Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2025 Predictions: la nostra previsione sui valori in pista, dopo i test in Bahrain

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi4 Marzo 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    F1 2025 predictions
    Piloti F1 2025 – Credits: Pirelli

    Ci proviamo, come ogni anno ci proviamo. Dopo le presentazioni, le analisi delle novità tecniche e i tre giorni di Test F1 sul circuito del Bahrain, proviamo a stilare una classifica dei valori in pista, per questo inizio di stagione. Lo faremo con gli elementi in nostro possesso, avendo valutato soprattutto quanto visto nelle prove in pista ma anche da quanto abbiamo raccolto dagli addetti ai lavori e mettendoci un “pizzico” di esperienza, visto che il mondiale 2025 sarà la nostra 29esima stagione.

    Ricordiamo che lo scorso anno, la classifica costruttori a fine stagione, era la seguente: McLaren, Ferrari, Red Bull, Mercedes, Aston Martin, Alpine, Haas, RB, Williams e Sauber.

    Il confronto che spesso viene fatto con i tempi dei test di 12 mesi fa oppure con quelli delle qualifiche e del passo gara del Gran Premio del Bahrain 2024 spesso sono fuorvianti, in quanto, nel corso di un’intera stagione, tutte le monoposto hanno avuto degli upgrade che hanno migliorato le loro performance. Qualora si fosse corso in Bahrain a fine anno, avremmo visto una situazione molto diversa da quella del marzo scorso.

    Infine i tempi più veloci dei tre giorni di test in pista e che spesso sono gli unici sui quali ci si focalizza, sono solamente uno dei tanti elementi da tenere in considerazione per provare a stilare una pseudo-classifica.

    F1 2025 Predictions, powered by CircusF1.com

    1. McLaren

    C’è molta attesa per il team inglese, campione del mondo costruttori F1 2024. La squadra “guidata” da Andrea Stella ha confermato la coppia di piloti: Lando Norris ed Oscar Piastri. A differenza degli altri tre top team, la continuità della line up potrebbe già essere un punto di forza. Altro elemento a favore di una possibile riconferma in cima alla classifica costruttori è la già ottima performance dimostrata durante la tre giorni di test in Bahrain. McLaren ha ben impressionato a Sakhir, non tanto sul giro veloce in condizioni da qualifica, quanto invece sul passo gara. Ovviamente non è dato sapere il carico di carburante e il peso della monoposto ma questo vale anche per tutti gli altri team.

    2. Mercedes e Ferrari

    Al secondo posto vediamo la conferma della Scuderia di Maranello e la Mercedes. Ferrari arriva da un 2024 in crescendo, ha la miglior coppia di piloti e un sette volte campione del mondo con l’entusiasmo di un rookie. Durante i test, la nuova SF-25 non è sembrata particolarmente a suo agio sul tracciato del Bahrain: problemi di bilanciamento, probabilmente legati anche al corretto sfruttamento delle nuove gomme Pirelli. I primi Gran Premi chiariranno il tutto. A pari merito con Ferrari, riteniamo che ci possa essere la Mercedes. La squadra guidata da Toto Wolff vedrà il nostro Andrea Kimi Antonelli accando al confermatissimo George Russell. Durante i test hanno svolto un lavoro preciso, non cercando la prestazione pura e lavorando molto su assetti e messa a punto della nuova W16. L’ultima monoposto della stella a tre punte, prima del cambio dei regolamento che vedremo nel 2026, sembra nata bene “copiando” in parte le soluzioni più in voga oggi.

    4. Red Bull

    Non ci ha convinto né la nuova monoposto, né la performance in pista durante i test in Bahrain. Max Verstappen è sempre uno dei migliori piloti del Circus, se non il migliore in questo momento ma questo potrebbe non bastare per sopperire ad una vettura non all’altezza e con un team che pare abbia perso un po’ la bussola, sia tecnica che organizzativa.

    5. Aston Martin e Alpine

    Per ragioni diverse, i due team non hanno investito molto sulla stagione 2025. Aston Martin è pronta a scommettere tutto sulla stagione 2026, quando monterà la Power Unit Honda e sarà Adrian Newey a progettare la monoposto. Alpine invece potrebbe essere all’ultima stagione in Formula 1, prima della vendita del team. I due team potrebbero comunque riuscire a mantenersi dietro i 4 top team ma davanti agli ultimi 4!

    7. Williams

    Il team inglese ha chiuso al nono posto lo scorso anno, con soli 17 punti in classifica. A Grove sanno come costruire una monoposto e sembra che quest’anno siano riusciti a mettere in ordine una serie di “cose” per migliorare quanto di buono visto a sprazzi sul finire della scorsa stagione. L’arrivo di Carlos Sainz ha portato entusiasmo e competenze. Al di là dei temponi dei test, riteniamo che Williams possa togliersi qualche soddisfazione quest’anno.

    8. Haas

    Dopo un positivo 2024, il team americano ha faticato un po’ troppo durante la tre giorni di test in Bahrain. I due nuovi piloti non hanno saputo ovviamente dare ai tecnici del team alcun riferimento rispetto alla monoposto dello scorso anno. La nuova vettura è sembrata tra le nemo evolute dal punto di vista aerodinamico e tecnico. Stando a quanto mostrato però lo scorso anno e con un’interessante coppia di piloti, vogliamo dare comunque fiducia al team a stelle e strisce.

    9. Racing Bulls

    Ottavi nel 2023, ottavi nel 2024. La nostra previsione per il 2025 pone il team con base a Faenza al 9° posto, davanti solo alla Sauber. A pesare anche la coppia di piloti, tra le meno interessanti del Circus: Yuki Tsunoda è un po’ demotivato, per via della mancata chiamata in Red Bull mentre Isack Hadjar è un debuttante, senza un grande palmares alle spalle.

    10. Sauber

    Il verde fluo non si era mai visto in Formula 1 ma il colore non è bastato e Sauber ha chiuso all’ultimo posto finale nel 2024, con 4 miseri punti in classifica. Il team elvetico, che dall’anno prossimo avrà i colori AUDI, ha una coppia di piloti (Nico Hulkenebrg e Gabriel Bortoleto) decisamente più interessanti rispetto a quelli dell’anno scorso. Basteranno? Non crediamo…

    Riassumendo quindi la nostra F1 2025 Predictions prevede una McLaren davanti a tutti, anche se ipotizziamo un divario non così importante su Ferrari e Mercedes. Sia il team italiano che quello tedesco potrebbero anche avere dei vantaggi in alcune condizioni e su alcune piste. Leggero passo indietro per Red Bull che,secondo noi, potrebbe soffrire la smarrita bussola tecnica già vista lo scorso anno. Dietro ai 4 Top Team, Aston Martin e Alpine potrebbero mantenere un piccolo vantaggio su Williams e Haas, mentre Racing Bulls e Sauber dovrebbero chiudero il gruppo.

    2025 bahrain F1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleEvento Ferrari a Milano: Leclerc e Hamilton sul palco. Orari e programma ufficiale
    Next Article Evento Ferrari a Milano: gli orari e come guardalo in TV
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    Carlos Sainz Sr: “Presidente FIA? E’ il momento giusto per candidarmi”

    F1, Alpine: Briatore promuove subito Colpito

    F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

    FIA WEC, a SPA la 6 ore in un weekend di gara da non perdere

    F1, Per Vasseur va tutto bene: “Il nostro passo era simile a quello di Mercedes e Red Bull”

    Gp Miami F1 2025, le pagelle: McLaren invincibile, Williams in crescita, Ferrari a picco

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           131
     2. Lando Norris            115
     3. Max Verstappen           99
     4. George Russell           93
     5. Charles Leclerc          53
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                246
     2. Mercedes               141
     3. Red Bull               105
     4. Ferrari                 94
     5. Williams                37
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Carlos Sainz Sr: “Presidente FIA? E’ il momento giusto per candidarmi”

    8 Maggio 2025

    F1, Alpine: Briatore promuove subito Colpito

    7 Maggio 2025

    F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

    6 Maggio 2025

    FIA WEC, a SPA la 6 ore in un weekend di gara da non perdere

    6 Maggio 2025

    F1, Per Vasseur va tutto bene: “Il nostro passo era simile a quello di Mercedes e Red Bull”

    6 Maggio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.