Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, GP di Monza: un disastro organizzativo. Ecco perché ha ragione Stefano Domenicali

    Lorenzo RoccaroBy Lorenzo Roccaro15 Settembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    L’aveva annunciato Stefano Domenicali ai microfoni di Sky durante le Prove Libere del GP di Zandvoort: “Il Gran Premio di Monza è a rischio, gli organizzatori si devono svegliare!”.

    Quella che inizialmente sembrava un’esagerazione, giustificata dall’idea diffusa che un mondo avido come la F1 spesso insegua il profumo del denaro in lidi esotici, si è tramutata in una affermazione chiarissima e sensata agli occhi di tutti quelli che, come il sottoscritto, erano in possesso del biglietto “Prato” del GP brianzolo.

    Le immagini patinate della televisione (l’inno, le frecce tricolore, la marea rossa, le star e il paddock club) nascondono dietro le curve del tracciato un mondo: quello del prato, totalmente abbandonato a se stesso, con situazioni di totale anarchia, incompetenza e disservizi tali da mettere a repentaglio l’incolumità dei presenti e degli addetti ai lavori.

    La macchina (dis)organizzativa dell’autodromo è riuscita nell’impresa titanica di far passare in secondo piano pure la follia della federazione, che ha inserito una gru in pista senza sventolare la bandiera rossa (un insulto alla memoria del compianto Jules Bianchi).

    PIT WALK E FANZONE

    Poter camminare a pochi metri dalle vetture, osservare le prove di pit stop e scrutare l’interno dei box, rappresenta per ogni appassionato di F1 un evento imperdibile, che rende già il giovedì una giornata speciale. Peccato che a pochi giorni dall’evento arrivi l’ufficialità: quest’anno non si terrà nessuna Pit Walk.
    Nonostante la palese seccatura, la speranza e la passione ti portano comunque ad accedere all’autodromo per respirare l’atmosfera della Fanzone e per esplorare il tracciato accompagnati da una birra fresca. Ma la pagina social dell’autodromo avverte giovedì stesso che Fanzone e tracciato rimarranno chiusi fino alle prove libere. I sigilli della procura bloccano i lavori per “violazioni delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali”. La Fanzone non è pronta a ospitare i tifosi e alla fine non aprirà le porte prima della giornata di sabato. Peccato.

    NAVETTE E TRENI

    Le navette a pagamento della linea nera, preposte a coprire il percorso stazione-autodromo e viceversa, terminavano le corse di rientro alle 20:30, lasciando buona parte dei tifosi a piedi. Inoltre, la fermata si trovava a quasi un chilometro dall’ingresso dell’autodromo, in modo tale da incentivare tifosi stanchi e assetati ad acquistare prodotti e gadget negli stand esterni al circuito.
    Arrivati in stazione la sera, la situazione poi non era quella di un deflusso sereno, ma di una vera e propria evacuazione.
    La stazione di Monza completamente “militarizzata”, con i poliziotti che invitavano tifosi di qualsiasi nazionalità a prendere il primo treno (con o senza biglietto). Ad aggiungersi alla circostanza tragicomica ci si è messo anche lo sciopero di Trenord il venerdì. Nessuna responsabilità dell’autodromo chiaro, ma sarebbe stato carino avvertire sui social i tifosi, soprattutto quelli sopraggiunti dall’estero… chissà che fine avranno fatto!?

    BAR E TOKEN

    Per usufruire dei servizi del food&beverage dell’autodromo bisognava utilizzare dei gettoni da sala giochi: i fantomatici token, che andavano riscattati presso alcuni stand predisposti lungo il tracciato. Questa genialata da festa liceale ha creato code chilometriche, con tempi di attesa superiori ai 90 minuti, anche solo per cambiare il denaro, per poi accodarsi in un’ulteriore fila per poter ritirare l’agognata bevanda. E per scoprire infine, che alle 14 di domenica era già finito tutto, ma proprio tutto!

    A pochi istanti della gara lo scenario è quello di un film post-apocalittico: banconieri fuggiti e stand presi d’assalto da alcuni tifosi che si spinavano le birre da soli e rubavano i fusti per usarli come spessori da utilizzare per vedere meglio il GP. Oltre al danno naturalmente la beffa: molti tifosi si saranno svegliati lunedì mattina con tantissimi token in tasca, perché ovviamente, neanche a dirlo, non erano rimborsabili. Pecunia non olet.

    CONTROLLI E SICUREZZA

    Un plauso enorme va fatto agli steward, ai banconieri, ai volontari e a chiunque abbia lavorato nel disagio di Monza, dei veri e propri eroi.
    La loro incompetenza è niente di più giustificabile: ragazzini inviati al fronte senza alcuna istruzione, lanciati come “carne da macello” in un evento da 337mila persone imbufalite da una plateale inesistenza organizzativa.
    I controlli invece miravano solo a svitare i tappi dalle temibilissime bottigliette d’acqua il venerdì, salvo poi ammetterle saldamente tappate sabato e domenica.

    FOLLIA DOMENICALE

    Bisogna fare chiarezza: il pubblico italiano non è peggio di quello inglese o di quello olandese, ma se concedi a quella percentuale fissa di animali maleducati di comportarsi da bestie, allora lo faranno. Questa è la differenza con l’estero: qui a Monza tutto è concesso.
    Arrivare la domenica alle 7 di mattina in autodromo non basta per trovare un posto lungo il tracciato già stracolmo di tifosi. Rimane solo un piccolo fazzoletto di “terra promessa” sul Serraglio, poco dopo l’uscita da Lesmo 2.
    Gli steward tengono i tifosi distanti dalle reti con un nastro bianco-rosso per permettere il passaggio di un’ambulanza, quando a 15 minuti dall’inizio della gara ecco il finimondo: nastro stracciato, posizione persa dopo otto ore e la pazza folla che si catapulta contro le recinzioni. D’altronde “Motorsport is dangerous”…
    Lo steward ci guarda e ammette: “Cosa ci posso fare? Io devo difendere i miei ragazzi. E poi alla fine è andata anche bene: sulle tribune libere di Ascari si prendono a pugni da ore”.

    POVERA MONZA

    Dispiace per la storia, dispiace per il tracciato leggendario, ma quello che mi sento di dire è che Monza non merita la marea rossa e soprattutto non merita la Formula Uno.
    Per esperienza personale circuiti come Spielberg e l’Hungaroring sono anni luce avanti al nostro tracciato di casa. La foga degli organizzatori di riempire all’inverosimile il circuito per gonfiare il petto di fronte alle affermazioni di Domenicali è stato un boomerang enorme. Basta farsi un giro tra i commenti sotto i post dell’autodromo per capire quanto sia diffuso il malcontento.
    Rimangono i dubbi sulla permanenza della tappa italiana nel calendario 2023, ma per quanto mi riguarda, di dubbi non ne ho: un tifoso, a Monza, l’hanno già perso.

    2022 domenicali F1 fia italia monza
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleA Monza la McLaren ritrova fiducia, resta a secco Aston Martin
    Next Article Nyck De Vries, ora è lui il pilota al centro del mercato piloti F1
    Lorenzo Roccaro

    Lorenzo Roccaro - La F1 come metafora della vita o la vita come metafora della F1? Classe '98, laurea in lettere, videomaker di professione e il boato dei motori a scandire i weekend.

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.