Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, I compiti del Direttore di gara Michael Masi e i cambiamenti per il 2022

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi5 Gennaio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La FIA e la F1 si apprestano ad apportare importanti cambiamenti per permettere a Michael Masi una direzione gara all’altezza del Circus.

    Michael Masi e la Direzione gara in F1
    La Direzione gara di un Gran Premio di Formula 1 – foto: fia.com

    Il problema non è Michael Masi. E’ quello che pensiamo ed è quello che abbiamo sostenuto dopo i fatti di Abu Dhabi, teatro del tanto discusso ultimo Gran Premio della stagione 2021.

    In quell’occasione abbiamo assistito ad uno spettacolo non certo all’altezza di una disciplina sportiva di così alto livello come la Formula 1. Ci riferiamo in particolare alle comunicazioni tra i Team Principal e la Direzione Gara, mentre il Gran Premio si stava correndo.

    Facciamo però un passo indietro e chiariamo quali siano i compiti e le responsabilità del Direttore di Gara Michael Masi e quali invece quelle dei quattro steward e dei commissari in pista.

    Masi, durante tutto il fine settimana di un Gran Premio di Formula 1, è il responsabile della direzione gara: decide in prima persona se sia necessario interrompere le attività in pista con una bandiera rossa, sia durante una sessione di prove libere, di qualifiche oppure in gara.

    Inoltra governa l’attivazione della Virtual Safety Car e l’ingresso della Safety Car. Il Direttore di Gara prende anche decisioni su questioni come il mancato rispetto dei track limits e la conseguente esposizione di un’eventuale bandiera bianco-nera.

    E’ delegato ai quattro steward che affiancano Masi in Direzione gara il compito di pronunciarsi sulle sanzioni ai piloti (es. 5/10 secondi di penalità, drive through, etc…) oppure ai team. Questo pool di steward è composto da 4 persone tra cui una solitamente è un ex pilota.

    Quello che solitamente succede in Direzione gara è che Masi fa la segnalazione di un episodio – sia esso una manovra dubbia, un contatto, un incidente, etc… – ai 4 commissari. La prima cosa che devono decidere è se tale episodio è degno di indagine oppure no. Se sì, parte una “indagine completa” che può concludersi con una sanzione o meno. Se no, i piloti coinvolti non incorreranno in alcuna sanzione. In tutti i casi, parte anche una comunicazione verso i Team che sono messi al corrente di tutto, sia di una segnalazione che anche di un’indagine in corso che di eventuali sanzioni da scontare e in che tempi.

    Altri compiti “meno delicati” del Direttore di gara riguardano le comunicazioni ai responsabili dei commissari di pista: questo avviene tramite una figura preposta, il direttore dell’evento, che è il massimo funzionario locale e varia da circuito a circuito. Infine Masi ha la delega alla sicurezza e riesamina, dopo ogni weekend di gara, tutte le attività svolte in modo da fornire suggerimenti su come migliorare quanto fatto durante tutto l’evento.

    Cosa non ha funzionato lo scorso anno?
    Nel 2021, così come però anche negli anni scorsi, ciò che principalmente non ha funzionato sono tre aspetti: (1) i continui cambiamenti dei 4 steward che affiancano Michael Masi e fanno parte della Direzione gara; (2) le comunicazioni tra i team principal e la Direzione Gara stessa, mentre l’evento è in corso; (3) la mancanza di un’uniformità di giudizio nel corso della stagione.

    Cosa occorre migliorare?
    I vertici della FIA e della Formula 1 sono al lavoro per trovare la miglior soluzione ai tre noti problemi. Il nuovo Presidente della Federazione, Mohammed Ben Sulayem, e il CEO del Circus Stefano Domenicali hanno avuto recentemente un meeting dove, tra le altre cose, hanno affrontato anche questo importante tema.

    Sul tavolo c’è una proposta che prevederebbe una sorta di VAR Room composta dal Direttore di gara e da cinque commissari permanenti, due dei quali ex-piloti. Allo studio anche un nuovo e aggiornato “RuleBook” con regole precise e sanzioni da applicare in caso di infrazione. E’ opinione comune che ci dovrà essere una uniformità di giudizio, lungo tutto l’arco della stagione e la commissione giudicante permanente è il primo step per raggiungere tale obiettivo.

    2022 F1 fia masi
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Mattia Binotto: “Puntiamo a tornare a vincere nel 2022”
    Next Article F1 2022, Quali team avranno monoposto con un “aspetto diverso”?
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.