La stagione si conclude sotto i riflettori del circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi, in quella che certo non può essere definita la gara più avvincente del campionato. Mentre si avvicina il tempo dei bilanci finali, è lecito aggrapparsi ancora per un attimo al ricordo dell’ultimo Gran Premio di un 2017 che sarà ricordato come sorprendente nel suo complesso. Il weekend si è rivelato piuttosto complicato per Max Verstappen, che ha faticato a trovare il giusto equilibrio con la macchina. Incapace di reggere il passo degli altri Top Drivers fin dalle qualifiche, ha trascorso la gara ad osservare il…
Autore: Isabel Pollini
Non si può certo dire che il Gran Premio del Brasile non abbia riservato sorprese e puro spirito di competizione, specie grazie al tanto atteso ritorno sul gradino più alto del podio della Ferrari, che non riesce a conquistare una doppietta, ma strappa un sorriso ai suoi tifosi ancora amareggiati per un campionato che è riuscito a sfuggire, nonostante sembrasse vicino. C’è però da ammettere che se i big hanno dato spettacolo, i più giovani non si sono trovati altrettanto a loro agio. La partenza ha mietuto subito due vittime: Stoffel Vandoorne viene travolto da Kevin Magnussen e una sorte…
È quello che tutti si aspettavano di vedere da più di un anno: Carlos Sainz in tuta gialla. Per tutto il weekend del Gran Premio degli USA i riflettori sono stati puntati anche su di lui, per valutare se il valore e il talento che si era visto in Toro Rosso sarebbe stato confermato anche con la scuderia francese. Le aspettative erano certamente alte – lo stesso Hulkenberg, suo nuovo compagno di scuderia, ha dichiarato che si aspetta che la sfida con lo spagnolo sia molto più impegnativa di quella con il suo predecessore, il britannico Jolyon Palmer – e…
La Malesia lascia il mondo della Formula 1 nella maniera migliore, con un weekend pieno di sorprese, sia in positivo che in negativo, molte delle quali hanno a che fare con i “piccoli” del Circus. Primo tra tutti, sia su questa lista che sul tracciato, è certamente Max Verstappen che si regala la sua seconda vittoria nella massima categoria per il ventesimo compleanno. Sempre veloce per tutto il weekend, si mette davanti al compagno di squadra in qualifica e non si fa più superare, conquistandosi la prima posizione su Hamilton in pista. Certo, non è chiaro se il pluripremiato campione…
Man mano che ci si avvicina alla fine della stagione, il mercato piloti è sempre più l’argomento di discussione centrale, specie in quest’ultimo weekend asiatico, pieno di annunci per quanto riguarda il futuro di Renault, Toro Rosso e McLaren. Ora l’attenzione si sposta sulla Sauber, la scuderia elvetica che storicamente ha accolto giovani talenti nella massima categoria del motorsport per poi dirigerli verso scuderie più competitive: da Massa a Raikkonen da Hulkenberg a Perez. Già motorizzata Ferrari e con Antonio Giovinazzi come terzo pilota – apparso nelle prime gare della stagione come sostituto dell’infortunato Pascal Wehrlein -, la Sauber potrebbe…
Le qualifiche piovose ed il grande numero di penalità per sostituzione assegnate nel corso del weekend del Gran Premio d’Italia hanno mescolato le carte in tavola alla partenza e hanno regalato delle sorprendenti dimostrazioni di capacità da parte di alcuni tra i più giovani. Che Max Verstappen si trovi perfettamente a suo agio sul bagnato non è un mistero: il suo secondo posto in qualifica non era certo scontato, ma si è dimostrato essere una buona conferma di quello che avevamo visto tutti in Brasile nella passata stagione. La foratura nei primi giri causata da un contatto con Felipe Massa…
In occasione del Gran Premio di Ungheria è stata rinnovata per un anno la sponsorship di Acronis, azienda informatica che si occupa di protezione dei dati, con Scuderia Toro Rosso, già attiva da luglio 2016. La collaborazione, come spiega il capo di Acronis, John Zanni, non è solo finanziaria, ma anche pratica: il team Toro Rosso utilizza i software Acronis per il trasferimento e la comunicazione di dati dalla pista alla fabbrica di Faenza e ai diversi parter. Zanni ha anche rivelato che in un solo weekend di gara, il team produce l’impressionante quantità di 700 Terabyte di dati. CircusF1…
21 Agosto 2016. Sulla griglia di partenza del Gran Premio del Belgio c’è una novità: il numero 99 che indicava la Manor di Rio Haryanto non c’è più. Al suo posto è stato stampato un 31, il numero di gara del nuovo pilota della scuderia inglese – destinata poi a sparire a fine stagione per problemi finanziari -, il francese Esteban Ocon. “Protetto” dalla Mercedes come il suo compagno di squadra di allora, Pascal Wehrlein, campione 2014 di F3 Europea con Prema – sconfiggendo un Max Verstappen che sarebbe arrivato in Formula 1 solo l’anno successivo – e campione 2015…
La seconda parte del campionato 2017 di Formula 1 avrà inizio questa domenica con il Gran Premio del Belgio, nello storico circuito di Spa-Francorchamps. Rinfreschiamoci quindi la memoria sugli undici Gran Premi già disputati guardandoci indietro ancora un’ultima volta, tirando le somme su quello che è stato fino a questo punto il 2017 per i più giovani piloti del Circus. Stoffel Vandoorne, Mclaren Honda, 18° posizione (punti: 1) Una prima metà di stagione senza lode e senza infamia per il rookie belga, che si dirige verso la sua gara di casa forte del primo punto conquistato nell’ultimo Gran Premio a…
Il figlio d’arte spagnolo della Scuderia Toro Rosso ha dato parecchio di cui parlare nell’ultimo mese, tra le dichiarazioni riguardo il suo futuro e il conflitto con il compagno di squadra Daniil Kvyat. Il sito ufficiale Formula1.com gli ha strappato un’intervista appena prima di andare in pausa estiva riguardo la prima parte della stagione. Carlos, hai creato dello scalpore dopo dei commenti pubblici sulla tua situazione in Toro Rosso – Helmut Marko ha anche risposto, e questo è sempre pericoloso. È stato un rischio calcolato da parte tua? Carlos Sainz: Ah, se era un rischio calcolato dalla mia parte! Ho…