Nel giorno di una giornata no del suo fuoriclasse, la Red Bull riesce a limitare fortemente i danni non perdendo praticamente nulla da una Ferrari imbarazzante (per le scelte strategiche), nonostante il primo trionfo in F1 di Sainz. Può essere mandato in archivio così il palpitante Gp di Gran Bretagna 2022 dal punto di vista del team in testa alle due classifiche iridate. Anzi, nelle condizioni in cui ha dovuto correre fin dalle prime fasi della gara, il settimo posto di Max Verstappen difeso con le unghie e con i denti dal campione olandese equivale ad una vittoria.
Prima la foratura, poi i problemi al fondo. Per Max, Silverstone è stato un calvario da cui ne è uscito brillantemente capitalizzando al massimo il risultato finale. Verstappen deve ringraziare in primis il talento e l’intelligenza di cui dispone e anche la Ferrari. Nel giorno in cui doveva attaccare al massimo con Leclerc per recuperare terreno, al muretto hanno preferito, invece, privilegiare l’azione di Carlos Sainz portandolo al primo successo della carriera. Una scelta inspiegabile e, ancora una volta, molto discutibile per i danni gravissimi che potrebbe produrre alle ambizioni iridate rosse.
Red Bull ancora una volta sorride all’ennesimo harakiri esibito dal Cavallino in questa stagione e, con una gara in meno, è sempre più saldamente leader del Campionato. La più bella soddisfazione odierna per il team anglo-austriaco l’ha portata Sergio Perez, protagonista di una corsa eroica. Dopo il contatto con Leclerc nelle primissime e concitate fasi del Gp che aveva messo out la competitività della sua Red Bull, la corsa per lui sembrava finita. Invece, ha tenuto duro e, favorito dall’ingresso della Safety Car, montando le soft è ritornato in gioco addirittura per la vittoria finendo sul podio, davanti allo stesso Charles Leclerc. Magie della Ferrari.
GP GRAN BRETAGNA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 3 Luglio 2022 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri 1 55 C. Sainz Ferrari 52 2 11 S. Perez Red Bull + 3"779 52 3 44 L. Hamilton Mercedes + 6"225 52 4 16 C. Leclerc Ferrari + 8"546 52 5 14 F. Alonso Alpine + 9"571 52 6 4 L. Norris McLaren + 11"943 52 7 33 M. Verstappen Red Bull + 18"777 52 8 47 M. Schumacher Haas + 18"995 52 9 5 S. Vettel Aston Martin + 22"356 52 10 20 K. Magnussen Haas + 24"590 52 11 18 L. Stroll Aston Martin + 26"147 52 12 6 N. Latifi Williams + 32"511 52 13 3 D. Ricciardo McLaren + 32"817 52 14 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 40"910 52 15 31 E. Ocon Alpine Ritirato 16 10 P. Gasly AlphaTauri Ritirato 17 77 V. Bottas Alfa Romeo Ritirato 18 63 G. Russell Mercedes Ritirato 19 24 G. Zhou Alfa Romeo Ritirato 20 23 A. Albon Williams Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2022 1 M. Verstappen Red Bull 181 2 S. Perez Red Bull 147 3 C. Leclerc Ferrari 138 4 C. Sainz Ferrari 127 5 G. Russell Mercedes 111 6 L. Hamilton Mercedes 93 7 L. Norris McLaren 58 8 V. Bottas Alfa Romeo 46 9 E. Ocon Alpine 39 10 F. Alonso Alpine 28 11 P. Gasly AlphaTauri 16 12 K. Magnussen Haas 16 13 D. Ricciardo McLaren 15 14 S. Vettel Aston Martin 15 15 Y. Tsunoda AlphaTauri 11 16 G. Zhou Alfa Romeo 5 17 M. Schumacher Haas 4 18 A. Albon Williams 3 19 L. Stroll Aston Martin 3 20 N. Latifi Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022 1 Red Bull 328 2 Ferrari 265 3 Mercedes 204 4 McLaren 73 5 Alpine 67 6 Alfa Romeo 51 7 AlphaTauri 27 8 Haas 20 9 Aston Martin 18 10 Williams 3