Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, GP Imola (gara): Ferrari salva il weekend ma non basta

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia18 Maggio 2025
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Sembrava un fine settimana casalingo da buttare, perlomeno dopo la prestazione di ieri. Ferrari, invece, è riuscita in qualche modo a raddrizzare le cose, con Hamilton ai piedi del podio e Leclerc sesto dopo una gara vissuta tra mille peripezie. Certo, la qualifica orribile di ieri è qualcosa che deve per forza essere sistemata, altrimenti diventa veramente complicato anche solo pensare di andare a podio nelle prossime uscite.

    F1 Imola Ferrari
    Lewis Hamilton (Ferrari) – credits: @Scuderia Ferrari Press Office

    Qualifica orribile, ma il passo gara c’è

    Il problema di questa Ferrari, ormai è acclarato, è lo stesso che si protrae da anni a questa parte: la qualifica. Scattare a Imola dalla 11° e 12° posizione può essere una pietra tombale sulle ambizioni di chiunque: troppo difficili i sorpassi, soprattutto se si fa fatica a seguire da vicino gli avversari. Oggi, la Rossa ha estratto il meglio, difficile chiedere di più, al di là di tutte le analisi che si possono fare. Certo, partire da un sabato come quello visto sul Santerno è qualcosa troppo difficile per tutti.

    Una cosa, però, va detta: bisogna infatti dare atto a Fred Vasseur di non essere totalmente fuori dal mondo quando afferma che il passo nella vettura, perlomeno per quanto riguarda la gara, c’è. Oggi entrambi gli alfieri della Rossa hanno girato su tempi che per diversi giri sono stati paragonabili al duo McLaren. L’unico che sin da subito è parso giocare abilmente con le gomme e la loro gestione, e per questo risultato inavvicinabile, è stato Verstappen. Per il resto, con una qualifica migliore si sarebbe potuto certamente estrarre qualcosa di più dalla gara di Imola.

    Leclerc sfortunato con il timing dei pit

    Se la gara di Lewis Hamilton, iniziata con le gomme dure per allungare il più possibile il primo stint, è stata tutto sommato regolare, lo stesso non si può dire per Leclerc. Il monegasco, trovatosi veloce ma intruppato alle spalle di Stroll, è stato il primo a fermarsi al giro 11, dando il via ad una girandola di soste che lo ha visto guadagnare tante posizioni e trovarsi addirittura davanti a Russell.

    Nel momento della prima VSC, però, è stato richiamato per montare un ulteriore treno, vanificando tutto il buon lavoro fatto. Va detto che la sfortuna è stata grande in questo caso, ma la sensazione è che Charles potesse stare in pista ancora un po’ per capire l’evolversi della situazione. La seconda safety, poi, gli avrebbe concesso di prendersi la quarta posizione (se non il podio); ma tant’è, di questi tempi già trovarsi a rimpiangere un podio è qualcosa di positivo.

    C’è poi l’incognita delle gomme soft da montare nell’ultimo stint. Da questo punto di vista, un dato è da sottolineare. Il periodo di neutralizzazione è stato molto lungo, nessuno si aspettava che la Aston martin verde sarebbe rimasta così tanto in pista. Per questo motivo la squadra ha deciso di non rischiare: quando poi si è aperta l’opportunità, era tardi perché il gruppo era ormai troppo compatto per permettere a Charles di avere un reale vantaggio. A proposito di questo, difficile in questo caso pensare a qualcosa di diverso, visto soprattutto il pit stop effettuato in precedenza.

    Ferrari può “arrendersi” così?

    C’è però una cosa che non può andare giù ai tifosi, almeno a quelli onesti: la troppa remissività del muretto Ferrari nella lotta con Albon. È vero, il tailandese avrebbe forse avuto la meglio lo stesso sul monegasco, avendo gomme ben più fresche a disposizione. Ma la difesa di Charles era stata eccezionale, dura ma corretta. L’investigazione a suo carico con buona probabilità, visti i precedenti di questa stagione, sarebbe finita con un nulla di fatto. Perché essere così conservativi, perlopiù davanti ai propri tifosi? C’era tanto da perdere, è vero, ma se questa Ferrari non inizia a tirare fuori ora gli attributi, quando pensa di iniziare a farlo?

    F1 2025 | Gp Imola: ordine di arrivo della gara (63 Giri)

      # Pilota 	  Team          Tempo/Gap   
     1 M. Verstappen  Red Bull	
     2 L. Norris      McLaren	+ 6"9		
     3 O. Piastri 	  McLaren	+ 10"8		
     4 L. Hamilton    Ferrari	+ 13"7		
     5 A. Albon 	  Williams	+ 16"0		
     6 C. Leclerc  	  Ferrari	+ 15"9		
     7 G. Russell 	  Mercedes	+ 18"1		
     8 C. Sainz 	  Williams	+ 19"3		
     9 I. Hadjar 	  Racing Bulls	+ 19"5		
    10 Y. Tsunoda 	  Red Bull	+ 22"6		
    11 F. Alonso 	  Aston Martin	+ 23"4		
    12 N. Hulkenberg  Kick Sauber	+ 25"8		
    13 P. Gasly 	  Alpine	+ 27"3		
    14 L. Lawson 	  Racing Bulls	+ 27"4		
    15 L. Stroll 	  Aston Martin	+ 28"4		
    16 F. Colapinto   Alpine	+ 29"2		
    17 O. Bearman 	  Haas  	+ 29"3		
    18 G. Bortoleto   Kick Sauber	+ 33"3		
    19 K. Antonelli   Mercedes	Ritirato
    20 E. Ocon        Haas  	Ritirato

    GP Imola F1 2025 – VIDEO

    CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara di Imola

    1	O. Piastri	McLaren 	146
    2	L. Norris	McLaren 	133
    3	M. Verstappen	Red Bull	124
    4	G. Russell	Mercedes	99
    5	C. Leclerc	Ferrari 	61
    6	L. Hamilton	Ferrari 	53
    7	K. Antonelli	Mercedes	48
    8	A. Albon	Williams	40
    9	E. Ocon 	Haas    	14
    10	L. Stroll	Aston Martin	14
    11	C. Sainz	Williams	11
    12	Y. Tsunoda	RB      	10
    13	P. Gasly	Alpine  	7
    14	I. Hadjar	RB      	7
    15	O. Bearman	Haas    	6
    16	N. Hulkenberg	Sauber   	6
    17	L. Lawson	Red Bull	0
    18	F. Alonso	Aston Martin	0
    19	G. Bortoleto	Sauber  	0
    20	J. Doohan	Alpine  	0

    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara di Imola

    1	McLaren 	279
    2	Mercedes	147
    3	Red Bull	131
    4	Ferrari 	114
    5	Williams	51
    6	Haas    	20
    7	Aston Martin	14
    8	RB      	10
    9	Alpine  	7
    10	Kick Sauber	6
    2025 F1 ferrari hamilton imola leclerc
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2025 | Gp Imola: gli highlights della gara di oggi [ VIDEO ]
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1 2025 | Gp Imola: gli highlights della gara di oggi [ VIDEO ]

    F1, Gp Imola: Vertappen vince con un super sorpasso al via [ VIDEO ]

    F1, Gp Emilia-Romagna: Verstappen trionfa ancora in gara a Imola. Hamilton buon 4°

    F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Imola F1 2025

    F1 2025 | Gp Imola, ordine di arrivo: risultato e classifica della gara di oggi

    F1, orari Gp Imola: dove guardarlo oggi su Sky, Now, TV8 e in streaming

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           146
     2. Lando Norris            133
     3. Max Verstappen          124
     4. George Russell           99
     5. Charles Leclerc          61
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                279
     2. Mercedes               147
     3. Red Bull               131
     4. Ferrari                114
     5. Williams                51
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, GP Imola (gara): Ferrari salva il weekend ma non basta

    18 Maggio 2025

    F1 2025 | Gp Imola: gli highlights della gara di oggi [ VIDEO ]

    18 Maggio 2025

    F1, Gp Imola: Vertappen vince con un super sorpasso al via [ VIDEO ]

    18 Maggio 2025

    F1, Gp Emilia-Romagna: Verstappen trionfa ancora in gara a Imola. Hamilton buon 4°

    18 Maggio 2025

    F1, Classifica piloti e costruttori dopo il Gp di Imola F1 2025

    18 Maggio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.