Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Belgio F1 2022: la Ferrari naufraga nell’apoteosi Red Bull

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo28 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Charles Leclerc

    Superiorità imbarazzante. Con queste due parole si può riassumere il weekend di Spa-Francorchamps, facendo riferimento ad una Red Bull che vola. Troppo veloce per tutti, specie per una Ferrari alle prese con una crisi di prestazioni e d’identità tanto inaspettata alla vigilia quanto preoccupante per il futuro. Carlos Sainz fa quel che può, limita i danni ma termina terzo dietro al mostro Max Verstappen e a Sergio Perez, mentre Charles Leclerc si accontenta di una quinta posizione senza infamia e senza lode. Per colpe non sue, ovviamente.

    Alla partenza, la Ferrari opta per una scelta aggressiva sulle gomme per Sainz che comincia con le morbide per mantenere la testa della gara. La mossa riesce perfettamente. Lo spagnolo, però, dopo appena un paio di giri, comincia ad andare indietro per quanto riguarda i tempi sul giro a causa di un eccessivo degrado sulle sue coperture. Deve, quindi, rientrare anzitempo per montare gomme medie ma il destino è lo stesso: dopo pochissime tornate i tempi salgono vertiginosamente.

    Le due Red Bull fanno un sol boccone di una anonima F1-75 e da lì la gara di Carlos è volta solo a mantenere il distacco su un arrembante George Russell. Missione compiuta, ma non c’è modo di sorridere. Considerando che la Rossa partiva dalla pole position e l’occasione di vincere era ghiottissima.

    La gara di Leclerc parte in salita quando, sotto Safety Car al 4° giro, deve rientrare per togliere una visiera a strappo di un casco che si era incastrata nel suo freno anteriore destro. Con l’occasione cambia gli pneumatici morbidi con quelli medi, ma anche lui, come il suo compagno di squadra, soffre tantissimo con il degrado. Nonostante ciò, Charles riesce a risalire fino al quinto posto. Brivido finale quando il muretto lo richiama al box nel penultimo giro per montare gomme soft e provare il giro veloce. I calcoli sono sbagliati e il monegasco rientra dietro Fernando Alonso. Il pilota della Ferrari riesce a superarlo comunque nel corso dell’ultima tornata ma non riesce a portarsi a casa il giro veloce.

    Forse è proprio questa l’immagine più emblematica della gara Ferrari in Belgio. Un disastro sotto tutti i punti di vista. La nuova direttiva tecnica potrebbe essere una delle cause di questa debacle ma non può essere vista come una scusante; infatti, anche la Red Bull doveva essere penalizzata da essa ma non sembra sia stata minimamente scalfita. Anzi, se anche in un circuito favorevole alla Ferrari come Zandvoort i valori in campo si dovessero confermare gli stessi, allora il mondiale potrebbe concludersi con molto più anticipo di quanto si pensa. Il team di Maranello continua ad essere lontano dalla perfezione. Verstappen e la Red Bull, oggi, l’hanno raggiunta definitivamente.

    GP BELGIO F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 28 agosto 2022 
    Pos     Nr      Pilota 	        Team 	        Tempo/Gap      Giri
    1	33	M. Verstappen 	Red Bull			44
    2	11	S. Perez 	Red Bull	+ 17"841	44
    3	55	C. Sainz 	Ferrari		+ 26"886	44
    4	63	G. Russell 	Mercedes	+ 29"140	44
    5	14	F. Alonso 	Alpine		+ 73"256	44
    6	16	C. Leclerc 	Ferrari		+ 60"930	44
    7	31	E. Ocon 	Alpine		+ 75"640	44
    8	5	S. Vettel 	Aston Martin	+ 78"107	44
    9	10	P. Gasly 	AlphaTauri	+ 92"181	44
    10	23	A. Albon 	Williams	+ 101"900	44
    11	18	L. Stroll 	Aston Martin	+ 103"078	44
    12	4	L. Norris 	McLaren		+ 104"739	44
    13	24	G. Zhou 	Alfa Romeo	+ 106"252	44
    14	22	Y. Tsunoda 	AlphaTauri	+ 105"217	44
    15	3	D. Ricciardo 	McLaren		+ 107"163	44
    16	20	K. Magnussen 	Haas		+ 1 giro	43
    17	47	M. Schumacher	Haas		+ 1 giro	43
    18	6	N. Latifi 	Williams	+ 1 giro	43
    19	77	V. Bottas 	Alfa Romeo	Ritirato	
    20	44	L. Hamilton 	Mercedes	Ritirato
    CLASSIFICA PILOTI F1 2022
    1	M. Verstappen	Red Bull	284
    3	S. Perez	Red Bull	191
    2	C. Leclerc	Ferrari 	186
    4	C. Sainz	Ferrari 	171
    5	G. Russell	Mercedes	170
    6	L. Hamilton	Mercedes	146
    7	L. Norris	McLaren 	76
    8	E. Ocon 	Alpine  	64
    10	F. Alonso	Alpine  	51
    9	V. Bottas	Alfa Romeo	46
    11	K. Magnussen	Haas    	22
    14	S. Vettel	Aston Martin	20
    12	D. Ricciardo	McLaren 	19
    13	P. Gasly	AlphaTauri	18
    14	M. Schumacher	Haas    	12
    15	Y. Tsunoda	AlphaTauri	11
    16	G. Zhou 	Alfa Romeo	5
    17	L. Stroll	Aston Martin	4
    18	A. Albon	Williams	4
    19	N. Latifi	Williams	0
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022
    1	Red Bull	475
    2	Ferrari 	357
    3	Mercedes	316
    4	Alpine  	115
    5	McLaren 	95
    6	Alfa Romeo	51
    7	Haas    	34
    8	AlphaTauri	29
    9	Aston Martin	24
    10	Williams	4

    GP BELGIO F1 2022 – VIDEO

    GP BELGIO F1 2022 – FOTO

    FERRARI F1 GP BELGIO
    FERRARI F1 GP BELGIO
    FERRARI F1 GP BELGIO
    Fernando Alonso (ESP) Alpine F1 Team A522 and Lewis Hamilton (GBR) Mercedes AMG F1 W13 battle for position at the start of the race.  Belgian Grand Prix, Sunday 28th August 2022. Spa-Francorchamps, Belgium.
    GP BELGIO F1/2022 - DOMENICA 28/08/2022
    GP BELGIO F1/2022 - DOMENICA 28/08/2022
    GP BELGIO F1/2022 - DOMENICA 28/08/2022
    GP BELGIO F1/2022 - DOMENICA 28/08/2022
    GP BELGIO F1/2022 - DOMENICA 28/08/2022
    GP BELGIO F1/2022 - DOMENICA 28/08/2022
    GP BELGIO F1/2022 - DOMENICA 28/08/2022
    220038-scuderia-ferrari-belgian-gp-2022-saturday
    220037-scuderia-ferrari-belgian-gp-2022-saturday
    SI202208250356_news
    SI202208260361_news
    SI202208260322_news
    SI202208260308_news
    SI202208250284_news
    SI202208260350_news
    SI202208260264_news
    1 2 ... 4 ►
    2022 belgio F1 ferrari leclerc sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Belgio: per Verstappen e Leclerc due rimonte molto diverse
    Next Article Gp Belgio F1, Sainz: “Oggi la Ferrari più lenta di tutta la stagione” [ VIDEO ]
    Edoardo Sanfilippo
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    F1, Minardi su Andretti: “L’ostruzionismo dei team non ha alcun senso”

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    Diretta Gp Qatar F1 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Minardi su Andretti: “L’ostruzionismo dei team non ha alcun senso”

    4 Ottobre 2023

    F1, Vasseur: “Contiamo di arrivare in Qatar preparati al meglio”

    4 Ottobre 2023

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    3 Ottobre 2023

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    3 Ottobre 2023

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    3 Ottobre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.