Anche il Gp d’Italia ha confermato il recente trend della Red Bull, che viaggia a due velocità.
Ad un Max Verstappen semplicemente stratosferico e vincitore anche oggi corrisponde il deludente Sergio Perez, in ombra pure nel weekend di Monza, penalità a parte. Il messicano ha chiuso al sesto posto ma il confronto totale con il compagno di team è sempre più imbarazzante. Monza, inoltre, ha riproposto, con Max, una Red Bull brava e fortunata. Il passo gara è stato sempre al top con ogni gomma utilizzata, superiore a tutti ma oggi la Ferrari F1-75 era in palla. Ancora non tale da andar più forte della rivale ma da giocarsela sì.
Ad essere onesti, comunque, sul risultato finale sotto la bandiera a scacchi hanno inciso e non poco due eventi, rivelatisi tutti al 100% pro Red Bull. Il primo, caratterizzato dalla rimozione della Virtual Safety Car proprio mentre si erano appena ultimate le operazioni del pit stop di Leclerc, deciso in fase di neutralizzazione e che ha annullato il vantaggio del ferrarista. Da questo frangente, anzi, Charles ne è uscito fortemente penalizzato ritrovandosi con un grosso gap in più da recuperare. Il secondo rappresentato dalla figuraccia dell’uscita della Safety Car nel finale di gara con tempismo totalmente errato.
L’annessa lentezza per raggruppare il plotone ha portato a quella arlecchinesca conclusione della corsa dietro la vettura dei commissari, privando la stessa di almeno un ultimo giro di battaglia. Esito, quest’ultimo, che sarebbe stato alquanto auspicato per l’opportuna conclusione del Gp visto come si erano messe le cose. Ma nulla toglie al duo Red Bull-Verstappen i meriti dell’ennesimo successo conquistati sul campo.
Una forza micidiale testimoniata da un dato inequivocabile: nell’ultimo stint con le soft nuove prima della farsa finale, Leclerc ha complessivamente guadagnato solo tre secondi su Verstappen che girava con medie. Il binomio continua ad essere l’arma totale del Mondiale di F1 2022 e lo sarà ancora, crediamo, almeno fino al termine della stagione.
GP ITALIA F1 2022 ORDINE D'ARRIVO GARA - Domenica 11 Settembre 2022 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap/Giri 1 33 M. Verstappen Red Bull 1:20'27"511 2 16 C. Leclerc Ferrari + 2"446 53 3 63 G. Russell Mercedes + 3"405 53 4 55 C. Sainz Ferrari + 5"061 53 5 44 L. Hamilton Mercedes + 5"380 53 6 11 S. Perez Red Bull + 6"091 53 7 4 L. Norris McLaren + 6"207 53 8 10 P. Gasly AlphaTauri + 6"396 53 9 45 N. De Vries Williams + 7"122 53 10 24 G. Zhou Alfa Romeo + 7"910 53 11 31 E. Ocon Alpine + 8"323 53 12 47 M. Schumacher Haas + 8"545 53 13 77 V. Bottas Alfa Romeo + 1 giro 14 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro 15 6 N. Latifi Williams + 1 giro 16 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 17 3 D. Ricciardo McLaren Ritirato 18 18 L. Stroll Aston Martin Ritirato 19 14 F. Alonso Alpine Ritirato 20 5 S. Vettel Aston Martin Ritirato
CLASSIFICA PILOTI F1 2022 1 M. Verstappen Red Bull 335 2 C. Leclerc Ferrari 219 3 S. Perez Red Bull 210 4 G. Russell Mercedes 203 5 C. Sainz Ferrari 187 6 L. Hamilton Mercedes 168 7 L. Norris McLaren 88 8 E. Ocon Alpine 66 9 F. Alonso Alpine 59 10 V. Bottas Alfa Romeo 46 11 K. Magnussen Haas 22 12 P. Gasly AlphaTauri 22 13 S. Vettel Aston Martin 20 14 D. Ricciardo McLaren 19 15 M. Schumacher Haas 12 16 Y. Tsunoda AlphaTauri 11 17 G. Zhou Alfa Romeo 6 18 L. Stroll Aston Martin 5 19 A. Albon Williams 4 20 N. De Vries Williams 2 21 N. Latifi Williams 0
CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2022 1 Red Bull 545 2 Ferrari 406 3 Mercedes 371 4 Alpine 125 5 McLaren 107 6 Alfa Romeo 52 7 Haas 34 8 AlphaTauri 33 9 Aston Martin 25 10 Williams 6