Autore: Mirko Rovida

Mirko Rovida - Da sempre appassionato di corse, con un debole per tutto ciò che di romantico sta dietro la velocità e la competizione motoristica.

Zitto zitto, ad Austin è stato Valtteri Bottas a far registrare il miglior tempo nella sessione di qualifiche. Il finlandese si è acceso nel Q3, quando contava davvero e ha steso tutti gli avversari con un giro velocissimo prendendosi di forza la pole position. Secondo Sebastian Vettel che ha guidato alla grande ed è riuscito a tenersi dietro uno scatenato Max Verstappen che domani partirà dalla seconda fila. Accanto all’olandese ci sarà Charles Leclerc che dopo aver sostituito la Power Unit tornando alla vecchia specifica vorrà sicuramente giocarsi le sue carte in gara. Lewis Hamilton, solo quinto, non ha inciso…

Read More

In Messico è andato in scena il diciottesimo Gran Premio della stagione di Formula 1 e la Ferrari ha sciupato ancora una volta una qualifica eccezionale, culminata in un primo e in un secondo piazzamento, ottenendo un solo pilota sul podio. Più volte, e non solo durante il corso di questa stagione, la Ferrari si è trovata con tutte le carte in tavola per poter sbaragliare la concorrenza, eppure, soltanto pochissime volte le potenzialità della Rossa si sono davvero concretizzate sotto la bandiera a scacchi. Cosa non ha funzionato questa volta all’autodromo intitolato ai fratelli Rodríguez? I piloti? La vettura?…

Read More

È Max Verstappen a prendersi la scena al circuito messicano dedicato ai fratelli Rodriguez. L’olandese ha dominato la scena durante la sessione delle qualifiche e ha centrato una pole position preziosissima davanti alle due Ferrari di Charles Leclerc e Sebastian Vettel. Hamilton e Albon hanno conquistato rispettivamente la quarta e quinta posizione mentre Valtteri Bottas non ha dato il meglio di sé nel Q3 andando a muro durante il secondo tentativo dopo aver centrato appena il sesto tempo. Le due McLaren hanno occupato interamente la quarta fila, così come le due Toro Rosso si sono guadagnate la quinta. Q1: RED…

Read More

Si son da poco concluse le FP2, le seconde sessioni di prove libere del Gran Premio del Giappone, le quali saranno anche le ultime del weekend, a seguito della decisione dei commissari di annullare interamente il programma del sabato spostando così le qualifiche alla domenica mattina. Il provvedimento è arrivato in seguito all’allerta meteo causata dal tifone Hagibis che colpirà il Giappone nella giornata di domani portandosi dietro una certa dose di disagi. In pista, però, le più veloci di tutte in queste FP2 sono state le due Mercedes, confermando la bontà dei numerosi aggiornamenti portati in pista per rispondere…

Read More

Prima della pausa estiva Max Verstappen e la sua Red Bull sembravano essere l’accoppiata più in forma del Circus della Formula 1. Dopo le ultime due tappe europee, però, la stagione dell’olandese sembrava stesse prendendo una brutta piega. Prima l’incidente al via a Spa con Kimi Raikkonen, poi il disastroso start di Monza; Verstappen sembrava esigere un Gran Premio “normale” per recuperare la fiducia persa. A Singapore, un tracciato storicamente favorevole alla Red Bull, le aspettative per un weekend con il ruolo di assoluto protagonista erano altissime. Tuttavia, la RB15 si è rivelata essere insolitamente in difficoltà tra le numerose…

Read More

Nessuno alla vigilia se lo sarebbe mai aspettato. Eppure, Charles Leclerc ha conquistato un’incredibile pole position sul tortuoso tracciato cittadino di Singapore. Per il monegasco si tratta della terza pole consecutiva e della quinta alla sua prima stagione in Ferrari. Lewis Hamilton e Sebastian Vettel ci hanno provato e hanno dato tutto nel loro giro lanciato, ma non sono comunque riusciti a battere il monegasco che attualmente sta vivendo un periodo di forma stellare. Q1: MERCEDES DAVANTI A TUTTI SI GIOCA LE MEDIUM La prima sorpresa della sessione è stata la scelta della Mercedes di scendere in pista montando le…

Read More

1 settembre 2019 – Ci sono giorni, ci sono weekend, ci sono momenti che sono diversi dagli altri. Ci sono attimi in cui il tempo scompare e la morte decide di rispuntare da quell’angolo lontano della nostra mente nel quale l’avevamo cacciata a fatica tempo addietro. A volte essa riappare e colpisce nel modo più meschino che conosce. Colpisce quando non vorresti, colpisce chi non vorresti, ricordandoti che nella sua indifferenza essa è sempre presente e inevitabile. La morte semina il terreno più fertile che la paura possa mai desiderare, ti insinua dubbi, ansie e timori che immediatamente attenuano la…

Read More

Ci siamo, la pausa estiva è finalmente finita e questa mattina i piloti della Formula 1 sono tornati in pista sul tracciato belga di SPA-Francorchamps per la prima sessione di prove libere del weekend. La sessione è incominciata con l’incognita Raikkonen per la Alfa Romeo Sauber. Il finlandese è tornato dalle vacanze estive reduce da uno stiramento che sembrava poter compromettere la sua presenza dal circuito che lo ha visto vincitore per quattro volte in carriera. Come possibile sostituto, la scuderia elvetica ha richiamato in Belgio il terzo pilota, Marcus Ericsson, “strappandolo” dai suoi impegni in IndyCar. Tuttavia, Kimi Raikkonen…

Read More

Dopo tante voci e notizie incerte, finalmente è stata resa nota la bozza ufficiale del Calendario F1 2020. Negli ultimi giorni era impazzata la notizia ufficiale riguardo all’estensione del contratto tra la Formula 1 e il circuito spagnolo della Catalogna. Per ora il rinnovo del Montmelò ha validità di un solo anno ma, considerando l’entrata in scena nella prossima stagione di ben due Gran Premi a scapito del solo GP di Germania, le cose per il prossimo Campionato iniziano a farsi interessanti. Con Hockenheim prossima all’addio ufficiale mentre Monza si trova vicinissima al rinnovo, Liberty Media si è assicurata l’introduzione…

Read More

La terza sessione di prove libere di Formula 1 del weekend ungherese non è cominciata nel migliore dei modi. Tra i dubbi sull’arrivo della pioggia, prevista soprattutto durante la fase delle qualifiche del pomeriggio, i team hanno dovuto aspettare a scendere in pista per via della pista sporca. Durante la gara di Formula 2, infatti, il cedimento del motore di Ralph Boschung ha completamente compromesso il grip dell’asfalto in curva 4 per via di alcune perdite d’olio. I commissari hanno deciso di far pulire la pista in quel tratto del tracciato ma per questo motivo le FP3 sono cominciate con…

Read More