Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Piero Ferrari: “Hamilton è un grande professionista, i Tifosi mi hanno emozionato”

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia31 Gennaio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Piero Ferrari
    Piero Ferrari

    In tanti si sono chiesti cosa avrebbe pensato Enzo Ferrari dell’arrivo di Lewis Hamilton a Maranello e dei suoi primi giorni in Rosso. Difficile dirlo, ma perlomeno è interessante leggere le parole rilasciate dal figlio del Drake Piero ad Autosprint, in una chiacchierata con Pino Allievi. Il manager modenese è certamente una voce da ascoltare, e non solo per il cognome che porta, ma perché è sempre stato presente ogni volta che un grande nome scendeva per la prima volta in pista a Fiorano vestito di rosso.

    Ferrari: “Una bellissima dimostrazione d’amore”

    Prima ancora di parlare di Lewis e del percorso per portarlo in Ferrai, Piero ha voluto precisare come abbia provato tanta emozione quella mattina di mercoledì 22 gennaio 2025. Sì, perché la fredda e nebbiosa giornata emiliana si è trasformata in una vera e propria festa rossa, testimonianza di una incrollabile fede del popolo ferrarista. Era da un po’ non si vedeva tanto entusiasmo intorno alla Scuderia, va detto, e questo è sicuramente da rimarcare.

    “Quasi non credevo! Tutta quella passione vera mi ha colpito. La gente sul ponticello della statale che guarda la pista di Fiorano, invadendo la pista ciclabile, è stata una dimostrazione di amore. Bellissimo. Io sono andato a salutare Hamilton quando è arrivato, e aveva già visto tutti i tifosi che lo aspettavano. È stato sorpreso, ma molto felice. Io sono rimasto colpito dal modo in cui si è posto; non ricordo altri piloti così eleganti al loro primo giorno in Ferrari”.

    Cliente da tempo, ora pilota

    È cosa nota che Hamilton abbia sempre avuto un debole per le vetture di Maranello. Se non per quelle da corsa, quantomeno per le stradali. Non è certo un caso che si sia fatto ritrarre nella prima foto ufficiale, che ha fatto il record di like e condivisioni, con una F40, quella che lui ritiene la più iconica. Peraltro, Piero Ferrari ha ricordato come la prima visita di Lewis allo stabilimento risalga addirittura al 2014, anche se puramente da cliente.

    “La prima volta venne da noi quando acquistò LaFerrari, era il 2014, si soffermò parecchio in fabbrica per studiare come personalizzarla. Poi verso sera fece per salutarmi e gli chiesi se volesse fermarsi a cenare con me. Fu entusiasta, parlammo di auto ma non solo e scoprii una persona davvero gradevole, fuori dal comune. Eravamo al ristorante Cavallino, lui col cane. Tornò altre volte, parlando principalmente con gli incaricati della parte commerciale. Nel corso degli anni abbiamo parlato e scherzato, qua e là. Più volte mi ha manifestato il desiderio di correre con noi, ma lui era legato da vincoli con la Mercedes e noi altrettanto con i nostri piloti. Poi è arrivato il momento in cui sia Lewis sia noi abbiamo visto lo spiraglio per intavolare la trattativa. Ed è arrivata la firma”.

    E ora che comincia la nuova avventura, cosa si aspetta Piero, che in Ferrari ne ha viste e vissute veramente di tutti i colori?

    “Lewis porta in Ferrari una esperienza enorme, sa come si vincono le gare, ed è un professionista di dimensioni importanti. Sono sicuro che la rivalità tra lui e Leclerc porterà solo vantaggi alla squadra, oltre che ovviamente ad entrambi i piloti. Il 2025 sarà una stagione spettacolare, e, visto come abbiamo concluso il 2024, sono moderatamente ottimista”.

    Non resta, dunque, che scoprire la nuova vettura e attendere i test in pista. Certo che, va detto, se esistesse un Campionato F1 d’inverno, in cui si misurassero le prestazioni extra-pista dei team, Ferrari avrebbe vinto a mani basse.

    2025 F1 ferrari hamilton leclerc
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFerrari SF-25, un nome in continuità nell’era Vasseur
    Next Article Ferrari SF-25: ecco la nuova sospensione anteriore Pull-Rod [ VIDEO ]
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Gran Bretagna F1 2025

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           234
     2. Lando Norris            226
     3. Max Verstappen          165
     4. George Russell          147
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                460
     2. Ferrari                222
     3. Mercedes               210
     4. Red Bull               172
     5. Williams                59
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Vasseur potrebbe restare in Ferrari ma con un ruolo diverso!

    11 Luglio 2025

    Sting Energy, Gatorade e Doritos portano l’energia di PepsiCo in Formula 1

    11 Luglio 2025

    Horner fuori dalla Red Bull. Le ragioni di un cambio e presto altri “scossoni”!

    9 Luglio 2025

    Gp Gran Bretagna F1 2025, le pagelle: Hulkenberg eroe, Norris profeta in patria, Leclerc abominevole

    7 Luglio 2025

    GP Gran Bretagna F1 2025: Norris trionfa. Hamilton 4° dietro al primo podio di Hulkenberg

    6 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.