
Kyle Forster è un ingegnere, con una specializzazione in aerodinamica che ha lavorato in Formula 1 dal 2018 al 2020, per il Team Mercedes. Ora lavora come consulente per progettare kit aerodinamici per auto da corsa e, saltuariamente, pubblica alcuni interessanti video, approfondendo alcuni aspetti aerodinamici delle monoposto di Formula 1.
In particolare, nel video che vi proponiamo qui sotto, Kyle fa un’analisi tecnica molto approfondita sulla nuova Ferrari SF-25, mettendola spesso a confronto con la SF-24 e citando anche soluzioni di altri team. Senza polemica ma, a differenza di alcuni improvvisati “esperti” di tecnica di cui è pieno il web, l’ingegnere inglese spiega e analizza nel dettaglio le soluzioni adottate sulla nuova monoposto del Cavallino Rampante.
Kyle premette sempre nei suoi video che nessun aerodinamico può “prevedere i flussi a occhio” perché per questo occorrerebbe avere dati dai FCD e dalla galleria del vento. Quindi l’ingegnere inglese precisa che “tutto quello che dirà nel video è solo una sua ipotesi”.
Il video è in lingua originale ma, per chi non ha familiarità con l’inglese, potete utilizzare le impostazioni presenti sul player per visualizzare dei sottotitoli oppure anche per una traduzione in italiano della traccia audio.
Ferrari SF-25 – Analisi aerodinamica e considerazioni [ VIDEO ]
video di: Kyle Forster | YouTube