Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    I GP asiatici attendono la F1 dopo l’estate

    Staff CircusF1By Staff CircusF12 Agosto 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    3 – GP SINGAPORE F1/2023 – SABATO 16/09/2023 – credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    La stagione di Formula 1 del 2024 promette emozioni intense e spettacolo puro, soprattutto con l’avvicinarsi dei Gran Premi asiatici. Dopo la pausa estiva, i piloti e le squadre si preparano a sfidarsi su alcuni dei circuiti più affascinanti e tecnici del mondo. Scopriamo insieme il calendario dei prossimi appuntamenti e cosa ci riservano i GP di Azerbaijan, Singapore, Qatar e Abu Dhabi.

    I Gran Premi che si svolgono in Asia rappresentano un mix unico di tradizione e modernità, con tracciati che mettono alla prova le abilità dei piloti e offrono uno spettacolo straordinario per i fan. Dal circuito cittadino di Baku alle luci notturne di Singapore, ogni evento ha le sue peculiarità e fascino distintivo.

    La seconda metà della stagione non è solo una corsa per il titolo, ma anche una celebrazione della cultura e della passione automobilistica di questi paesi. Prepariamoci a esplorare in dettaglio i Gran Premi che ci attendono e a scoprire i segreti di questi affascinanti circuiti.

    Il calendario del Gran Premi dopo l’estate

    Il calendario della Formula 1 dopo l’estate è fitto di appuntamenti imperdibili. Ecco le date e i luoghi previsti per i Gran Premi da settembre a dicembre 2024:

     1 settembre 2024  - Gran Premio d'Italia, Monza
     15 settembre 2024 - Gran Premio di Azerbaijan, Baku
     22 settembre 2024 - Gran Premio di Singapore, Marina Bay
     6 ottobre 2024    - Gran Premio del Giappone, Suzuka
     20 ottobre 2024   - Gran Premio del Qatar, Losail
     27 ottobre 2024   - Gran Premio degli Stati Uniti, Austin
     3 novembre 2024   - Gran Premio del Messico, Città del Messico
     10 novembre 2024  - Gran Premio del Brasile, Interlagos
     24 novembre 2024  - Gran Premio di Las Vegas, Las Vegas
     1 dicembre 2024   - Gran Premio dell'Arabia Saudita, Jeddah
     8 dicembre 2024   - Gran Premio di Abu Dhabi, Yas Marina

    Questi eventi non solo segnano il ritorno della competizione in Asia, ma rappresentano anche alcune delle sfide più impegnative per i piloti e le squadre. Prepariamoci a vivere un finale di stagione avvincente con gare in località iconiche, che spaziano dai circuiti cittadini alle piste storiche e tecniche.

    I GP di Azerbaijan e Singapore

    Gran Premio di Azerbaijan: Il circuito cittadino di Baku è noto per le sue alte velocità e i passaggi tecnici. Questo tracciato, che si snoda tra le strade storiche della città, presenta una combinazione unica di rettilinei veloci e curve strette, rendendolo uno dei circuiti più spettacolari e imprevedibili del calendario. La gara di quest’anno si terrà il 15 settembre 2024, offrendo un mix di tradizione e modernità che cattura l’essenza dell’Azerbaijan.

    Gran Premio di Singapore: Il circuito di Marina Bay è famoso per essere il primo Gran Premio notturno della storia della Formula 1. La gara si svolge su un tracciato cittadino illuminato da potenti riflettori, creando un’atmosfera mozzafiato. Le elevate temperature e l’umidità rappresentano una sfida aggiuntiva per i piloti, rendendo questo GP uno dei più esigenti dal punto di vista fisico. Quest’anno, la gara avrà luogo il 22 settembre 2024, e promette ancora una volta di essere uno degli eventi più suggestivi della stagione.

    Questi due Gran Premi non solo offrono spettacoli di gara mozzafiato, ma rappresentano anche una vetrina per la cultura e la bellezza dei rispettivi paesi. I fan della Formula 1 possono aspettarsi gare avvincenti in ambientazioni uniche, che esaltano l’emozione e la passione per questo sport.

    I GP del Qatar e Abu Dhabi

    Gran Premio del Qatar: Il circuito di Losail, situato nel deserto del Qatar, è famoso per le sue lunghe sezioni rettilinee e curve ampie che mettono alla prova la velocità e la precisione dei piloti. Questo tracciato, noto soprattutto per le competizioni motociclistiche, ha fatto il suo ingresso nel calendario di Formula 1 recentemente. La gara del 2024 si terrà il 20 ottobre, offrendo una sfida unica in un ambiente affascinante e moderno.

    Gran Premio di Abu Dhabi: Il circuito di Yas Marina è l’ultimo appuntamento della stagione di Formula 1. La gara inizia al tramonto e termina sotto le luci artificiali, creando un’atmosfera magica e indimenticabile. Il tracciato include una combinazione di rettilinei veloci e sezioni tecniche, con il pit lane che attraversa un tunnel, una caratteristica unica nel suo genere. Il Gran Premio di Abu Dhabi del 2024 si svolgerà l’8 dicembre, chiudendo la stagione con un evento spettacolare in una delle location più iconiche del calendario.

    Questi due Gran Premi rappresentano l’apice della stagione, offrendo gare intense e uniche in ambientazioni straordinarie, che mettono in risalto l’innovazione e la tradizione del mondo della Formula 1.

    I nostri consigli se volete andare a vedere i GP asiatici

    1. Prenotare in anticipo: I biglietti per i Gran Premi tendono a esaurirsi rapidamente, soprattutto per eventi popolari come Singapore e Abu Dhabi. Assicuratevi di prenotare con largo anticipo per garantirvi un posto. Verificate sui siti ufficiali delle gare o attraverso rivenditori autorizzati.

    2. Organizzare il viaggio: Verificate le opzioni di trasporto locale e internazionale. Alcuni circuiti, come quello di Baku, potrebbero richiedere un viaggio più complesso rispetto ad altri. Pianificate i vostri spostamenti considerando il tempo necessario per arrivare e tornare. Se avete intenzione di noleggiare un’auto, per guidare nei paesi asiatici, come nel GP già disputato lo scorso marzo in Arabia Saudita la patente internazionale è fortemente raccomandata per evitare problemi in caso di controlli esibendo solo la patente nazionale.

    3. Alloggio: Prenotate l’alloggio il prima possibile. Gli hotel vicino ai circuiti tendono a riempirsi velocemente durante il weekend di gara. Considerate anche opzioni alternative come Airbnb. Per circuiti come Yas Marina ad Abu Dhabi, gli hotel di lusso offrono spesso pacchetti speciali per i fan della Formula 1.

    4. Clima e abbigliamento: Informatevi sul clima previsto durante il periodo del Gran Premio. A Singapore e Abu Dhabi, aspettatevi temperature elevate e alta umidità. Portate abbigliamento leggero e traspirante, occhiali da sole e protezione solare. Per circuiti nel deserto come Losail, preparatevi a variazioni di temperatura tra il giorno e la notte.

    5. Esperienze extra: Alcuni circuiti offrono esperienze uniche, come passeggiate nel pit lane, accessi VIP, o pacchetti ospitalità. Valutate queste opzioni per arricchire la vostra esperienza di gara. Ad esempio, a Yas Marina è possibile acquistare pacchetti che includono tour del paddock e incontri con i piloti.

    Seguendo questi consigli, potrete godervi al meglio l’esperienza dei Gran Premi asiatici e vivere appieno l’emozione della Formula 1. Buon viaggio e buone gare!

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2024, Statistiche Piloti: Hamilton e Piastri le vere “rivelazioni”
    Next Article F1 2024, Statistiche Team: Mercedes meglio di McLaren, Red Bull peggio di Ferrari
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Gp Olanda: vince Piastri che allunga su Norris (ritirato). Primo podio per Hadjar

    Gp Olanda F1 2025: Piastri vince. Ritiro per Norris e le Ferrari. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    Gp Olanda F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025 | Gp Olanda: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    F1, L’impegno dei freni sul circuito di Zandvoort [ VIDEO ]

    L’insindacabile giudizio della classifica mondiale piloti di Formula 1

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           309
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          205
     4. George Russell          184
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                584
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               248
     4. Red Bull               214
     5. Williams                80
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Olanda: vince Piastri che allunga su Norris (ritirato). Primo podio per Hadjar

    31 Agosto 2025

    Gp Olanda F1 2025: Piastri vince. Ritiro per Norris e le Ferrari. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    31 Agosto 2025

    Gp Olanda F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    28 Agosto 2025

    F1 2025 | Gp Olanda: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    28 Agosto 2025

    F1, L’impegno dei freni sul circuito di Zandvoort [ VIDEO ]

    27 Agosto 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.