Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Cosa non funziona in Ferrari. E la colpa non è il Budget Cap!

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi31 Ottobre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Il Gran Premio del Messico ha messo i tifosi della Rossa di fronte alla peggior Ferrari della stagione. Dall’illusione mondiale, dopo le prime gare, si è arrivati ora ad essere la terza forza in pista, dietro a Red Bull e Mercedes. C’è qualcosa che non va e non può essere tutta colpa del Budget Cap!
    Ferrari: Binotto e Leclerc

    Il 2022 doveva essere l’anno del ritorno della Ferrari tra i grandi della Formula 1. L’obiettivo dichiarato era tornare a vincere delle gare e a lottare per i due campionati, piloti e costruttori. Il cambio di regolamento e i “sacrifici” fatti negli anni passati, per privilegiare il progetto che ha portato alla nascita della F1-75, erano due mantra sui quali la gestione e la comunicazione di Mattia Binotto aveva puntato tutto.

    L’illusione però è durata poco, pochissimo. Un inizio di mondiale da sogno, aperto con una doppietta e con una monoposto superiore a tutta la concorrenza. Nulla più di questo però. Alle tante pole position (12) hanno fatto seguito solo 3 misere vittorie. Alla crescita di Red Bull prima e Mercedes poi, la Ferrari ha purtroppo risposto con ritiri per problemi tecnici, errori di piloti e muretto box, penalizzazioni per continui cambi di elementi della Power Unit (il doppio rispetto a quanto previsto dal regolamento!) e la consueta cronica difficoltà a portare sviluppi all’altezza degli avversari nella seconda parte di stagione.

    Il risultato è la Ferrari che abbiamo visto ieri in Messico, la peggiore della stagione 2022. Alle difficoltà sul passo gara, che abbiamo già visto parecchie volte quest’anno, si sono aggiunte quelle in qualifica. Tutto questo ha trasformato Charles Leclerc e Carlos Sainz in due svogliati taxisti con il sombrero, impegnati in una gara quasi in solitario tra Red Bull e Mercedes che volavano là davanti e gli altri sette team che, alla faccia del nuovo regolamento che doveva livellare i valori in pista, partecipavano ad una altro campionato!

    Il manifesto però della resa della Scuderia Ferrari è, ancora una volta, nelle parole di Mattia Binotto. Il Team Principal della Scuderia di Maranello, non presente in Messico per non si sa bene quali impegni, ha parlato ancora una volta di “dati da analizzare”! Siamo alla gara numero 20 e, caro Mattia, non avere spiegazioni per la débâcle messicana è un evidente segnale di dove stanno i problemi della gestione sportiva di Maranello.

    Anziché fare inutili dichiarazioni contro lo sforamento del Budget Cap da parte di Red Bull, sarebbe invece più utile fare autocritica e capire come mai i soldi spesi anche quest’anno per lo sviluppo della F1-71, durante la stagione, non sono serviti a nulla, se paragonati invece agli step in avanti fatti da Red Bull e Mercedes. La Scuderia che, dopo le prime gare, era data come la favorita per il titolo, si trova ora con un imbarazzante ritardo dal team Campione del Mondo 2022 (-209 punti) e con sole 40 lunghezze di vantaggio da Mercedes.

    Quando mancano due gare alla fine del mondiale 2022, il malessere tecnico che attanaglia gli uomini di Binotto potrebbe essere fatale. E mentre da una parte c’è una Mercedes in crescita costante e pronta a tornare ad essere protagonista e antagonista di Red Bull nel mondiale 2023, dall’altra c’è una Rossa opaca, sbiadita, priva di idee, di sviluppi, di una direzione e ancora alle prese con un’affidabilità che tarda ad arrivare anche se ora la “potenza” non è più da primi della classe!

    2022 binotto F1 ferrari leclerc mercedes red bull sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Messico F1: la Ferrari sprofonda, nella domenica più nera dell’anno
    Next Article F1, Gp Messico: Alonso tradito ancora una volta dall’affidabilità dell’Alpine
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    Mondiale F1 2023: chi sarà il favorito per il titolo piloti? [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    alfa04 alfa01 alfa03 alfa02 Williams Racing 2023 Season launch Williams Racing 2023 Season launch
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    6 Febbraio 2023

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    5 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.