Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2022: Le novità dei nuovi impianti frenanti Brembo [ VIDEO ]

    Staff CircusF1By Staff CircusF114 Marzo 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Nel 2022 Brembo ha confermato il suo impegno nel campionato del mondo di Formula 1 che, quest’anno, prende il via con il Gran Premio del Bahrein, in programma il weekend dal 18 al 20 marzo.

    Grazie all’esperienza accumulata in 47 stagioni di Formula 1, nel corso delle quali le monoposto con freni Brembo hanno conquistato ben 27 campionati del mondo piloti, 31 campionati del mondo costruttori e trionfato in 463 Gran Premi, il gruppo Brembo ha realizzato nuovi sistemi frenanti personalizzati per ciascuna scuderia e fornirà alla gran parte delle monoposto materiale idraulico come pinze, pompe e unità by wire e componenti di attrito quali dischi e pastiglie in carbonio.

    I freni avranno un ruolo fondamentale nel 2022 e Brembo ha progettato nuovi impianti frenanti studiati ad hoc per le monoposto 2022: nella fase di studio dei nuovi impianti frenanti per le monoposto di Formula 1, i progettisti del gruppo Brembo hanno dovuto lavorare su geometrie inedite in virtù dei nuovi regolamenti, con un’attenzione massima alle performance da ricercare nei nuovi limiti imposti dalla Federazione.

    Il nuovo regolamento consente di avere dimensioni maggiori dei dischi freno rispetto al passato, che andranno a riempire lo spazio venuto a crearsi grazie all’aumento del diametro dei cerchi da 13 a 18 pollici.

    Il diametro esterno dei dischi Brembo in carbonio passa quindi da 278 millimetri ad un massimo di 328 millimetri per l’asse anteriore, con uno spessore massimo invariato che rimane a 32 millimetri, mentre passa da 266 a 280 millimetri per l’asse posteriore, con lo spessore che passa da 28 a 32 millimetri.

    In virtù dell’aumento del raggio efficace Brembo ha dovuto rivedere, oltre all’architettura dei dischi stessi, anche le geometrie di pinze e pastiglie.

    Un altro cambio importante ha riguardato anche i componenti del corner ruota come le prese d’aria e i cestelli che saranno prescribed components, ossia uguali per tutte le vetture.

    Questa scelta ha dunque limitato la possibilità di utilizzare tali componenti per incrementare il carico aerodinamico, rimettendo il raffreddamento dell’impianto frenante al centro della sua funzione.

    Anche l’architettura dei dischi freno, a seguito di alcune prescrizioni regolamentari, è stata modificata. Rispetto ai dischi che fino al 2021 avevano un numero massimo di 1480 fori, con diametro pari a 2,5 millimetri, nel 2022 i dischi potranno disporre tra i 1000 e i 1100 fori per l’anteriore, mentre al posteriore, rispetto ai 1050 fori dei dischi utilizzati nel 2021, si passa a circa 900 fori.

    Il nuovo regolamento limiterà infatti il diametro di foratura, imponendo un diametro minimo di 3 millimetri, mentre non vi era alcun limite per il 2021. Questo significa che a parità di spessore del disco tra 2021 e 2022 vi saranno fori più grandi e in numero inferiore, riducendo così la possibilità di raffreddamento.

    Per quanto riguarda le pastiglie, nel 2022 Brembo offrirà ai team una scelta fra due diverse mescole, mentre sono vietate, secondo regolamento, le pastiglie forate.

    Con riferimento infine alla massa, l’impianto frenante completo 2022 aumenta di circa 700 grammi a ruota, portando un incremento di massa delle monoposto di quasi 3 chilogrammi complessivi rispetto al 2021.

    Il 2022 segna un ulteriore traguardo importante per Brembo. Per la prima volta in 47 campionati mondiali corsi dal 1975 a oggi, il Gruppo Brembo fornirà le proprie pinze a tutti i 10 team: nello specifico, 9 team saranno forniti con pinze Brembo mentre un team sarà fornito con pinze AP Racing, azienda con sede a Coventry ma che appartiene all’azienda bergamasca.

    Brembo fornirà dunque a tutti e 20 i piloti nuove pinze a 6 pistoni, che è il valore massimo stabilito dal regolamento, in lega d’alluminio ricavate dal pieno e nichelate.

    Saranno ben cinque invece i team che monteranno in vettura unità by-wire sviluppate da Brembo e da AP Racing, che hanno lo scopo di gestire la frenata al posteriore, variando istantaneamente il contributo della frenata dissipativa in funzione del contributo rigenerativo e garantendo il corretto bilancio tra asse anteriore e asse posteriore.

    Ciascun team, in funzione delle esigenze specifiche della vettura, ha definito, insieme agli ingegneri Brembo, il rapporto ottimale tra peso e rigidezza delle nuove pinze freno. Le sofisticate metodologie di progettazione a disposizione di Brembo hanno consentito di progettare, per ciascun team, un modello di pinza freno che ha permesso di ottimizzare il rapporto peso rigidezza desiderato. In questo scenario, alcuni team prediligeranno pinze più leggere ma anche meno rigide, mentre altri opteranno per soluzioni più rigide, ma più pesanti. Un equilibrio delicato che porta Brembo a sviluppare soluzioni dedicate per l’impianto frenante di ciascuna monoposto.

    Servendosi di sensori presenti nei corner ruota, i team potranno conoscere in ogni istante la temperatura di dischi e pinze. Sulla base dei dati rilevati, gli ingegneri dei team potranno supportare il pilota nella gestione ottimale del bilancio di frenata della monoposto.

    2022 brembo F1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Dalle parole di Binotto agli otto motivi per cui questa Ferrari “C” piace!
    Next Article McLaren, i test in Bahrain hanno fatto emergere qualche incertezza
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com | CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    Hamilton, per la prima volta a suo agio con la SF-25

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna (FP2): risultati e tempi delle prove libere 2

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna (FP1): risultati e tempi delle prove libere 1. Hamilton chiude in testa

    Gp Gran Bretagna F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1, Le parole di Verstappen sulle voci di un suo passaggio in Mercedes [ VIDEO ]

    F1, Verstappen in Mercedes? Ecco cosa pensa Hamilton [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           216
     2. Lando Norris            201
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          146
     5. Charles Leclerc         119
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                417
     2. Ferrari                210
     3. Mercedes               209
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Hamilton, per la prima volta a suo agio con la SF-25

    4 Luglio 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna (FP2): risultati e tempi delle prove libere 2

    4 Luglio 2025

    F1 2025 | Gp Gran Bretagna (FP1): risultati e tempi delle prove libere 1. Hamilton chiude in testa

    4 Luglio 2025

    Gp Gran Bretagna F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    4 Luglio 2025

    F1, Le parole di Verstappen sulle voci di un suo passaggio in Mercedes [ VIDEO ]

    3 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.