Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Ferrari, in Ungheria un venerdì compromesso dall’uscita di pista di Leclerc

    Staff CircusF1By Staff CircusF119 Luglio 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Il venerdì di prove libere del Gran Premio di Ungheria della Scuderia Ferrari è stato un po’ a due facce, visto che è stato compromesso da un’uscita di pista di Charles Leclerc.

    Il monegasco, durante le prove libere II (FP2), ha messo nel muro la sua SF-24 e questo ha impedito al monegasco di far segnare un tempo significativo.

    L’uscita di pista di Leclerc [ VIDEO ]


    Carlos Sainz, al contrario, ha avuto una giornata solida ottenendo il miglior tempo nel turno inaugurale (FP1) e il terzo in quello del pomeriggio inoltrato (FP2). Ovviamente c’è ancora parecchio da fare prima di andare in qualifica (domani alle ore 16:00), ma per rifinire il lavoro ci sarà l’ultima sessione di libere in programma alle 12.30.

    Le FP1 della Ferrari in Ungheria

    Nella prima sessione Charles e Carlos, su un asfalto ancora molto sporco, sono scesi in pista inizialmente con gomme Hard e sulla vettura numero 55 sono stati anche fissati dei rastrelli per effettuare alcune misurazioni. Nella fase centrale del turno su entrambe le SF-24 sono state montate gomme Soft con le quali sono stati ottenuti i tempi di riferimento. Carlos ha centrato 1’18”713, miglior tempo, Charles 1’19”011, terza prestazione assoluta. Nel finale entrambi hanno caricato carburante per girare in configurazione gara, Sainz con gomma Soft, Leclerc con le Hard. Nel complesso lo spagnolo ha completato 27 giri, due meno di Charles, per un totale di 56 tornate.

    Le FP2 della Ferrari in Ungheria

    Nella sessione che ha preso il via alle 17 entrambe le Ferrari sono andate in pista con gomme Medium con le quali Leclerc ha stabilito un 1’19”286 destinato a rimanere il suo tempo di riferimento (valido per il 18° posto a fine turno). Charles è infatti finito contro le barriere in curva 4 dovendo abbandonare la vettura in pista dopo otto tornate costringendo la direzione gara a esporre la bandiera rossa. Alla ripresa Sainz è tornato in pista con gomme Soft ottenendo il terzo tempo 1’18”185. Negli ultimi venti minuti di tempo pista Carlos si è dedicato a girare con gomme Medium usate e carico di carburante. Per lui nel complesso 23 i giri completati.

    GP UNGHERIA F1 2024: PROVE LIBERE I (FP1)

    #  Pilota	        Team             Tempo            Gap  Giri	
     1 Carlos Sainz 	FERRARI 	1:18.713		27
     2 Max Verstappen	RED BULL  	1:18.989	+0.276s	20
     3 Charles Leclerc	FERRARI 	1:19.011	+0.298s	29
     4 George Russell	MERCEDES	1:19.137	+0.424s	28
     5 Zhou Guanyu  	KICK SAUBER	1:19.180	+0.467s	24
     6 Lando Norris 	MCLAREN         1:19.211	+0.498s	26
     7 Oscar Piastri	MCLAREN 	1:19.249	+0.536s	26
     8 Yuki Tsunoda 	RB HONDA 	1:19.260	+0.547s	26
     9 Lance Stroll 	ASTON MARTIN 	1:19.265	+0.552s	25
    10 Lewis Hamilton	MERCEDES	1:19.287	+0.574s	29
    11 Sergio Perez 	RED BULL 	1:19.440	+0.727s	22
    12 Daniel Ricciardo	RB HONDA 	1:19.578	+0.865s	27
    13 Fernando Alonso	ASTON MARTIN	1:19.686	+0.973s	24
    14 Alexander Albon	WILLIAMS 	1:19.794	+1.081s	22
    15 Valtteri Bottas	KICK SAUBER 	1:19.804	+1.091s	28
    16 Logan Sargeant	WILLIAMS 	1:19.885	+1.172s	26
    17 Pierre Gasly 	ALPINE RENAULT	1:19.976	+1.263s	26
    18 Esteban Ocon 	ALPINE RENAULT	1:20.023	+1.310s	26
    19 Kevin Magnussen	HAAS FERRARI	1:20.295	+1.582s	27
    20 Oliver Bearman	HAAS FERRARI	1:20.371	+1.658s	27

    GP UNGHERIA F1 2024: PROVE LIBERE II (FP2)

     # Pilota	        Team             Tempo            Gap  Giri	
     1 Lando Norris 	MCLAREN 	1:17.788		24
     2 Max Verstappen	RED BULL RACING	1:18.031	+0.243s	20
     3 Carlos Sainz 	FERRARI 	1:18.185	+0.397s	23
     4 Sergio Perez 	RED BULL RACING	1:18.255	+0.467s	23
     5 George Russell	MERCEDES	1:18.294	+0.506s	20
     6 Kevin Magnussen	HAAS FERRARI	1:18.315	+0.527s	24
     7 Lewis Hamilton	MERCEDES	1:18.363	+0.575s	20
     8 Daniel Ricciardo	RB HONDA 	1:18.371	+0.583s	20
     9 Alexander Albon	WILLIAMS 	1:18.514	+0.726s	22
    10 Fernando Alonso	ASTON MARTIN 	1:18.519	+0.731s	23
    ------------------------------------------------------------------
    11 Valtteri Bottas	KICK SAUBER 	1:18.586	+0.798s	25
    12 Logan Sargeant	WILLIAMS 	1:18.611	+0.823s	21
    13 Oscar Piastri	MCLAREN 	1:18.618	+0.830s	21
    14 Esteban Ocon 	ALPINE RENAULT	1:18.754	+0.966s	25
    15 Nico Hulkenberg	HAAS FERRARI	1:18.791	+1.003s	25
    16 Pierre Gasly 	ALPINE RENAULT	1:18.888	+1.100s	24
    17 Lance Stroll 	ASTON MARTIN	1:19.179	+1.391s	25
    18 Charles Leclerc	FERRARI 	1:19.286	+1.498s	8
    19 Yuki Tsunoda 	RB HONDA	1:19.606	+1.818s	13
    20 Zhou Guanyu  	KICK SAUBER 	1:20.067	+2.279s	25

    Al termine delle due sessioni di prove libere, sia Sainz che Leclerc hanno rilasciato dell interviste. Qui sotto le parole dello spagnolo e del monegasco.

    Carlos Sainz: “Nel complesso è stato un venerdì positivo, che è qualcosa di particolarmente importante considerato quanto è complicato questo tracciato in termini di messa a punto. È stato anche significativo, viste le alte temperature che abbiamo trovato, poter provare tutti i tipi di mescola in condizioni così estreme. Abbiamo raccolto molti dati utili e sembra che questo fine settimana siamo in una forma migliore. Tuttavia è solo venerdì,
    quindi vediamo come vanno le cose domani”.

    Charles Leclerc: “Fino a questo punto sono contento della vettura e la giornata di oggi è stata più solida a livello di prestazione rispetto a quelle degli ultimi weekend. Purtroppo sono finito largo in curva quattro e ho perso la macchina saltando sul cordolo. Per fortuna però non ho fatto troppi danni anche se non ho potuto continuare la sessione. Recupereremo il programma che non siamo riusciti a completare domani nelle libere 3”.

    Dopo le due sessioni di qualifiche è intervenuto anche Fred Vasseur. Le sue parole, nel video qui sotto.

    2024 F1 ferrari leclerc sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Ungheria: tempi e highlights delle prove libere [ VIDEO ]
    Next Article F1, Gp Ungheria: oggi le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Test Ferrari al Mugello: la nuova sospensione debutta in pista

    15 Luglio 2025

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    11 Luglio 2025

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    11 Luglio 2025

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    9 Luglio 2025

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.