Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, GP di Spagna con contatti e colpi di scena: il lavoro della direzione gara

    Samuele FortinoBy Samuele Fortino23 Maggio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    La Direzione gara di un Gran Premio di Formula 1 – foto: fia.com

    Il Gran Premio di Spagna è stato ricco di emozioni, benché di norma su questo circuito sia difficile superare. La Ferrari ha perso entrambe le leadership della classifica: sia nei piloti che nei costruttori. A vincere è stato Max Verstappen, davanti al compagno di squadra Sergio Perez e a George Russell. Charles Leclerc si è dovuto ritirare per un problema al turbo della sua Ferrari, mentre stava dominando la corsa. Carlos Sainz, dopo una partenza disastrosa e un testacoda, ha rimontato chiudendo al quarto posto.

    Nella gara di ieri, ci sono stati diversi contatti, che il direttore di gara Eduardo Freitas e il suo staff hanno dovuto gestire. Alla partenza Verstappen ha avuto una reazione leggermente migliore del poleman Leclerc. Il monegasco ha intuito la situazione ed è andato a chiudere l’olandese, tagliandogli leggermente la strada, ma nel limite del consentito. Il primo vero incidente ha avuto come protagonisti Kevin Magnussen e Lewis Hamilton. Poco dopo la partenza, tra curva 3 e curva 4, i due si sono toccati, con il danese che è finito nella ghiaia, mentre il sette volte campione del mondo ha danneggiato la sua monoposto. La direzione gara ha giudicato il contatto un incidente di gara. Entrambi hanno avuto le loro responsabilità: Hamilton ha allargato la traiettoria, ma è pur vero che Magnussen è sembrato troppo ottimista in quella circostanza.

    Storie tese anche tra George Russell e Max Verstappen. L’olandese ha provato più volte a superare Russell, pur avendo il DRS che funzionava a intermittenza. Red Bull si è lamentata in più occasioni, affermando che Russell, per difendersi tentava manovre pericolose. Anche in questo caso la direzione gara ha scelto di non intervenire e ha fatto bene. Russell si è infatti difeso in maniera scaltra, ma corretta. Ogni volta, sul rettilineo dei box, l’inglese chiudeva Verstappen all’ultimo secondo, ma senza cambiare la sua traiettoria per più di due volte, evitando così l’irregolare waving. I due sono stati protagonisti di un sorpasso e controsorpasso da brividi. Russell ha trovato trazione per superare nuovamente il campione del mondo in carica in uno spazio impossibile e senza uscire di pista: regolarissimo anche qui.

    Nello stesso giro (28) Lance Stroll è stato mandato in testacoda da Gasly, nel tentativo di sorpasso del francese in curva 3. Anche questo è sembrato un sorpasso regolare, aggressivo, ma nel limite del consentito: Freitas non ha punito il francese. Nel corso del weekend, vari unsafe release sono stati perdonati e, da questo punto di vista, la direzione gara sembrerebbe avere trovato più coerenza rispetto alle prime gare del Mondiale, continuando a rivelarsi meno fiscale. Il Gran Premio di Spagna è stato duro, con lotte al limite, ma sempre nei limiti del regolamento.

    2022 F1 spagna
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Spagna F1: Bottas premiato dalla costanza e doppi punti per l’Alpine
    Next Article F1, Gp Spagna: Alpine in rimonta, Alonso e Ocon danno spettacolo
    Samuele Fortino

    Samuele Fortino - Sono un grande appassionato di sport: motori, basket e calcio soprattutto. Sogno di diventare un giornalista e telecronista sportivo. Mi piace parlare di sport, divertirmi con i miei amici e andare ai concerti rap.

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.