
Va in archivio la seconda giornata di test della Formula 1, sul circuito di Sakhir in Bahrain. A prendersi la scena è la Williams, che si piazza davanti a tutti con Carlos Sainz. Il pilota spagnolo fa registrare il miglior tempo in 1:29.248, una manciata di centesimi più veloce delle due Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc, a completare il podio virtuale di questa giornata di prove. Dalla SF-25, anche oggi, sono arrivate risposte contraddittorie: solida e costante al mattino con il sette volte campione del mondo, incostante e di difficile lettura al pomeriggio con il monegasco, soprattutto nella simulazione di Gran Premio, dove ha accusato distacchi abissali dalla McLaren di Lando Norris.
Il team campione del mondo tra i costruttori ha messo in chiaro le cose, nonostante il 13° e 14° posto finale di sessione. Sul long run, al momento, non ci sono rivali per la McLaren, come testimonia la simulazione di gara di Lando Norris: ritmo costante e solido, degrado quasi assente, facilità di guida. Il punto di riferimento sembrano essere le papaya, e anche con un certo margine. 4° e 5° posto per le Mercedes di Russell e Antonelli: ottime impressioni per il pilota italiano, che al pomeriggio ha messo in mostra un buon passo gara, superiore anche a quello della Ferrari.
Indecifrabile, per ora, la Red Bull. Oggi ha girato soltanto Liam Lawson, 7° in classifica ma vittima di alcuni problemi di affidabilità. Completano la top-10 Stroll, Doohan, Gasly e Hadjar. Non resta ora che attendere l’ultima giornata di test, con le consuete 8 ore in programma domani, venerdì 28 febbraio: semaforo verde dalle ore 08:00.