Come accaduto in Bahrain, la Mercedes torna a casa da Melbourne con un podio arrivato in circostanze un po’ fortunose, ma che stavolta hanno messo in mostra il lavoro fatto dal team di Brackley. George Russell ha chiuso terzo, precedendo di un secondo il team mate Hamilton, che comunque ha fatto del suo meglio per lottare con i primi.
Russell, primo podio con le Frecce d’Argento
Sembrava quasi stregato il podio per il pilota inglese, passato alla Mercedes dalla Williams. Le prime due gare avevano messo in mostra le enormi difficoltà del team capitanato da Toto Wolff, con una vettura mai a ridosso di Red Bull e Ferrari. Anche le prove libere in Australia non avevano dato riscontri positivi, ma già dalle qualifiche sembrava essersi invertita la tendenza, con un ottimo sesto posto.
Passando Norris in partenza, Russell è stato bravo a portare la propria Mercedes a ridosso di Perez e del team mate Hamilton, che intanto continuavano a battagliare tra di loro. Ma la svolta nella gara del pilota di King’s Lynn è arrivata quando, al giro 23, è stata mandata in pista la Safety Car a causa del botto di Sebastian Vettel.
In quel frangente, George occupava la terza piazza, perché Perez e Hamilton davanti a lui avevano già effettuato la sosta. Sfruttando il delta imposto ai piloti in regime di bandiera gialla, il muretto Mercedes ha deciso di richiamarlo ai box, perdendo così meno tempo e andando a mettersi alle spalle di Verstappen. Non è stato possibile resistere al ritorno di Perez, ma, grazie al ritiro dell’olandese, alla fine è arrivato un podio che dà morale in vista degli aggiornamenti in previsione per Imola.
Lewis, una partenza da Campione del Mondo
Non si può certo imputare a Lewis Hamilton di non aver provato fino in fondo ad ottenere il podio! L’inglese, scattato dalla quinta piazza, ha estratto il massimo da una Mercedes ancora non competitiva al livello dei primi, almeno a livello di prestazioni in pista. La partenza dell’anglo-caraibico è stata perfetta, e gli ha permesso di infilarsi tra le due Red Bull in terza posizione.
Il podio è sfuggito a Lewis a causa anche del pit stop effettuato un giro in anticipo rispetto al timing ideale (chiaramente analizzando a posteriori la gara), e che invece ha favorito il team mate. Hamilton ha comunque lottato come un leone contro Perez, autore di una gara molto solida con una vettura onestamente superiore.
Alla fine del GP, ancora una volta la Mercedes torna a casa con un bottino forse superiore alle aspettative. Il terzo e quarto posto finale, con la seconda piazza di Russell nel campionato piloti, sono sicuramente basi di partenza importanti. La macchina, però, per quanto migliorata resta assolutamente poco performante rispetto ai primi, cioè Red Bull e Ferrari (almeno a livello di prestazioni assolute). E attenzione, perché oggi le due McLaren sembravano essere molto vicine, in grado in alcuni momenti addirittura di attaccare le due Frecce d’Argento.
Il Gran Premio del Made in Italy, tra due settimane, sarà già uno snodo importante per capire quanto ci sia di buono nei primi sviluppi, e se per il team di Toto Wolff sarà possibile lottare per qualche vittoria di tappa in questo campionato.
GP AUSTRALIA F1 2022 – VIDEO
GP AUSTRALIA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 10 Aprile 2022 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 16 C. Leclerc Ferrari 2 11 S. Perez Red Bull + 20"524 3 63 G. Russell Mercedes + 25"593 4 44 L. Hamilton Mercedes + 28"543 5 4 L. Norris McLaren + 53"303 6 3 D. Ricciardo McLaren + 53"737 7 31 E. Ocon Alpine + 61"683 8 77 V. Bottas Alfa Romeo + 68"439 9 10 P. Gasly AlphaTauri + 76"221 10 23 A. Albon Williams + 79"382 11 24 G. Zhou Alfa Romeo + 81"695 12 18 L. Stroll Aston Martin + 88"598 13 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 14 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 15 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro 16 6 N. Latifi Williams + 1 giro 17 14 F. Alonso Alpine + 1 giro 18 33 M. Verstappen Red Bull Ritirato 19 5 S. Vettel Aston Martin Ritirato 20 55 C. Sainz Ferrari Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2022 1 C. Leclerc Ferrari 71 2 G. Russell Mercedes 37 3 C. Sainz Ferrari 33 4 S. Perez Red Bull 30 5 L. Hamilton Mercedes 28 6 M. Verstappen Red Bull 25 7 E. Ocon Alpine 20 8 L. Norris McLaren 16 9 K. Magnussen Haas 12 10 V. Bottas Alfa Romeo 12 11 D. Ricciardo McLaren 8 12 P. Gasly AlphaTauri 6 13 Y. Tsunoda AlphaTauri 4 14 F. Alonso Alpine 2 15 G. Zhou Alfa Romeo 1 16 A. Albon Williams 1 17 S. Vettel Aston Martin 0 18 L. Stroll Aston Martin 0 19 N. Latifi Williams 0 20 M. Schumacher Haas 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022 1 Ferrari 104 2 Mercedes 65 3 Red Bull 55 4 McLaren 24 5 Alpine 22 6 Alfa Romeo 13 7 Haas 12 8 AlphaTauri 10 9 Williams 1 10 Aston Martin 0
GP AUSTRALIA F1 2022 – FOTO
[ngg src=”galleries” ids=”525″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]