Non sono tante le novità in casa Mercedes per il GP di Francia, ma sicuramente la casa di Brackley si è fatta notare per il nuovo muso mostrato nelle prime sessioni di prove libere. La Mercedes, nonostante sia ormai attardata in campionato, non smette di portare aggiornamenti, quando mancano due gare alla pausa estiva. A Le Castellet, pista che storicamente premia le vetture con grande carico aerodinamico, la scuderia di Brackley ha portato un muso dalla filosofia rivista rispetto a quanto mostrato fino ad ora. Come mostrato dalle immagini di Sky Sport F1, per migliorare il cooling è stata aumentata…
Autore: Nicola Saglia
Per Charles Leclerc si tratta di un weekend importantissimo quello del GP di Francia, con il monegasco che deve ridurre lo svantaggio in classifica dal rivale Verstappen. Charles Leclerc è parso fiducioso e determinato al termine della giornata di prove libere del Gran Premio di Francia. Sul circuito di Le Castellet, il monegasco ha raccolto dati e sensazioni positive, che gli permettono di guardare con fiducia alle giornate di domani e domenica. Fattore chiave sarà certamente l’affidabilità, un problema importante per la Ferrari del 2022. “E’ stato un buon venerdì” ha subito dichiarato Leclerc. “Abbiamo però ancora del lavoro da…
Chris Horner non può che essere soddisfatto della giornata di Baku, che ha visto il team Red Bull dominare il podio con una doppietta impensabile prima del via. E’ stata una gara pressoché perfetta per le due Red Bull, con Max Verstappen che ha ottenuto la vittoria del GP dell’Azerbaijan davanti al team mate Sergio Perez. I due piloti della squadra con base a Milton Keynes hanno sicuramente beneficiato del doppio ritiro patito dalla Ferrari, ma entrambi hanno in ogni caso mostrato un ritmo assolutamente elevato, pareggiato solo da quello di Leclerc (fino a quando la sua F1-75 glielo ha…
Mattia Binotto non si nasconde dopo il Gran Premio dell’Azerbaijan: l’affidabilità è un problema da risolvere per la Ferrari se vuole puntare al titolo. Non c’è dubbio che la giornata azera sia stata poco fortunata per la Ferrari con un doppio ritiro. In particolare, quello che brucia di più è quello di Charles Leclerc, che per la seconda volta dopo Barcellona ha dovuto dire addio ai sogni di gloria a causa della Power Unit di Maranello andata in fumo. “Due ritiri pesanti, che ci penalizzano molto”, ha dichiarato Binotto. “La strategia era giusta, ma l’affidabilità è una preoccupazione. C’è molto…
Una Mercedes lontana dai primi, ma comunque capace di arrivare a podio anche nel Gran Premio dell’Azerbaijan. La terza posizione di George Russell, ovviamente, è stata propiziata dal doppio ritiro delle due Ferrari, ma ciò non toglie nulla alla prestazione dell’inglese. Quello che spaventa, considerando anche il quarto posto di Hamilton, è invece il gap dai primi e l’esagerato porpoising mostrato a Baku. George costante, Hamilton all’attacco Dopo pochi giri, le speranze di podio per i due Mercedes sembravano essere pari a zero. Il gap era incrementato in una decina di passaggi fino a sfiorare i venti secondi. Il destino…
Un terzo posto che non è certo il risultato voluto quello di Max Verstappen, con l’olandese che proprio nel finale di qualifica è stato battuto anche dal team mate Perez. Proprio nella gara in cui sembrava avere in pugno la pole position, Max Verstappen si è dovuto accontentare di un terzo posto che suona quasi come una beffa. Anche perchè, a scalzarlo dalla prima fila è stato proprio il team mate Sergio Perez, nonostante non potesse godere di nessuna scia, al contrario dell’olandese stesso. L’espressione contrariata appena sceso dalla sua Red Bull dice tutto sullo stato d’animo di Verstappen alla…
Charles Leclerc ha conquistato la quarta pole position consecutiva con un giro da fenomeno, ed è convinto domani di poter tornare finalmente alla vittoria. Un giro da fenomeno; così si potrebbe sintetizzare la prestazione che ha consegnato a Charles Leclerc la prima posizione al termine delle qualifiche di Baku. Il monegasco ha messo in pista un misto di precisione, grinta e attributi che raramente si vedono in Formula 1 al giorno d’oggi. Tra i muretti azeri, Leclerc si è esaltato, e domani potrà riprovare a ghermire quella vittoria che manca ormai da troppo tempo. “E’ andata molto bene, in qualifica…
Come nella prima sessione di ieri, Sergio Perez ha ottenuto il miglior tempo al termine delle FP3 del Gran Premio dell’Azerbaijan. Il messicano della Red Bull a pochi minuti dal termine ha fatto segnare il crono record, sfruttando al meglio anche l’evoluzione importante della pista. Dietro di lui ha chiuso Charles Leclerc, mentre il terzo tempo è andato all’altra Red Bull di Max Verstappen. Checo leader, ma la Ferrari c’è Il miglior tempo di Sergio Perez è stato 1:43.170, il migliore di tutto il weekend fino ad ora. In una sessione ritardata nel suo inizio a causa della sistemazione di…
Dopo una giornata complicata per la Ferrari, Mattia Binotto trova comunque il modo di vedere il lato positivo della situazione attuale, infondendo fiducia nei suoi uomini. Dopo la domenica spagnola, non deve essere facile essere il Team Principal della Ferrari. Mattia Binotto, ai microfoni di Sky Sport, ha fatto un’analisi dettagliata della situazione, dopo il ritiro di Charles Leclerc che stava letteralmente dominando la corsa. Uno zero in classifica che fa certamente male, ma non bisogna dimenticare che gli aggiornamenti portati hanno comunque dato risultati positivi, almeno sulla vettura del monegasco. “Dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno”, ha subito dichiarato…
Carlos Sainz non può certo essere soddisfatto del quarto posto ottenuto nel Gran Premio di Spagna dopo i tanti errori commessi in pista e la poca velocità mostrata. Giornata complicata quella di Carlos Sainz. Nel Gran Premio di casa, lo spagnolo è partito malissimo, perdendo subito quattro posizioni, per poi andare in testacoda e finire nella sabbia al settimo giro. Riuscito a ripartire, sotto la bandiera a scacchi è transitato in quarta piazza, grazie anche ai problemi di temperatura patiti da Lewis Hamilton. “Giornata difficile, ho sbagliato subito in partenza”, ha ammesso Sainz. “Nel cercare di recuperare, lì in curva…