Non è stata certamente una domenica positiva per la Mercedes a Singapore, dove, almeno con Hamilton, c’erano buone possibilitĂ di poter arrivare a podio. Purtroppo per il pilota di Stevenage, un suo errore ha compromesso il risultato finale, è il nono posto è veramente poca cosa per lui. Giornata da dimenticare per Russell, partito dai box e utilizzato dal team come “cavia” per studiare il momento piĂą opportuno per cambiare le gomme al team mate. Lewis beffato in partenza, poi l’errore definitivo La Mercedes riponeva tante speranze in Hamilton, che scattava dalla terza posizione in griglia dopo una qualifica pazzesca.…
Autore: Nicola Saglia
PartirĂ solo ottavo Max Verstappen, che non ha potuto terminare il suo ultimo tentativo di qualifica a causa di un errore di calcolo da parte del team. La delusione dipinta sul volto, e una rabbia nascosta senza grandi risultati. Questa potrebbe essere la descrizione di Max Verstappen al termine della qualifica di Singapore, mentre risponde alle domande dei giornalisti. L’olandese non ha potuto chiudere il suo ultimo tentativo per attaccare la pole di Leclerc a causa di un errore dei propri uomini, che lo hanno mandato in pista con un quantitativo di benzina troppo basso per poter tornare ai box…
Charles Leclerc ha ottenuto la nona pole in stagione a Singapore con una prestazione da campione, aiutata anche da un pizzico di fortuna nel finale. Un sabato sera assolutamente particolare quello vissuto a Singapore da Charles Leclerc. Il monegasco ha ottenuto la pole position, in una giornata in cui era veramente importante farlo, se non fondamentale. Il monegasco è stato perfetto, ma temeva di avere perso la prima posizione nel momento in cui, nell’ultimo giro, ha commesso un errore. In suo soccorso, però, è arrivato l’errore del box Red Bull, che ha calcolato male i carichi di benzina nella vettura…
Charles Leclerc ha chiuso in testa la terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Singapore, disputata su una pista bagnata dagli acquazzoni tropicali. Il monegasco ha preceduto Max Verstappen, in una sessione che ha visto le vetture girare per solo l’ultima mezz’ora, dopo che i commissari di pista avevano cercato di asciugarla nel modo migliore per non creare problemi legati alla sicurezza. Charles e Max, è giĂ sfida sul centesimo Leclerc si è preso la miglior prestazione in 1:57.782 negli ultimi minuti di prova, precedendo il rivale nella lotta al titolo. Il monegasco ha girato da…
Il Gran Premio d’Olanda ha mostrato al mondo che la Mercedes è tornata in grado di potersi giocare la vittoria dei GP anche in questo 2022. La squadra di Brackley si è arresa allo strapotere di Verstappen, ma ha portato a casa un secondo posto molto importante con Russell, e una quarta piazza con Hamilton che poteva dire la sua ed è stato a lungo leader del Gran Premio. Russell, tanta grinta e podio meritato Un secondo posto cercato e sicuramente meritato quello di un George Russell sempre piĂą padrone del mezzo e del team. Il pilota di King’s Lynn,…
Al termine di una sessione molto combattuta, Charles Leclerc ha ottenuto la migliore prestazione sulla magnifica pista di Zandvoort. Un bel segnale per il team di Maranello in vista delle qualifiche, ma attenzione perchĂ© Verstappen pare essersi tenuto qualche decimo in tasca. Terzo posto per l’olandese, dietro anche a un ottimo George Russell. Ferrari pimpante, Mercedes piĂą vicina Il tempo di Leclerc, alla fine della sessione, è di 1:11.632. Certamente un’ottima prestazione, in una FP3 in cui i primi cinque piloti sono racchiusi praticamente nell’arco di mezzo secondo. Il monegasco non ha evidenziato particolari problemi, su un tracciato che pare…
Charles Leclerc ha chiuso in sesta posizione un Gran Premio del Belgio in cui la prestazione della Ferrari non è stata mai paragonabile a quella della Red Bull. Il weekend peggiore della Ferrari da inizio campionato, almeno per quanto riguarda la prestazione pura, ha visto Leclerc chiudere in sesta posizione. Un GP del Belgio che lo ha messo in difficoltĂ da subito, con un tir-off che al terzo giro gli ha ostruito la presa d’aria dei freni anteriori, costringendolo al pit stop anticipato. Raggiunto il quinto posto, è stato richiamato ai box per provare il giro veloce (tentativo quanto mai…
Tra le prestazioni di Verstappen e quelle dei due Ferrari a Spa c’è un abisso ampio tanto quanto le valli tra le colline delle Ardenne. Una prova di forza impressionante quella mostrata dall’olandese, che fa da contraltare al passo indietro compiuto dalle due vetture di Maranello. Max imprendibile per tutti Che Verstappen sarebbe stato un fulminante oggi lo si era intuito giĂ ieri. Che la misura della superioritĂ del pilota di Hasselt fosse così elevata però, non se lo aspettava proprio nessuno. Partendo 14°, Max ha dovuto effettuare un primo stint tutto all’attacco, arrivando subito a prendersi la prima piazza…
La pausa estiva ha portato con sè una serie di novitĂ dal punto di vista del mercato piloti che, in ottica 2023, è sicuramente vivo e potrebbe riservare parecchi colpi di scena. A dare il via alla girandola di voci e notizie è stato Sebastian Vettel in Ungheria, con l’annuncio del ritiro a fine stagione. Da lì, il mercato piloti è esploso in diverse direzioni, con, praticamente, solo i top team sicuri dei propri drivers in ottica 2023. Roberto Chinchero di Sky ha analizzato la situazione, prendendo come riferimento gli ultimi fatti e le voci che circolano abbastanza insistenti nel…
Charles Leclerc non ha disputato una delle sue migliori qualifiche a Spa, e domani si troverĂ a partire alle spalle del suo diretto rivale Verstappen. Il lavoro di Charles Leclerc, sin dal venerdì di prove libere, è stato impostato in particolare sulla ricerca del passo gara migliore. Si è visto perfettamente anche oggi in qualifica sulla pista di Spa, dove Verstappen ha veramente dato paga a tutto il resto del gruppo. Il monegasco si è detto stupito del distacco, ma non demorde in vista del GP del Belgio. “Non abbiamo preparato al meglio la qualifica, ci siamo concentrati sulla gara”,…