Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    Formula 1, HALO: come funziona e com’è fatto

    Staff CircusF1By Staff CircusF131 Marzo 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Grazie a un bellissimo post su instagram realizzato da Geopop, canale di riferimento nel mondo della divulgazione scientifica sui social, vi spieghiamo com’è fatto e come funziona l’halo, il dispositivo di protezione per la testa dei piloti che è stato reso obbligatorio in Formula 1 nel 2018.

    Uno dei primi esemplari di Halo - Test Barcellona 2016 - foto: CircusF1.com
    Uno dei primi esemplari di Halo – Test Barcellona 2016 – foto: CircusF1.com

    L’Halo è una struttura in titanio che circonda la parte superiore dell’abitacolo, progettata per proteggere la testa del pilota da impatti laterali o frontali durante un incidente.

    Formula 1, HALO: come funziona e com’è fatto (by Geopop)

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da Geopop (@geopop)

    Formula 1, HALO: come funziona

    È una struttura che circonda la parte superiore dell’abitacolo di una monoposto. Si collega alla scocca della vettura in tre punti, una davanti al pilota e due ai lati dell’abitacolo. È progettato per proteggere la testa del pilota da impatti laterali o frontali con oggetti, parti di altre monoposto oppure durante un incidente.

    Formula 1, HALO: come è fatto

    È costituito da una struttura che circonda la testa del pilota ed è collegato in tre punti al telaio del veicolo. La FIA ha imposto una forma e delle dimensioni prestabilite. Il raggio dell’aureola è di 58 cm. La struttura totale si estende su una superficie di 84×58 cm vista dall’alto e per circa 19 cm in altezza. Viene prodotto e realizzato da produttori esterni ai team, scelti e certificati dalla FIA.

    Formula 1, HALO: quanto pesa

    Il peso dell’Halo è di soli 7kg e può sopportare una forza di schiacciamento di 120kN, ovvero 12 tonnellate di peso.

    Incidenti in cui l’Halo ha salvato la vita a un pilota di Formula 1

    Dalla sua introduzione, l’Halo ha letteralmente salvato la vita a diversi piloti di Formula 1. Tra gli incidenti più “significativi” ricordiamo:
    – Gp del Belgio 2018: l’Halo riuscì a deviare l’impatto della ruota di Fernando Alonso con la Ferrari di Charles Leclerc;
    – Gp del Bahrain 2020: l’Halo ha protetto la testa di Romain Grosjean dopo il violentissimo impatto contro le barriere del circuiti di Sakhir che provocarono anche il rogo della sua monoposto. Fortunatamente poi il pilota francese risuc+ ad uscire dalla Haas in fiamme;
    – Gp d’Italia 2021: alla prima variante, Lewis Hmailton e Max Verstappen entrarono in contatto. La Red Bull dell’olandese finì sopra la Mercedes dell’inglese e la ruota posteriore fu “bloccata” dall’Halo, impedendo di finire sulla testa del pilota;

    "Halo isn't necessary"
    "Halo removes the risk"
    "Halo doesn't look nice"

    Halo saved Lewis today 🙏 pic.twitter.com/8cCoWCtHC0

    — ESPN F1 (@ESPNF1) September 12, 2021

    – Gp di Gran Bretagna 2022: l’Alfa Romeo del pilota cinese Guanyu Zhou, dopo un contatto, si ribaltò e scivolò per diverse centinaia di metri, prima di finire contro le barriere del tracciato. Anche in questo caso, l’Halo fu fondamentale per evitare drammatiche conseguenze al pilota.

    2025 F1 halo
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Hamilton e Leclerc rivelano le loro più grandi ispirazioni [ VIDEO ]
    Next Article 5 motivi (+1) per non perdere il prossimo Gp del Giappone di Formula 1
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    A Monaco obbligatoria la doppia sosta. Attenti a furbetti e penalità

    Come frena una Formula 1 sul circuito di Monte Carlo [ VIDEO ]

    Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

    F1 2025 | GP Monaco: Orari TV (Sky e TV8) e anteprima

    Formula 1 | Gp di Monaco 2025 e la nuova regola dei due pit stop

    Gp Imola F1 2025, le pagelline di Giorgio Terruzzi: Ferrari, non è (solo) colpa dei piloti [ PODCAST ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           146
     2. Lando Norris            133
     3. Max Verstappen          124
     4. George Russell           99
     5. Charles Leclerc          61
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                279
     2. Mercedes               147
     3. Red Bull               131
     4. Ferrari                114
     5. Williams                51
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    A Monaco obbligatoria la doppia sosta. Attenti a furbetti e penalità

    20 Maggio 2025

    Come frena una Formula 1 sul circuito di Monte Carlo [ VIDEO ]

    20 Maggio 2025

    Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

    19 Maggio 2025

    F1 2025 | GP Monaco: Orari TV (Sky e TV8) e anteprima

    19 Maggio 2025

    Formula 1 | Gp di Monaco 2025 e la nuova regola dei due pit stop

    19 Maggio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.