Sergio Perez analizza questo venerdì di prove libere dimostrando ottimismo e buone sensazioni in vista di prove e gara soprattutto sul fronte delle gomme. Sergio Perez al termine delle libere: “Giornata positiva” Piuttosto rilassato e fiducioso il pilota messicano della Red Bull dopo aver concluso al 4° e al 7° posto le due sessioni di prove libere di oggi. “È stato un venerdì positivo. La griglia sembra molto compatta. Tante le informazioni raccolte per il nostro team e abbiamo esaminato gran parte delle mescole, soprattutto con alto carico di carburante”. Il pilota Red Bull affila le armi per dare battaglia…
Autore: Alessandro Crupi
Lando Norris è il miglior cronoman delle FP2 del Gp d’Olanda. La notizia delle seconde prove libere è questa assieme al doppio incidente alla curva parabolica di Zandvoort che ha visto contro le barriere Piastri e Ricciardo ad inizio sessione. Per il pilota dell’Alpha Tauri visite prudenziali per controllare che non ci sia qualche frattura al polso sinistro. E poi c’è anche da rilevare che la Ferrari è apparsa in evidente difficoltà, probabilmente incartandosi con gli assetti senza trovare quello giusto. Lenta e con poco grip, la SF23 ha mostrato un’instabilità che deve far riflettere, compiendo tra l’altro due dritti…
“Speed Championship” è l’esclusivo Mondiale delle velocità massime di CircusF1, con tanto di Classifiche Piloti e Costruttori. A spingerci verso questa iniziativa è il desiderio di valorizzare il ruolo della velocità pura, che rappresenta l’essenza primordiale del motorsport. Speed Championship avanti tutta. Nove vincitori di tappa e sette team diversi sul gradino più alto del podio nelle prime 12 gare del Mondiale con i primi tre piloti della classifica racchiusi in 15 punti. È questo il biglietto da visita dell’esclusivo campionato del mondo della velocità massima ideato e lanciato quest’anno da CircusF1. Ad ogni appuntamento della stagione formulistica in corso…
Due o una sola McLaren? La domanda sorge spontanea analizzando questa prima metà di stagione 2023 di F1 che ha due soli padroni: Verstappen e Red Bull. Ma è anche un Mondiale in cui la gloriosa scuderia inglese che non vince un titolo dal 2008 ha dimostrato di essere la più resiliente e di avere la maggiore capacità di reazione per tirarsi fuori dalle sabbie mobili. Ad un inizio di campionato 2023 disastroso ha contrapposto un recupero poderoso nell’ultimo mese di Gp da far pensare a due vetture completamente diverse schierate in pista. Da qui il quesito iniziale. L’eccezionale risalita…
“Speed Championship” è l’esclusivo Mondiale delle velocità massime di CircusF1, con tanto di Classifiche Piloti e Costruttori. A spingerci verso questa iniziativa è il desiderio di valorizzare il ruolo della velocità pura, che rappresenta l’essenza primordiale del motorsport. Nuovo weekend nuovo vincitore nello Speed Championship di CircusF1. Tra lo Shootout valevole per la griglia di partenza della Sprint Race e le tradizionali qualifiche per la gara di domenica Lewis Hamilton ha spiccato il volo. Il campione inglese riscatta, in parte, un Gp del Belgio non particolarmente brillante per lui e la Mercedes. Sua la miglior velocità massima media fatta registrare…
Charles Leclerc torna in pole position a Spa grazie alla penalità di Verstappen ma è comunque più “confident” nei confronti della vettura Leclerc ritrova il sorriso: “Ho migliorato la mia guida in queste condizioni” Il pilota della Ferrari analizza le qualifiche del Gp del Belgio positive per lui: “Per me è una bella sensazione essere davanti perché non bisogna sottovalutare quanto faticavo in queste condizioni qualche gara fa. Ho lavorato sulla mia guida per migliorare e oggi mi sono sentito molto più a mio agio con la macchina. Forse in Q3 siamo usciti troppo presto ma non sarebbe comunque bastato…
Dopo Baku Charles Leclerc ritorna in pole position per il Gp del Belgio di domenica piazzando la sua Ferrari davanti a tutti. Questo è indubbiamente l’evento inaspettato e principale attorno a cui ruotano le qualifiche della gara delle Ardenne. Ma l’altro punto fermo, non meno importante, della sessione di oggi è la penalità di cinque posizioni inflitta a Max Verstappen per aver sostituito il cambio. Senza questo provvedimento il campione olandese della Red Bull avrebbe monopolizzato anche questo turno di prove decisivo per la griglia di partenza della corsa domenicale. Negli ultimi istanti del Q3, infatti, Max aveva fatto segnare…
“Speed Championship” è l’esclusivo Mondiale delle velocità massime di CircusF1, con tanto di Classifiche Piloti e Costruttori. A spingerci verso questa iniziativa è il desiderio di valorizzare il ruolo della velocità pura, che rappresenta l’essenza primordiale del motorsport. Grande sorpresa nello Speed Championship di CircusF1. Tra lo stupore generale Carlos Sainz supera Verstappen in testa alla classifica e diventa il nuovo leader del Mondiale delle velocità massime. Almeno in una competizione, quindi, la Ferrari torna ad imporsi. Un risultato raggiunto grazie alla notevole costanza di rendimento del pilota spagnolo che non ha alti e bassi, come buona parte dei suoi…
Da nono a terzo. Sergio Perez chiude il Gp d’Ungheria salendo sull’ultimo gradino del podio dopo una gara all’attacco impreziosita dall’arrembante sorpasso alla Mclaren di Piastri. Sergio Perez tutto sommato soddisfatto: “Devo cercare di salire sempre sul podio” Salire sempre sul podio da ora in avanti. È questo l’obiettivo minimo che si è fissato il team mate di Verstappen fino alla fine del campionato. “Queste performance aiutano. Adesso devo guardare avanti”. Perez viene poi invitato a parlare del bel sorpasso ai danni di Piastri: “Avevamo le gomme in una condizione molto simile. Sono andato all’esterno e ci siamo toccati due…
Max Verstappen spazza via ogni dubbio dopo le qualifiche di ieri e vince ancora a suon di record. Il pilota olandese parla di giornata memorabile, da ricordare. Come dargli torto. Max Verstappen è fuori portata per chiunque oggi: “Macchina ottima” Dopo il bilanciamento non eccezionale della vettura in prova, Verstappen approva al 100% la competitività della Red Bull nell’ennesima gara dominata alla sua maniera. “Questo weekend – conferma il leader del Mondiale – è stato una sofferenza sul giro secco ma oggi la macchina andava bene con ogni tipo di gomma, che siamo riusciti a gestire bene. Ed è proprio…