Tra i suoi eventi imprevedibili, il Mondiale di F1 2022 ci ha anche regalato la partenza affiancata nelle retrovie dei grandi rivali Verstappen e Leclerc per due contemporanee penalità. Scattavano rispettivamente 14° e 15° ma l’esito finale del Gp del Belgio è stato molto diverso per entrambi. La differenza l’hanno fatta soprattutto la resa delle gomme sulle due vetture e il particolare stato di grazia di Max sulla pista di Spa mostrato nel weekend. Il campione del mondo della Red Bull ha confermato l’impressionante rapidità di ieri e già al 12° giro ha completato la rimonta andando in testa grazie anche al pit-stop di Sainz.
A Verstappen sono bastate altre sette tornate per divorare definitivamente la Ferrari n. 55 e involarsi verso la vittoria con un passo da alieno. Pratica vittoria già chiusa prima di metà gara e mai vista, finora, una superiorità così schiacciante del pilota olandese in F1. Il tormentato Gp del Belgio di Charles Leclerc, invece, è stato lo specchio perfetto delle grandi difficoltà patite dalla F1-75 in quel di Spa con annessi e fastidiosi disagi. Come quello avvertito subito in regime di Safety Car alla presa d’aria dei freni che lo ha costretto ai box per effettuare una sosta imprevista.
Le primissime fasi hanno rappresentato gli unici, illusori, momenti in cui il ferrarista ha visto da vicino Verstappen. Poi, dopo quel primo inaspettato cambio gomme non lo ha più visto dovendo effettuare una seconda rimonta penalizzato anche dal forte degrado dei pneumatici per tutta la corsa, come accaduto al suo team mate Sainz. Problemi che, invece, l’olandese non ha mai avuto, anzi. Sulla sua Red Bull le gomme hanno funzionato alla perfezione riuscendo anche ad allungare gli stint con tempi costanti, veloci e irraggiungibili per tutti. Con grande fatica, Leclerc è risalito fino alla quinta posizione ma senza entusiasmare alla guida di una monoposto plafonata.
Poi lo hanno fatto rientrare nel finale per tentare il giro più veloce. Si è ripreso il posto su Alonso ma è arrivata anche la beffa della penalità di 5″ per eccesso di velocità in pitlane. Senza questa discutibile sosta non avrebbe perso la posizione. Insomma un altro calvario per lui. Oggi pomeriggio semplicemente non c’era partita tra Verstappen e Leclerc. Un dato fa, però, pensare. Dall’introduzione della famosa direttiva 39 anti-porpoising a partire proprio da questo Gp, la Ferrari è apparsa piantata nelle prestazioni e in grossa difficoltà con le gomme. Nel contempo Red Bull (soprattutto) ma anche Mercedes (in gara ma non in prova) sono state molto brillanti. Solo una coincidenza? Lo si saprà nelle prossime 3-4 gare perché è ancora troppo presto. Per adesso si tratta di un semplice dubbio.
GP BELGIO F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 28 agosto 2022 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 44 2 11 S. Perez Red Bull + 17"841 44 3 55 C. Sainz Ferrari + 26"886 44 4 63 G. Russell Mercedes + 29"140 44 5 14 F. Alonso Alpine + 73"256 44 6 16 C. Leclerc Ferrari + 60"930 44 7 31 E. Ocon Alpine + 75"640 44 8 5 S. Vettel Aston Martin + 78"107 44 9 10 P. Gasly AlphaTauri + 92"181 44 10 23 A. Albon Williams + 101"900 44 11 18 L. Stroll Aston Martin + 103"078 44 12 4 L. Norris McLaren + 104"739 44 13 24 G. Zhou Alfa Romeo + 106"252 44 14 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 105"217 44 15 3 D. Ricciardo McLaren + 107"163 44 16 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 43 17 47 M. Schumacher Haas + 1 giro 43 18 6 N. Latifi Williams + 1 giro 43 19 77 V. Bottas Alfa Romeo Ritirato 20 44 L. Hamilton Mercedes Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2022 1 M. Verstappen Red Bull 284 3 S. Perez Red Bull 191 2 C. Leclerc Ferrari 186 4 C. Sainz Ferrari 171 5 G. Russell Mercedes 170 6 L. Hamilton Mercedes 146 7 L. Norris McLaren 76 8 E. Ocon Alpine 64 10 F. Alonso Alpine 51 9 V. Bottas Alfa Romeo 46 11 K. Magnussen Haas 22 14 S. Vettel Aston Martin 20 12 D. Ricciardo McLaren 19 13 P. Gasly AlphaTauri 18 14 M. Schumacher Haas 12 15 Y. Tsunoda AlphaTauri 11 16 G. Zhou Alfa Romeo 5 17 L. Stroll Aston Martin 4 18 A. Albon Williams 4 19 N. Latifi Williams 0
CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022 1 Red Bull 475 2 Ferrari 357 3 Mercedes 316 4 Alpine 115 5 McLaren 95 6 Alfa Romeo 51 7 Haas 34 8 AlphaTauri 29 9 Aston Martin 24 10 Williams 4
GP BELGIO F1 2022 – VIDEO
GP BELGIO F1 2022 – FOTO
[ngg src=”galleries” ids=”538″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]