Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Prove comparative Ferrari a Silverstone. Il responso della telemetra non mente! [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF15 Luglio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Nelle prove libere del Gran Premio di Gran Bretagna, la Ferrari ha portato in pista due monoposto diverse per effettuare prove comparative e capire se mantenere gli aggiornamenti piĂą recenti oppure fare dietro fornt e tornare alla “vecchia” vettura. L’analisi della telemetria non mente: dati e analisi.

    credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Carlos Sainz ha girato oggi in pista a Silverstone con il vecchio pacchetto aerodinamico (quello del Canada, per intenderci), mentre Charles Leclerc con il nuovo che aveva fatto il suo debutto in Spagna. Tutto questo è stato fatto per effettuare le prove comparative utili per poi analizzare i dati degli aggiornamenti portati nelle ultime gare sulla Ferrari SF-24. I tecnici della Scuderia di Maranello, dopo i problemi legati ai saltellamenti (bouncing) riscontrati negli ultimi due Gran Premi, hanno preferito mettere in pista due monoposto diverse per raccogliere dati, fare poi le analisi e decidere quale configurazione di monoposto utilizzare domani in qualifica e domenica in gara.

    Ricordiamo che la Ferrari aveva portato una prima evoluzione della SF-24 al Gran Premio di Imola per poi completare gli aggiornamenti in occasione della gara di Barcellona. Molto probilmente questi ultimi, hanno messo in difficoltĂ  i due piloti di Maranello che hanno sofferto tantissimo sia al Montmelò che al Red Bull Ring. Dai primi dati raccolti, la telemetria che compara i giri di Leclerc e Sainz sembrerebbe confermare che la “vecchia” versione sia migliore della nuova. Gli ingegneri Ferrari stanno comunque analizzando tutti i dati raccolti anche dai vari sensori montati sulle due monoposto, per poi decidere quale versione utilizzare dalle FP3 in poi per preparare qualifica a gara.

    FP1 – La telemetria Ferrari: Sainz vs Leclerc

    Telemetria: Leclerc vs Sainz | fonte: f1-tempo.com
    Telemetria: Leclerc vs Sainz | fonte: f1-tempo.com

    Charles e Carlos hanno iniziato il turno della tarda mattinata su gomme Hard con le quali i due hanno cominciato a prendere confidenza con la pista. Con questa mescola Sainz ha fatto segnare un interessante 1’27”925, che alla fine è risultato valido per la nona posizione. I due sono poi passati alla gomma Medium con la quale lo spagnolo non si è migliorato, mentre Leclerc ha ottenuto il suo tempo di riferimento in 1’27”903, ottavo assoluto. Nel finale entrambi sono tornati in pista per girare con carico di carburante e pneumatici usati. Il monegasco ha portato il totale dei suoi giri percorsi a 26 girando con gomma Hard, lo spagnolo, con la Medium, ne ha completati 27.

    FP2 – La telemetria Ferrari: Sainz vs Leclerc

    Telemetria: Leclerc vs Sainz | fonte: f1-tempo.com
    Telemetria: Leclerc vs Sainz | fonte: f1-tempo.com

    Nella seconda sessione le due SF-24 hanno iniziato il turno con gomme Medium per poi passare alla simulazione di qualifica con pneumatici Soft. Con la mescola più morbida il monegasco ha centrato 1’27”150, quinto tempo, mentre Carlos ha fatto segnare 1’27”249, riscontro valido per l’ottava posizione. Nel finale entrambe le Ferrari hanno nuovamente caricato carburante per girare in configurazione gara con gomme usate. Lo spagnolo lo ha fatto prima con Soft e poi con Medium, Leclerc solo con quest’ultima mescola. Negli ultimi cinque minuti la pioggia ha consigliato a entrambi i piloti di rientrare al box anche se alla fine sia Charles, autore di 27 giri complessivi, che Carlos (31) sono tornati in pista a provare la partenza con gomme Intermedie.

    Prove di comparazione in Ferrari nelle FP1 a Silverstone [ VIDEO ]


    2024 F1 ferrari gran bretagna silverstone
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2024, Gp Gran Bretagna (FP2): risultati e tempi delle prove libere 2
    Next Article F1, Silverstone: oggi le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna, ordine di arrivo: risultato e classifica della gara di oggi

    F1, GP Gran Bretagna: Verstappen in pole a Silverstone. Leclerc e Hamilton cercheranno il riscatto in gara

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna: la griglia di partenza, dopo le qualifiche di oggi

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    6 Luglio 2025

    F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

    6 Luglio 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna, ordine di arrivo: risultato e classifica della gara di oggi

    6 Luglio 2025

    F1, GP Gran Bretagna: Verstappen in pole a Silverstone. Leclerc e Hamilton cercheranno il riscatto in gara

    5 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.