Autore: Alessandro Crupi

Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

Le due cenerentole del Mondiale di F1 2021, Haas e Alfa Romeo, hanno spiccato decisamente il volo quest’anno compiendo un importante passo avanti prestazionale. Da team satelliti della Ferrari nell’ambito di una solida partnership tecnica si sono giovate dell’indiscusso miglioramento di Maranello all’interno della rivoluzione 2022. I frutti sono stati evidenti e la Haas in particolare si è smarcata dallo scurissimo Campionato 2021, concluso senza far segnare neppure un punto. Alla bandiera a scacchi di Abu Dhabi, la scuderia americana si è tolta anche la soddisfazione di precedere l’Alpha Tauri, lo scorso anno anni luce avanti. Per la Haas-Ferrari, dunque,…

Read More

Ferrari in bilico tra un Mattia Binotto che sembra ormai al tramonto della sua esperienza in rosso e Frédéric Vasseur in pole per prendere il suo posto in qualità di team principal. Sembra quasi fatta. Il “quasi” è d’obbligo perché ancora non ci sono né le dimissioni del primo né il conseguente annuncio ufficiale del secondo. Ma il vero nodo sta a monte. Il manager francese sarebbe davvero l’uomo giusto per cambiare registro oppure sarebbe meglio proseguire sulla strada della continuità, che comunque sta dando dei frutti? Sicuramente i risultati della Rossa guidata da Binotto nel 2022 sono stati complessivamente…

Read More

Emozionato ed emozionante Sebastian Vettel nel giorno del suo ultimo Gp di F1. Ringrazia calorosamente tutto il paddock per l’affetto e il sostegno dimostratogli Sebastian Vettel, un commosso addio: “Davvero bello l’affetto nei miei confronti” Non poteva essere più toccante l’ultimo giorno di Sebastian Vettel nell’ambiente della F1. Concluso al 10° posto il Gp Abu Dhabi, consegna al mondo le sue impressioni: “Molto bello vedere questo sostegno di tutto il paddock e di tutti i piloti nei miei riguardi – afferma il quattro volte iridato – e c’era tanto amore nell’aria oggi. È stato molto speciale poter vivere questa opportunità”.…

Read More

Mattia Binotto analizza il Gp Abu Dhabi che ha fruttato il secondo posto nel Mondiale di F1 2022 per la Ferrari promuovendo il lavoro del team nonostante la forte pressione esterna Mattia Binotto contento dei suoi uomini: “Il secondo posto nel campionato è meritato” Dopo la difficile settimana che ha preceduto il Gp Abu Dhabi con le insistenti indiscrezioni sul suo licenziamento, il team principal della Ferrari ha fornito compattezza lodando il lavoro fatto dal suo gruppo: “Questo weekend la squadra ha lavorato bene fin dal venerdì. Non si è distratta dalla voci di speculazione ed è rimasta sempre concentrata.…

Read More

Nell’ultimo Gp del Mondiale di F1 2022 ad Abu Dhabi, Max Verstappen ha apposto l’ennesimo sigillo d’autore per consacrarsi dominatore inossidabile, assieme al suo team. Trascinata da super Max, infatti, anche la Red Bull ha “ucciso” il Campionato ben prima di questo ultimo appuntamento. Ciò, tuttavia, non ha impedito di tenere vivo l’interesse per la F1 fino all’ultima curva della stagione appena conclusa. Sono stati addirittura sei i buoni motivi per seguire le vicende del Mondiale per intero. Innanzitutto per la palpitante sfida incrociata finalizzata al secondo posto nella classifica Piloti e Costruttori tra Leclerc e Perez da una parte…

Read More

Le notizie da evidenziare delle qualifiche del Gp Abu Dhabi sono due: la ritrovata superiorità della Red Bull su tutta la concorrenza e l’altrettanto ritorno di fiamma della Ferrari che mette dietro Mercedes. Max Verstappen firma la pole position dell’ultimo evento in calendario del Mondiale di F1 2022 da lui stravinto e dà una mano (dice lui) a Perez per farlo stare davanti a Leclerc spegnendo, per adesso, le polemiche post Interlagos. Ferrari può essere moderatamente soddisfatta. La F1-75 ha ripreso ad andare piuttosto forte, almeno per precedere la baldanzosa Mercedes degli ultimi Gp. Certo, la Red Bull è leggermente…

Read More

Il Gp del Brasile 2022 di F1 verrà ricordato come quello dei team radio infuocati che hanno caratterizzato i due top team Red Bull e Ferrari. Situazioni speculari per motivi diversi che hanno fatto scoppiare un mix di malesseri e ripicche fino ad ora nascosti ma non certo cancellati. A fare scalpore sono state le parole di Max Verstappen e Sergio Perez nella loro diatriba personale. Ma non è solo il team campione del mondo a dover sistemare i rapporti interni, soprattutto con il proprio pilota di punta che sta facendo troppo la voce grossa. Anche in Ferrari i problemi…

Read More

Max Verstappen e Lewis Hamilton sono tornati a scazzottare nel Gp del Brasile in un feroce corpo a corpo conclusosi con un contatto e la penalità per il campione della Red Bull Incidente tra Verstappen ed Hamilton nella prima parte del Gp del Brasile Una Red Bull e una Mercedes fianco a fianco è un film già gustato nel 2021. Ad Interlagos c’è stata la succosa replica con i due soliti attori protagonisti, Max Verstappen e Lewis Hamilton, venuti a contatto alla “S do Senna” alla ripartenza dopo la prima safety car. L’olandese fa una staccatona in curva 1 e…

Read More

Lo avevano preso per pazzo o per uno che bluffava. Invece aveva ragione Max Verstappen alla fine della Sprint Race quando toglieva ogni speranza di vittoria alla sua Red Bull per il Gp del Brasile. Così infatti è stato. Per la scuderia di Milton Keynes una sonora involuzione rispetto alla grande dimostrazione di forza espressa da metà stagione in poi. Ad Interlagos le RB18 non sono mai state in grado di lottare per la vittoria, sia con gomme soft che con le medie. Oggi il passo sempicemente non c’era. A ciò si è aggiunto anche il crash tra Max e…

Read More

Esteban Ocon è stato il re delle FP2 del Gp del Brasile. Con un ottimo 1’14″604 il pilota francese ha guardato tutti dall’alto in basso al termine di una sessione che è stata una sorta di test per tutti i team. Dal passo gara per domani, al layout di assetti e gomme per la Sprint Race fino all’analisi dei risultati in pista con diverse soluzioni tecniche, in queste prove è stato sperimentato il più possibile. L’Alpine ha dimostrato di essere in forma non solo con Ocon ma anche con Fernando Alonso, quarto a 4 decimi dal compagno. Ma nel raffronto…

Read More