Autore: Nicola Saglia

Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

Carlos Sainz ha chiuso in ottava posizione il Gran Premio d’Ungheria, dopo un ottimo scatto iniziale e una gara abbastanza regolare alle spalle del team mate. Partire fuori dalla top ten ha sicuramente complicato i piani di Carlos Sainz, che ha dovuto mettere in atto una rimonta a ritmo sostenuto nei primi giri. Lo spagnolo, scattato con le gomme soft per essere da subito più aggressivo dei rivali, si è trovato da subito alle spalle del team mate, salvo poi trovarsi in difficoltà con un degrado gomme e una guidabilità della vettura non certo ottimali. “Ho fatto la partenza e…

Read More

Una gara difficile per Charles Leclerc, che ha chiuso in settima posizione dopo aver anche subito una penalità di cinque secondi per velocità in pit lane. Una giornata difficile per Charles Leclerc, nel caldo del catino dell’Hungaroring. La pista magiara, che pure sembrava poter riservare importanti soddisfazioni alle due Ferrari, si è rivelata invece più ostica del previsto, con un settimo posto finale che non può certi risultare soddisfacente per il pilota di Monte Carlo. Il problema patito ai box con la pistola di avvitamento e la penalità di cinque secondi hanno reso la sua giornata ancora più complessa. “Lo…

Read More

Dopo il brusco risveglio avuto ieri dai bei sogni del venerdì, i tifosi della Ferrari si sono ritrovati a vivere un altro incubo a occhi aperti. Una gara incolore, brutta, sempre fuori dai radar dei migliori, terminata da entrambi i piloti dietro a George Russell, partito nelle ultime file. Insomma, i bei risultati di Montreal e Spielberg sembrano destinati a restare degli episodi, in una stagione avara di soddisfazioni. Mai in gara, già dal sabato Alla fine, la giornata migliore per la Ferrari vista in Ungheria è stata il venerdì, con il primo posto di Leclerc nella seconda sessione di…

Read More

Un sabato ricco di sorprese quello vissuto dai piloti in Ungheria, che ha visto Lewis Hamilton tornare in pole position per la 104° volta in carriera. La sessione di qualifiche in Ungheria ha tenuto a battesimo il nuovo format ideato dalla Federazione, testato per la prima volta. Per ognuno dei tre Q, i piloti hanno dovuto montare un set di gomme a mescole imposte: dure nel Q1, medie nel Q2 e morbide nel Q3, quando si è andati a cercare la pole position. E le sorprese, bisogna ammetterlo, non sono assolutamente mancate tra i saliscendi magiari. Il primo a farne…

Read More

Carlos Sainz non può certo essere soddisfatto del suo sabato ungherese, con l’undicesimo posto in qualifica che lo costringerà domani ad una difficile rimonta. Nella giornata d’esordio del nuovo format di qualifica, i due piloti che nella passata stagione avevano ottenuto la prima fila, Russell e Sainz, si troveranno a partire dalle retrovie. In particolare, lo spagnolo della Ferrari ha segnato un 11° posto che lo ha escluso anticipatamente dalla top ten, soprattutto a causa di uno scarso feeling con gli pneumatici a mescola morbida, obbligatori in Q2. “Non ho avuto feeling per tutto il weekend con il compound medio,…

Read More

La pista peggiore in assoluto per la Ferrari del 2023 ha confermato tutte le insidie e le problematiche che porta con sé. Una gara brutta quella delle due Rosse, che hanno concluso ai margini della zona punti, mostrando una mancanza di ritmo cronica, che non ha permesso né a Leclerc né a Sainz di lottare per le posizioni più importanti della classifica. Poco ritmo e sfortuna “Potevamo fare un lavoro migliore, ma siamo stati troppo conservativi”, ha dichiarato Frederic Vasseur al termine del Gran Premio. In effetti, nessuno dei due piloti ha lamentato un degrado particolare, semplicemente è sembrato mancare…

Read More

Una quarta posizione che non lascia completamente soddisfatto Charles Leclerc, che domani dovrà fare i conti con le due McLaren molto competitive davanti a lui. L’ultimo settore del tracciato di Silverstone è quello che ha in parte vanificato l’ottima prestazione di Charles Leclerc in Q3. Il monegasco ha approcciato in maniera molto aggressiva il suo giro veloce, trovandosi però con poco grip sul finale del giro, soprattutto al posteriore. Non male, comunque, la prestazione finale, anche se la gara di domani al momento potrebbe essere ancora una grande incognita. “Ho approcciato il giro in maniera molto aggressiva, ma sono comunque…

Read More

La McLaren può essere la sorpresa del weekend inglese fino ad ora, con Lando Norris che scatterà domani in prima fila accanto al sempre più leader Max Verstappen. Può essere veramente soddisfatto della sua prestazione Lando Norris. L’inglese ha ottenuto la seconda posizione in qualifica davanti al team mate Oscar Piastri, a conferma di un grande lavoro svolto da tutto il team McLaren Mercedes. Ora viene la parte più difficile, e cioè confermare quanto di buono mostrato anche domani in gara. Ma, a quanto pare, entrambe le vetture papaya sembrano avere tutte le carte in regola per farcela. “Sono veramente…

Read More

In una FP3 fortemente condizionata dalla pioggia caduta nella seconda metà della sessione, in Gran Bretagna è stato Leclerc a prendersi la migliore prestazione. Il monegasco della Ferrari ha preceduto un sorprendente Alex Albon, mentre le due Red Bull si sono concentrate in modo particolare sulla prestazione nel passo gara con gomme gialle, perlomeno nella prima parte di sessione. Charles con un giro quasi perfetto Nel giro più veloce, è sembrato di rivedere il Charles Leclerc quasi perfetto che aveva mancato la pole in Austria per pochissimi centesimi. 1:27.419 il suo tempo, migliore di circa mezzo secondo rispetto al team…

Read More

Tutti gli highlights del Gran Premio d’Austria, dominato da Max Verstappen ma ricco di episodi e battaglie alle sue spalle, con Leclerc finalmente a podio. Tanta carne al fuoco per quanto riguarda gli highlights del Gran Premio d’Austria, che ha visto il trionfo di Max Verstappen, per la gioia dei tantissimi tifosi Orange sulle tribune. Come sempre, il Red Bull RIng ha offerto tanto spettacolo, con molte battaglie e corpo a corpo, specialmente a centro gruppo. Il ritorno della Ferrari a podio, poi, ha portato un’ulteriore ventata di novità. Tra i tanti highlights, merita sicuramente una menzione speciale il duello…

Read More