Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    Il paradosso della Ferrari: dopo 15 gare, Leclerc ha gli stessi punti del 2019

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo7 Settembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Charles Leclerc e Mattia Binotto

    La settimana motoristica più bella d’Italia è arrivata. Quella che porta all’appuntamento di Monza, vissuto dai tifosi vestiti di rosso sempre con una passione sconfinata. Va ricordato, però, che l’entusiasmo per la Ferrari ha sempre teso, legittimamente, a mettere sotto il tappeto i problemi che affliggono la squadra e la macchina. In maniera momentanea. Ciò potrebbe accadere anche stavolta, quando a partire da venerdì le vetture cominceranno a calcare il leggendario asfalto brianzolo. Certo è che le traversie e le figuracce della Ferrari, quest’anno, sono difficili da dimenticare anche per il tifoso più cieco. Anche di fronte ad una sana e contagiosa isteria.

    Da un’analisi comparativa, ecco che la stagione 2022 del team di Maranello e, di riflesso, di Charles Leclerc, assume dei tratti forse ancor più deludenti per i tifosi e, si spera, anche per i capi della squadra. Mettendo sullo stesso piano la stagione corrente con la 2019, dopo 15 gare, il risultato è sorprendente: il pilota monegasco ha 201 punti ora e ne aveva 200 tre anni fa. Senza considerare che, quest’anno, ha conquistato 14 punti grazie alle due sprint race, ancora inesistenti nel 2019.

    In questo 2022, Charles ha conquistato 3 vittorie e portato a casa 6 podi, mentre nel 2019 erano due i successi e 8 i podi. Due, però, come i malus ulteriori da aggiungere all’annata 2022: in primis, quello di Charles era il suo primo anno alla Ferrari ed era ancora molto inesperto. Di certo non aveva raggiunto quel livello di maturità dimostrato oggi; in secondo luogo, una SF90 del 2019 che era sì veloce in rettilineo per via di una super power unit, ma presentava anche dei difetti evidenti e ben più gravi dell’attuale F1-75.

    Ecco, quindi, che l’attenzione non va spostata sulle prestazioni di Leclerc, sempre ottime, ma su quelle della squadra nel suo complesso. Sotto la leadership fin troppo silenziosa di Mattia Binotto, il team ha mostrato tutta la sua inadeguatezza nel combattere ad alti livelli contro corazzate del calibro di Red Bull e Mercedes. Nonostante una macchina che per lunghissimi tratti del campionato è stata la migliore del lotto, la Ferrari non è riuscita a concretizzare.

    A fare quello step in più di mentalità, per reggere la costante pressione che proviene sia dalla pista che dai tifosi. Ma anche questo vuol dire #essereFerrari, giusto? Un hashtag utilizzato troppo e male. Un messaggio incoerente con quello che si è dimostrato in pista, ma soprattutto, a livello comunicativo. Se già la stagione 2019 poteva sembrare un fallimento, la 2022, considerando le premesse e lo svolgimento, verrà considerata un disastro su tutta la linea. E’ ora che qualcuno si prenda la responsabilità di parlare chiaro per la coerenza dell’essere Ferrari. Stavolta davvero.

    2022 binotto F1 Ferraari italia leclerc monza
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Intervista a Charles Leclerc alla vigilia del Gp di Monza [ VIDEO ]
    Next Article GP Italia F1 2022, Brembo: “A Monza, le varianti fanno la differenza” [ VIDEO ]
    Edoardo Sanfilippo
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.