Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Michael Masi out. Come cambia la direzione gara

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo20 Febbraio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Michael Masi – foto: fia.com

    Nel trambusto e lo stupore per le soluzioni tecniche “coraggiose” adottate per la nuova Ferrari F1-75, durante la sua presentazione è arrivata una notizia molto importante per il futuro prossimo dello sport. Infatti, il direttore di gara Michael Masi è stato sollevato dal suo incarico. Una scelta che ha tanti episodi a giustificarla, molti dei quali nella scorsa stagione. Le penalità a corrente alternata, una gestione degli eventi atmosferici tutt’altro che ottimale (vedi GP del Belgio 2021) e, dulcis in fundo, il catastrofico finale di Abu Dhabi.

    Tuttavia, Masi sembrava destinato a mantenere il proprio posto anche per quest’anno. La notizia, quindi, è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Il che sta a significare ancor di più una sconfitta di tutto il sistema: con l’uscita di scena dell’italo-australiano, che ricoprirà altri ruoli nella Federazione, la FIA sta ammettendo tutti gli errori nella gestione delle gare nella passata stagione. La Mercedes, con il suo team principal Toto Wolff in pole position, si è definita più che soddisfatta di questa scelta. Inevitabilmente.

    Ma adesso come cambia la direzione gara? Sarà composta da due direttori che si scambieranno il posto a rotazione: i due nuovi protagonisti sono Niels Wittich, ex direttore di corsa del DTM, ed Eduardo Freitas che, invece, viene dal campionato Endurance. Due figure competenti e con esperienza che dovranno coordinarsi in uno dei compiti più stressanti di questo sport. Entrambi saranno affiancati da un fedelissimo della Federazione come Herbie Blash, con il ruolo di consulente permanente.

    Inoltre, debutterà la Virtual Race Control Room che tanti hanno già paragonato al Var calcistico. Questo strumento opererà direttamente dalla sede FIA di Ginevra, tenendo costantemente sotto controllo lo svolgimento del Gran Premio. Da capire quanto potere decisionale avrà e se riuscirà a garantire la tanto agognata interpretazione univoca del regolamento.

    Il Gran Premio di Abu Dhabi 2021 ha fatto storia anche perché è stato l’ultimo con le comunicazioni radio dirette tra team e direzione gara. Dopo i concitati momenti del finale di corsa, queste saranno abolite per favorire la serenità dei direttori. Invece,  è ancora da capire come verrà gestita l’azione di sdoppiarsi sotto Safety Car: la commissione si pronuncerà prima del GP del Bahrain per mettere in pratica immediatamente quanto deciso sotto quell’aspetto. Si profila, quindi, una nuova Formula 1 sotto tutti i punti di vista, sia per quanto riguarda le auto, sia per quanto riguarda gli arbitri. Il tutto nella speranza che le polemiche spariscano per lasciare spazio unicamente alla competizione nuda e cruda. Quella che piace a tutti i tifosi.

    2022 Direzione gara F1 masi
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, arriva il VAR: nel 2022 la “Virtual Race Control Room” [ VIDEO ]
    Next Article F1 2022, La Mercedes W13 in pista a Silverstone [ VIDEO ]
    Edoardo Sanfilippo
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    8 Giugno 2023

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    7 Giugno 2023

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    7 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.