Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Ferrari non sarà il riferimento tecnico. Ecco da quanto tempo non avviene

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi2 Marzo 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    F1 Ferrari
    BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 26: Lewis Hamilton of Great Britain driving the (44) Scuderia Ferrari SF-25 on track during day one of F1 Testing at Bahrain International Circuit on February 26, 2025 in Bahrain, Bahrain. (Photo by Zak Mauger/LAT Images) – Credits: Pirelli Motorsport

    In F1 Ferrari è e sarà il punto di riferimento per tutti in quanto ad appeal e successo di un brand, evocando un mix stellare di epica, leggenda e magia irraggiungibile per qualunque altra casa automobilistica. Ben diverso è lo scenario relativo alla capacità di presentarsi ai nastri di partenza di ogni Mondiale con il pacchetto tecnico più competitivo. Qui le cose cambiano perché la Rossa spesso non è arrivata ad inizio stagione con la vettura complessivamente migliore. Aspetto, questo, particolarmente evidente in tempi recenti, come confermato probabilmente anche in un 2025 che si preannuncia super emozionante.

    Con tutte le riserve che i test precampionato si portano in dotazione, questi primi confronti in pista offrono comunque indizi indicativi che non possono essere trascurati. Tra di essi c’è la probabilità piuttosto alta che, anche quest’anno, la Ferrari non sia fin dall’inizio la prima della classe dal punto di vista tecnica. La tre giorni del Bahrain ha fornito due possibili contesti entro cui inserire il Mondiale su tale fronte che si riversa, ovviamente, sul lato del risultato prettamente sportivo. Il primo è quello di una Mclaren davanti a tutti. Il secondo è quello di un grande equilibrio prestazionale tra la stessa Mclaren, Ferrari, Mercedes e Red Bull. Molto meno verosimile è, invece, lo scenario di una Rossa che guarda tutti dall’alto in basso a partire da Melbourne. A meno che non si sia nascosta a tal punto da non scoprire del tutto i propri punti di forza.

    C’è stato un tempo, tuttavia, che in F1 Ferrari riusciva ad essere dominante dai primi chilometri della nuova stagione di Gran Premi. Bisogna tornare indietro a più di vent’anni fa per trovarsi in questa situazione, e precisamente al 2002 e al 2004. Era il periodo storico del celeberrimo dream team di Maranello che aveva in Schumacher il finalizzatore di lusso. All’interno di un ambiente così qualificato e brillante nascono e si sviluppano i progetti F2002 ed F2004, partoriti dalle intuizioni del gruppo di lavoro diretto da Rory Byrne. Due monoposto rimaste nella storia non solo del Cavallino ma di tutto il motorsport. Vincenti dal primo contatto con l’asfalto, pietre miliari di tecnica e versatilità, gioielli di tecnologia e meccanica che da quell’epoca Maranello non riesce più a riproporre per diventare inseguita e non inseguitrice.

    Test F1, Bahrain (Day-1: 26/2): i tempi

    Diretta Test F1

    Test F1, Bahrain (Day-2: 27/2): i tempi

    Diretta Test F1

    Test F1, Bahrain (Day-3: 28/2): i tempi

    Test F1, Bahrain: i tempi combinati dei 3 giorni

    2025 F1 ferrari
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleEvento Ferrari a Milano: street demo e piloti sul palco. Programma e orari
    Next Article F1, Giorgio Terruzzi: “Fine della ‘sciambola’ per Hamilton” [ VIDEO ]
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.