Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    A Monza la McLaren ritrova fiducia, resta a secco Aston Martin

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa15 Settembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    L’appuntamento di Monza ha chiuso una tripletta di gare importante per definire le ultime prospettive in vista del finale di stagione. Al termine di quasi tre settimane di sosta, il Circus iridato volerà in Asia e oltreoceano per sancire definitivamente i verdetti finali. Tre gare che vanno considerate facendo un bilanciamento, in quanto la tappa brianzola in se è per se possiede delle caratteristiche pecuniarie che non sempre ricalcano i valori in campo del campionato.

    È il caso della lotta per la quarta piazza nei costruttori, ormai da tempo sola faccenda di McLaren e Alpine. A Monza infatti, differentemente da quanto visto nelle ultime gare, a prevalere è stata la scuderia di Woking. La McLaren ha si beneficiato delle tante penalizzazioni in griglia per monopolizzare con i propri colori la seconda fila, ma bisogna riconoscere il buon lavoro compiuto dal team nel corso del fine settimana. Già al venerdì Lando Norris aveva mostrato un ottimo ritmo sia sul giro secco, sia nelle simulazioni di gara. L’inglese ha poi confermato le buone impressioni nei momenti chiave del weekend. Se non fosse stato per il problema tecnico di Daniel Ricciardo, staremmo forse parlando di un doppio piazzamento a punti come non accadeva da tempo.

    Ha deluso le aspettative invece l’Alpine, che si prefigurava un weekend dal finale diverso da quello che è poi realmente stato. Le premesse vedevano una monoposto che si sarebbe potuta esaltare sui rettilinei monzesi. Bisogna però riconoscere come da un lato, sulla testa di Esteban Ocon pendeva una penalità che lo ha costretto a scattare dalle retrovie. Dall’altro invece, un problema di natura idraulica ha messo fine prematuramente alla gara di Fernando Alonso.

    A lasciare l’Autodromo di Monza con non poca amarezza, i ragazzi di casa Aston Martin. Se era risaputo il fatto che la velocità in qualifica non fosse un loro forte, le ultime gare avevano raccontato di una monoposto capace di ritornare a vita sul fronte del ritmo in gara. Questa volta invece si è visto ben poco anche da questo punto di vista. Il doppio ritiro non ha poi remato nella loro direzione. L’unica soddisfazione che Mr. Stroll si porta a casa dalla Brianza, è l’aver dato il benvenuto nella propria brigata al neo campione di Formula 2 Felipe Drugovich. Il brasiliano coprirà il ruolo di development driver.

    Un altro giovane che nel fine settimana di Monza ha vestito i colori dell’Aston è stato Nyck De Vries. Il giovane olandese che al venerdì aveva disputato la sua seconda FP1 in F1, è stato chiamato in extremis il sabato mattina per sostituire Alexander Albon. Proprio il thailandese aveva mostrato nelle libere il potenziale della sua Williams a Monza, ma la strada verso la concretezza era ancora lunga, specialmente se al volante sarebbe poi salito un pilota con pochi chilometri all’attivo. La prestazione di De Vries assume quindi grande rilevanza, anche in ottica futura. Contro ogni pronostico ha messo in pista una grinta quasi da veterano, difendendosi dagli avversari senza commettere mai sbavature.

    Si può parlare di sorriso anche per l’AlphaTauri e Pierre Gasly. Il francese, dopo una stagione in cui a prevalere sono state le ombre di una monoposto difficile da interpretare, in gara si è ritrovato a lottare con le McLaren per posizioni di assunta rilevanza. Sono ben pochi invece i sorrisi per gli altri due team che hanno un legame con il tricolore. Fra le fila di Alfa Romeo e Haas, il solo Guanyu Zhou è riuscito a concretizzare. Il cinese ha tirato fuori del potenziale da una monoposto che continua a dire poco nel confronto con gli avversari.

    Nel mondiale che esclude Red Bull, Ferrari e Mercedes dall’assegnazione dei punteggi, Lando Norris allunga su Esteban Ocon, mentre fra i costruttori l’Aston Martin resta a secco a causa del doppio ritiro.

    Classifica piloti

    1. Lando Norris McLaren 249
    2. Esteban Ocon Alpine 233
    3. Fernando Alonso Alpine 206
    4. Valtteri Bottas Alfa Romeo 153
    5. Pierre Gasly AlphaTauri 124
    6. Sebastian Vettel Aston Martin 107
    7. Lance Stroll Aston Martin 99
    8. Daniel Ricciardo McLaren 86
    9. Kevin Magnussen Haas 75
    10. Mick Schumacher Haas 66
    11. Alexander Albon Williams 65
    12. Guanyu Zhou Alfa Romeo 65
    13. Yuki Tsunoda AlphaTauri 58
    14. Nyck De Vries Williams 15
    15. Nicholas Latifi Williams 14
    16. Nico Hulkenberg Aston Martin 8

    Classifica costruttori

    1. Alpine 439
    2. McLaren 335
    3. Aston Martin 214
    4. Alfa Romeo 212
    5. AlphaTauri 182
    6. Haas 141
    7. Williams 94

    Classifica giri veloci

    1. Lando Norris McLaren 5
    2. Fernando Alonso Alpine 3
    3. Valtteri Bottas Alfa Romeo 2
    4. Guanyu Zhou Alfa Romeo 2
    5. Mick Schumacher Haas 1
    6. Yuki Tsunoda AlphaTauri 1
    2022 Alfa Romeo alphatauri alpine aston martin F1 gp italia haas mclaren monza williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Italia F1 2022: le pagelle della gara di Monza
    Next Article F1, GP di Monza: un disastro organizzativo. Ecco perché ha ragione Stefano Domenicali
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.