 ferrari giappone leclerc pirelli sainz suzuka
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Leclerc: “Non posso essere soddisfatto di un quarto posto” [ VIDEO ]
    Next Article GP Giappone F1: Red Bull troppo forte ma Ferrari supera l’esame Suzuka
    Lorenzo Roccaro
    • Twitter
    • LinkedIn

    Lorenzo Roccaro - La F1 come metafora della vita o la vita come metafora della F1? Classe '98, laurea in lettere, videomaker di professione e il boato dei motori a scandire i weekend.

    Altre Notizie

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    15 Luglio 2025

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    11 Luglio 2025

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    11 Luglio 2025

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    9 Luglio 2025

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.