Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro F1
      • Bandiere F1
      • Glossario F1
      • Biglietti Formula Uno

    F1, il ritorno dell’Audi nei Gran Premi nel segno dell’Auto Union

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi26 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Il matrimonio tra Audi e F1 s’ha da fare e dal 2026 la Casa degli anelli esordisce, così, nel Mondiale con i nuovi motori e regolamenti confezionati dalla Fia. Ma è davvero un debutto assoluto per il celebre colosso automobilistico tedesco? In F1 sicuro ma non proprio nel mondo dei Gran Premi perché qui Audi in effetti c’è già stata, eccome. Avvenne in tempi ormai lontanissimi ma gloriosi per il motorsport tedesco, internazionale, mondiale e, soprattutto, europeo.

    Nel 1932, infatti, assieme a Dkw, Horch e Wanderer la Casa tedesca fondava il brand l’Auto Union, il cui simbolo scelto erano quei famosi quattro anelli (in ossequio a ciascun marchio fondatore) rimasti a tutt’oggi il celeberrimo logo della stessa Audi. Quest’ultima raccolse il testimone di Auto Union nel 1985. Ma intanto la storia aveva già ampiamente documentato trascorsi eccezionali dell’Auto Union nelle avvincenti ed eroiche competizioni automobilistiche della seconda metà degli anni ’30.

    Innovazioni tecnologiche rivoluzionarie e impensabili per l’epoca (adozione del motore posteriore su tutte) che producevano vetture-capolavoro, mostri di potenza e aerodinamica filante tra cui l’Auto Union “Type C”, vittorie a ripetizione con, spesso, domini incontrastati nei Gp, assi della tecnica e del volante entrati di diritto nella leggenda come Ferdinand Porsche, Bernd Rosemeyer, Tazio Nuvolari, Hans Stuck, record di velocità stracciati, la vittoria del Campionato Europeo nel 1936, i duelli con la storica antagonista tedesca Mercedes. L’Auto Union ha rappresentato orgoglio e vanto assoluto del Terzo Reich nello sport, oltre che soprattutto grande punto di riferimento di tutto l’automobilismo sportivo.

    #2026 2022 audi Auto Union F1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Belgio F1 (FP1): le due Ferrari davanti a tutti ma Verstappen impressiona
    Next Article F1, Gp Belgio (FP2): Verstappen irraggiungibile. Leclerc secondo ma lontano
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    F1, Hamilton parla chiaro: “Pensiamo all’anno prossimo. Non dobbiamo perdere troppo tempo con questa macchina” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           198
     2. Lando Norris            176
     3. Max Verstappen          155
     4. George Russell          136
     5. Charles Leclerc         104
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                374
     2. Mercedes               199
     3. Ferrari                183
     4. Red Bull               162
     5. Williams                55
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    Ferrari, il dopo-Vasseur potrebbe essere affidato a Coletta, secondo La Gazzetta dello Sport

    20 Giugno 2025

    F1, Crisi Ferrari: dai preoccupanti segnali a cosa potrebbe servire per tornare a vincere

    20 Giugno 2025

    Terruzzi Racconta, GP Canada 2025 | Dai trionfi inattesi al futuro incerto della Ferrari

    20 Giugno 2025

    Ferrari, come tradurre il successo a Le Mans in un rinnovato slancio per la Formula 1

    16 Giugno 2025

    Gp Canada F1 2025, le pagelle: Antonelli storico, Russell stoffa del campione, Norris crolla

    16 Giugno 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.