Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
    • Video
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2025
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • Albo d’oro F1
    • [ + ]
      • Bandiere F1
      • Glossario F1

    F1 2023, Ferrari: la SF-23 si presenta al mondo nella cornice di Fiorano

    La Ferrari ha presentato la SF-23, la monoposto con cui Charles Leclerc e Carlos Sainz proveranno a riportare il Mondiale di Formula 1 a Maranello dopo oltre 15 anni
    Vincenzo ZurzoloBy Vincenzo Zurzolo14 Febbraio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Ferrari SF-23
    credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Una presentazione vecchio stile, ricolma di emozioni e adrenalina. Così la Ferrari ha mostrato al mondo per la prima volta la SF-23, la vettura che scenderà in pista nel nuovo campionato del mondo di Formula 1. Un evento completamente diverso rispetto alla presentazione hollywoodiana della Red Bull, che ha preferito volare a New York per svelare la propria monoposto. Il Team di Maranello, invece, ha scelto di fare tutto in casa, incendiando gli animi dei tifosi della Rossa presenti in massa sulle tribune di Fiorano.

    La nuova SF-23, per la sorpresa di tutti, ha già fatto il suo (breve) esordio in pista, prima con Charles Leclerc e poi con Carlos Sainz, che hanno già accumulato i primissimi giri con la nuova arrivata in casa Ferrari. Un primo approccio che ha permesso di intuire qualche novità rilevante, in particolare in termini di livrea: nero a sprazzi a rompere l’egemonia del classico rosso, con l’aggiunta suggestiva della scritta Ferrari sull’ala posteriore (di colore bianco). A ricalcare quanto visto lo scorso anno a Monza, dove però il colore era giallo. Un impatto estetico molto affascinante, che ha già conquistato tutti i tifosi presenti a Fiorano e i milioni di appassionati che hanno visto tutto da casa.

    Uno sguardo tecnico: la filosofia delle pance non cambia

    Da un punto di vista tecnico, si conferma in sostanza quanto già trapelava da diverse settimane: la Ferrari non ha optato per una rivoluzione, ma per un’evoluzione della F1-75. La base, infatti, è grossomodo quella della scorsa stagione, come denota la filosofia delle pance, pressoché inalterata rispetto al 2022. Qualche piccolo ritocco è stato apportato al muso anteriore, per mantenersi in linea con le (minime) modifiche regolamentari per la stagione alle porte: è stata rimossa la presa NACA che campeggiava nella vettura dello scorso anno, lasciando un’apertura visibile proprio sotto il logo del Cavallino Rampante.

    Interessante anche il retrotreno, forse la parte che presenta più modifiche rispetto al 2022. La SF-23, infatti, si presenta più snella e ristretta rispetto alla scorsa stagione in quel punto, che nasconde al suo interno ciò che dovrà, necessariamente, garantire uno step in avanti: il motore. Già, perché l’inverno degli uomini della Ferrari è stato caratterizzato da un enorme lavoro sul propulsore, in particolare su quell’affidabilità venuta meno nella passata stagione, e che ha impedito a Charles Leclerc di giocarsi il titolo fino all’ultima gara. Questo focus sulla solidità del motore (in particolare sul motore endotermico e sulla camera di combustione) potrebbe, secondo i rumors, garantire uno “sblocco” di circa 30 CV sulla power unit 066/7. E dare così ai piloti tutta la potenza necessaria per lottare ad armi pari con Red Bull e Mercedes. La parola, ora, non resta che darla alla pista.

    La Presentazione della nuova Ferrari SF-23 [ VIDEO ]

    La SF-23 – il cui nome torna ad unire le iniziali di Scuderia Ferrari con un numero, in questo caso l’anno agonistico, come è stato spesso nell’era ibrida della Formula 1 – è stata svelata attraverso il video che vi proponiamo qui sotto dal Team Principal, Fred Vasseur, insieme a Carlos Sainz e Charles Leclerc.

    FERRARI SF-23 – LE FOTO

    [ngg src=”galleries” ids=”561″ display=”basic_thumbnail” thumbnail_crop=”0″]

    2023 F1 ferrari sf-23
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Ferrari SF-23: Intervista a Fred Vasseur [ VIDEO ]
    Next Article Ferrari F1 a confronto: SF-23 (2023) vs F1-75 (2022)
    Vincenzo Zurzolo

    Vincenzo Zurzolo | Classe 1998 e grande appassionato di scrittura e di F1. Il mio motto è una perla del mio idolo d'infanzia, Iceman: "Leave me alone, I know what I'm doing".

    Altre Notizie

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    F1 2025 | Gp Ungheria: gli orari della F1 oggi in TV su Sky, TV8 e NOW

    Classifica Piloti F1 2025
    Pos Pilota                 Punti
     1. Oscar Piastri           284
     2. Lando Norris            275
     3. Max Verstappen          187
     4. George Russell          172
     5. Charles Leclerc         151
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2025
    Pos Costruttore           Punti
     1. McLaren                559
     2. Ferrari                260
     3. Mercedes               236
     4. Red Bull               194
     5. Williams                70
    Classifica completa »
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc fermato da un problema alla sua Ferrari. Dalla pole al 4° posto finale!

    3 Agosto 2025

    Gp Ungheria F1 2025: doppietta McLaren e Ferrari giù dal podio. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate

    3 Agosto 2025

    F1, Ufficiale il rinnovo di Vasseur. Avrà forse meno “poteri”?

    31 Luglio 2025

    Gp Ungheria F1 2025: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing ]

    31 Luglio 2025

    F1 2025, Gp Ungheria: l’ultimo prima della pausa estiva. L’impegno dell’impianto frenante

    31 Luglio 2025
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2025 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.