Autore: Vincenzo Zurzolo

Vincenzo Zurzolo | Classe 1998 e grande appassionato di scrittura e di F1. Il mio motto è una perla del mio idolo d'infanzia, Iceman: "Leave me alone, I know what I'm doing".

In un ambiente da ultimo giorno di scuola, la Formula 1 si appresta a vivere l’appuntamento conclusivo della stagione, sul circuito di Abu Dhabi. Il programma, come di consueto, si è aperto con la prima sessione di prove libere; un’occasione per vedere all’opera diversi giovani piloti, oltre a qualche vecchia conoscenza. Ma, soprattutto, una conferma dell’ottimo lavoro della Mercedes: infatti, i due alfieri delle Frecce d’Argento hanno monopolizzato i primi due posti della classifica, con Lewis Hamilton davanti a George Russell: 1:26.633 il tempo del sette volte campione del mondo, circa 2 decimi più veloce del compagno di squadra. Poco distante da loro la Ferrari di Charles Leclerc, che si piazza davanti al rivale…

Read More

La gara di Interlagos può dare all’Alpine l’ipoteca sul quarto posto nel mondiale costruttori: il risultato finale supera le frizioni tra Ocon e Alonso In una delle gare più belle dell’anno, anche l’Alpine si ritaglia un ruolo da protagonista assoluta. Il Gran Premio del Brasile, penultimo atto del mondiale di Formula 1, può dare una seria ipoteca al quarto posto dei transalpini nel mondiale costruttori. Frutto del quinto posto leggendario di Fernando Alonso e dell’ottavo di Esteban Ocon, che approfittano così del doppio ritiro della McLaren. Un risultato non scontato, soprattutto in virtù del mezzo disastro della Sprint, dove i due piloti hanno dato vita a un…

Read More

Come di consueto, la pioggia mescola le carte e regala una sessione di qualifiche ad alto tasso di intensità. Uno spettacolo che consegna il Gran Premio del Brasile già alla storia: la Haas coglie la sua prima storica pole position, grazie a un fenomenale Kevin Magnussen. Il danese approfitta delle condizioni umide della terza sessione, e coglie l’attimo nell’unico tentativo disputato con gomme morbide. Alle sue spalle partirà Max Verstappen, davanti a George Russell; l’inglese della Mercedes provoca la bandiera rossa decisiva nel Q3, che di fatto chiude le qualifiche nel momento dell’arrivo della pioggia. Quarto Lando Norris, davanti alla prima Ferrari di Carlos Sainz. La Rossa si rende protagonista di un’altra…

Read More

Anche in Messico l’Alpine deve fare i conti con i problemi di affidabilità: vittima, tanto per cambiare, lo sfortunato Fernando Alonso, mentre Ocon salva il salvabile Nonostante la stagione stia ormai volgendo al termine, l’Alpine continua a fare i conti con i soliti problemi di affidabilità. Anche nel Gran Premio del Messico, terz’ultimo appuntamento del mondiale di Formula 1, la scuderia francese ha dovuto far fronte all’ennesima rottura. E, ancora una volta, la vittima è sempre la stessa: Fernando Alonso. Lo spagnolo, infatti, ha dovuto dire addio anzitempo alla corsa, a causa del guasto che ha messo fine alla sua gara. Un nuovo contrattempo,…

Read More

L’Alpine riscatta una brutta qualifica con un’ottima gara, ma porta a casa un solo punto: Alonso da leggenda dopo l’incidente, ma la FIA lo priva dell’impresa In una delle gare più belle di questa stagione, anche l’Alpine si è ritagliata un ruolo comunque importante. Nonostante un week-end partito in sordina, con delle qualifiche in chiaroscuro, in gara il team francese si rialza al meglio. Trascinato, ancora una volta, da un eterno Fernando Alonso e da un pimpante Esteban Ocon. Ma, alla fine, gli uomini di Enstone tornano a casa dal Gran Premio degli Usa, sul circuito di Austin, con un solo punto. Che al termine della gara erano…

Read More

Doveva essere una sessione poco indicativa, in virtù dei test Pirelli per gli pneumatici del prossimo anno, e così è stato. Le FP2 del Gran Premio degli Usa si chiudono con la Ferrari ancora al comando, ma se Carlos Sainz era stato il più veloce al mattino, stavolta è Charles Leclerc a chiudere davanti a tutti. Il monegasco, fermo nelle FP1 per lasciar spazio a Shwartzman, inizia con il piede giusto il fine settimana sul circuito di Austin, mettendo a segno un buon 1:36.810, oltre a denotare un ritmo gara piuttosto interessante. Chiaramente, molto dipenderà dal possibile cambio di motore, che potrebbe far incorrere il ferrarista in una penalizzazione. Per quanto concerne la classifica di giornata, alle…

Read More

L’Alpine archivia il doppio ritiro di Singapore e si riprende la scena a Suzuka: Esteban Ocon vince il duello con Lewis Hamilton e realizza la miglior gara della stagione, mentre Alonso paga la strategia avventata Il rischio di una caduta in depressione, dopo il disastro di Singapore, era nell’aria. Il doppio ritiro dell’Alpine nell’ultima gara poteva avere ripercussioni micidiali, soprattutto nel duello con la McLaren per il quarto posto nella classifica costruttori. E invece, la scuderia di Enstone tira fuori il coniglio dal cilindro: il team transalpino torna da Suzuka con l’incredibile quarto posto di Esteban Ocon e il settimo posto di Fernando Alonso. Un totale di 18 punti, che permettono ai…

Read More

Si chiude una delle qualifiche più tirate della stagione a Suzuka, teatro del Gran Premio del Giappone, uno degli appuntamenti più tradizionali del mondiale di Formula 1. A dare spettacolo sono Max Verstappen, Charles Leclerc e Carlos Sainz, che in quest’ordine si prendono le prime 3 posizioni in griglia. L’olandese, alla fine, la spunta per un nulla sui due piloti della Ferrari (rispettivamente 1 e 5 centesimi). Resta, però, un piccolo asterisco sulla posizione del pilota della Red Bull, sotto investigazione per un quasi incidente con Lando Norris nel Q3. Quarto, a debita distanza, Sergio Perez, davanti a un sorprendente Esteban Ocon, bravo a mettersi alle spalle la Mercedes di Lewis Hamilton. Chiudono la top-10 Fernando Alonso, George Russell,…

Read More

Si chiude la mattinata di lavoro a Suzuka, teatro del Gran Premio del Giappone, al ritorno nel mondiale di Formula 1 dopo 3 anni di assenza. Nonostante una pioggia battente (che dovrebbe riproporsi anche in gara), i team sono riusciti a portare a termine i loro programmi. E la migliore in assoluto, con un po’ di sorpresa, è la Mercedes: le due Frecce d’Argento, infatti, firmano i tempi migliori della seconda sessione di prove libere, con George Russell davanti a Lewis Hamilton di un paio di decimi. Molto pimpante il team campione del mondo in carica, in grado di trovare un buon bilanciamento in condizioni complicate. Alle spalle del duo…

Read More

Mentre il mondo della Formula 1 è in fermento sulle notizie legate al budget cap, l’attività in pista va avanti sul circuito di Singapore. E la notte del venerdì vede risplendere la Ferrari, che monopolizza la seconda sessione di prove libere. Il più veloce di tutti è Carlos Sainz, di un paio di decimi più rapido rispetto al compagno di squadra Charles Leclerc. La F1-75 si è ben comportata nelle strettoie del circuito rientrante in calendario dal 2019: in particolare lo spagnolo ha ben gestito le gomme nel secondo e terzo settore, dove si è rivelato inarrivabile per tutti. Molto bene anche la Mercedes, terza con George Russell e quinta con…

Read More